Scopri le ultime notizie sulla squadra FIORENTINA - PianetaFanta.IT

Skip to main content
SERIE A LIVE 6ª GIORNATA
mar  26  set  20:45
VAI nel team  JUVENTUS JUV 1
VAI nel team  LECCE LEC 0
mer  27  set  18:30
VAI nel team  CAGLIARI CAG
VAI nel team  MILAN MIL
mer  27  set  18:30
VAI nel team  EMPOLI EMP
VAI nel team  SALERNITANA SAL
mer  27  set  18:30
VAI nel team  VERONA VER
VAI nel team  ATALANTA ATA
mer  27  set  20:45
VAI nel team  INTER INT
VAI nel team  SASSUOLO SAS
mer  27  set  20:45
VAI nel team  LAZIO LAZ
VAI nel team  TORINO TOR
mer  27  set  20:45
VAI nel team  NAPOLI NAP
VAI nel team  UDINESE UDI
gio  28  set  18:30
VAI nel team  FROSINONE FRO
VAI nel team  FIORENTINA FIO
gio  28  set  18:30
VAI nel team  MONZA MON
VAI nel team  BOLOGNA BOL
gio  28  set  20:45
VAI nel team  GENOA GEN
VAI nel team  ROMA ROM
VAI nel team  FIORENTINA
web facebook twitter youtube instagram
VAI nel team  FIORENTINA

PRESIDENTE: ROCCO COMMISSO

ALLENATORE: ITALIANO V.

STADIO: Franchi (43.280)

PALMARES:

TROFEI VINTI

  • Scudetto calcio
    2
    Scudetto
  • coppa italia
    6
    Coppa Italia
  • super coppa italiana
    1
    Supercoppa Italia

CURIOSITA'

STEMMA

Il simbolo della Fiorentina è da sempre un giglio bottonato di colore rosso in campo bianco, principale segno distintivo di Firenze; i colori deriverebbero dallo stemma araldico di Ugo di Toscana. Se nei primi tempi si usava direttamente lo stemma comunale, col tempo questo ha subìto varie modifiche, passando dal tradizionale scudo a un campo bianco romboidale, disegnato direttamente dal marchese Ridolfi, al "giglio alabardato" dei Pontello. L'ultimo stemma societario venne adottato dalla dirigenza di Cecchi Gori nel 1991, inserendo un giglio stilizzato fiorentino (rosso in campo bianco) all'interno di una losanga bordata d'oro; le iniziali della società (bianche e rosse su fondo viola) sono poste in uno spazio compreso fra due ulteriori filetti d'oro che partono dagli angoli opposti della losanga per congiungersi al di sotto del suo angolo inferiore. Solo nella stagione successiva al fallimento dalla Florentia Viola, quando gli fu preferito per evitare problemi legali il semplice giglio tradizionale senza contorni, questo stemma non venne utilizzato.

COLORI

La Fiorentina indossa generalmente una divisa di colore viola, spesso erroneamente associato anche alla città di Firenze, che invece ha nel suo simbolo il bianco e il rosso, utilizzati dalla squadra fiorentina agli inizi della sua storia, come simbolo della fusione tra il Club Sportivo Firenze e la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas. Questi colori vennero usati fino al 22 settembre 1929, quando, in un'amichevole disputata contro la Roma, la Fiorentina indossò per la prima volta la maglia viola con il giglio rosso sul petto. Secondo la tradizione, questo sarebbe il risultato di un lavaggio errato delle maglie bianco-rosse in un fiume, che accadde effettivamente nel 1929, ma non fu la vera causa del cambio di colori; in realtà venne scelto direttamente da Luigi Ridolfi, dopo un amichevole nel 1928 con l'Újpest Football Club. Il colore piacque subito al pubblico e non venne più cambiato.

ANDAMENTO FIORENTINA

5
Posizione
10
P.ti Realizzati
5
P. Giocate
3
P. Vinte
1
P. Nulle
1
P. Perse
11
Goal Fatti
9
Goal Subiti
2
Diff. Reti
0
Goal Testa
1
Parate
5
Assist
19
Tiri Totali
19
Tiri Porta
0
Tiri Fuori
0
Cross Totali
0
Cross Utili
0
Cross Sbagliati
105.477
Km percorsi
2
Pali Colpiti
0
Pali Subiti
7
Corner
3
Fuorigioco

CALENDARIO E RISULTATI

PARTITE PRECEDENTI
5^ GIORNATA
dom 24/09/23- h: 15:00
Analisi Arbritri CHIFFI D.
Logo UDINESE
Logo FIORENTINA
UDINESE
FIORENTINA

0

-

2

4^ GIORNATA
dom 17/09/23- h: 18:00
Analisi Arbritri PAIRETTO L.
Logo FIORENTINA
Logo ATALANTA
FIORENTINA
ATALANTA

3

-

2

3^ GIORNATA
dom 3/09/23- h: 18:30
Analisi Arbritri MARCHETTI M.
Logo INTER
Logo FIORENTINA
INTER
FIORENTINA

4

-

0

 

CALENDARIO COMPLETO

ANDATA
1^ G. GENOA FIORENTINA 1 - 4
2^ G. FIORENTINA LECCE 2 - 2
3^ G. INTER FIORENTINA 4 - 0
4^ G. FIORENTINA ATALANTA 3 - 2
5^ G. UDINESE FIORENTINA 0 - 2
6^ G. FROSINONE FIORENTINA -
7^ G. FIORENTINA CAGLIARI -
8^ G. NAPOLI FIORENTINA -
9^ G. FIORENTINA EMPOLI -
10^ G. LAZIO FIORENTINA -
11^ G. FIORENTINA JUVENTUS -
12^ G. FIORENTINA BOLOGNA -
13^ G. MILAN FIORENTINA -
14^ G. FIORENTINA SALERNITANA -
15^ G. ROMA FIORENTINA -
16^ G. FIORENTINA VERONA -
17^ G. MONZA FIORENTINA -
18^ G. FIORENTINA TORINO -
19^ G. SASSUOLO FIORENTINA -
 
RITORNO
20^ G. FIORENTINA UDINESE -
21^ G. BOLOGNA FIORENTINA -
22^ G. FIORENTINA INTER -
23^ G. LECCE FIORENTINA -
24^ G. FIORENTINA FROSINONE -
25^ G. EMPOLI FIORENTINA -
26^ G. FIORENTINA LAZIO -
27^ G. TORINO FIORENTINA -
28^ G. FIORENTINA ROMA -
29^ G. ATALANTA FIORENTINA -
30^ G. FIORENTINA MILAN -
31^ G. JUVENTUS FIORENTINA -
32^ G. FIORENTINA GENOA -
33^ G. SALERNITANA FIORENTINA -
34^ G. FIORENTINA SASSUOLO -
35^ G. VERONA FIORENTINA -
36^ G. FIORENTINA MONZA -
37^ G. FIORENTINA NAPOLI -
38^ G. CAGLIARI FIORENTINA -

PROBABILI FORMAZIONI

FIORENTINA - 4-2-3-1
ALTRE INFO
SQUALIFICATI
INDISPONIBILI
CASTROVILLI G. : Intervento al legamento crociato (4 mesi)
DODO : lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro (6 mesi)
GONZALEZ N. : contusione al fianco (Incerto)
MINA Y. : lesione tra il 1°-2° grado della giunzione mio-tendinea del muscolo retto femorale della coscia sinistra (2 mesi)
DIFFIDATI
 

ROSE CON STATISTICHE

GF: Goal Fatti GS: Goal Subiti AS: Assist AM: Gialli ES: Rossi QT MIL: Quote Milano QT PIA: Quote Pianeta Pre: Numero Presenze (percentuale presenze) Tit: Numero Partite Titolari (percentuale partite da titolare)
GIOCATORE GF GS AS AM ES QT MIL QT PIA
Riccardo Sottil (A)
Pre:3 (60%) Tit:1 (33,3%)
0 0 0 0 0 18,1 20
M'Bala Nzola (A)
Pre:5 (100%) Tit:3 (60%)
0 0 1 0 0 40,1 42
Lucas Beltran (A)
Pre:5 (100%) Tit:2 (40%)
0 0 0 0 0 39,1 41
Pietro Terracciano (P)
Pre:3 (60%) Tit:3 (100%)
0 3 0 0 0 25,4 27
Oliver Christensen (P)
Pre:2 (40%) Tit:2 (100%)
0 6 0 0 0 1,1 3
 (P)
Pre: (0%) Tit: (0%)
1,1 3
Cristiano Biraghi (D)
Pre:4 (80%) Tit:3 (75%)
1 0 1 1 0 26,3 28
Domilson Cordeiro dos Santos (D)
Pre:5 (100%) Tit:4 (80%)
0 0 0 0 0 23,3 25
Lucas Martinez Quarta (D)
Pre:3 (60%) Tit:3 (100%)
2 0 0 1 0 25,3 27
Nikola Milenkovic (D)
Pre:5 (100%) Tit:4 (80%)
0 0 0 1 0 25,3 27
Fabiano Parisi (D)
Pre:2 (40%) Tit:2 (100%)
0 0 0 1 0 24,3 26
Luca Ranieri (D)
Pre:3 (60%) Tit:3 (100%)
0 0 0 2 0 8,2 10
Yerry Mina (D)
Pre: (0%) Tit: (0%)
15,3 17
Michael Kayode (D)
Pre:2 (40%) Tit:1 (50%)
0 0 0 0 0 6,2 8
Arthur Henrique Ramos de Oliveira Melo (C)
Pre:5 (100%) Tit:3 (60%)
0 0 1 0 0 18,2 20
Antonín Barák (C)
Pre:1 (20%) Tit:0 (0%)
0 0 0 0 0 27,2 29
Giacomo Bonaventura (C)
Pre:5 (100%) Tit:5 (100%)
3 0 2 1 0 45,2 47
Gaetano Castrovilli (C)
Pre: (0%) Tit: (0%)
22,2 24
Joseph Alfred Duncan (C)
Pre:4 (80%) Tit:2 (50%)
1 0 2 0 0 28,2 30
Maxime Baila Lopez (C)
Pre:3 (60%) Tit:3 (100%)
0 0 0 0 1 22,2 24
Rolando Mandragora (C)
Pre:5 (100%) Tit:4 (80%)
1 0 0 0 0 29,2 31
Gino Infantino (C)
Pre:3 (60%) Tit:0 (0%)
0 0 0 0 0 10,2 12
Lorenzo Amatucci (C)
Pre: (0%) Tit: (0%)
1,3 3
Josip Brekalo (A)
Pre:5 (100%) Tit:3 (60%)
0 0 0 0 0 22,1 24
Nicolas Gonzalez (A)
Pre:4 (80%) Tit:4 (100%)
2 0 1 0 0 46,1 48
Jonathan Ikone (A)
Pre: (0%) Tit: (0%)
31,1 33
Christian Michael Kouamé Kouakou (A)
Pre:4 (80%) Tit:2 (50%)
1 0 0 0 0 30,1 32