La Fiorentina sceglie Vanoli: cosa cambia al fantacalcio?

Dopo un inizio di campionato disastroso per la Fiorentina, l'esonero di Pioli era un qualcosa di inevitabile. Al suo posto è stato ingaggiato Vanoli che all'esordio contro il Genoa (altra squadra in profonda crisi) ha provato a dare la prima scossa alla squadra, ma non andando oltre il pareggio.

Il compito del neo allenatore non sarà semplice vista la situazione, ma l'attuale posizione in classifica non è ciò che ci si aspetta dalla viola. Innanzitutto bisognerà lavorare sul morale della squadra che al momento è in un periodo nero e fatica a reagire alle difficoltà.

Per quanto riguarda il tema tattico, Vanoli dovrebbe confermare l'attuale 3-5-2, anche se il suo gioco prevede molte più verticalizzazioni ed è più votato all'attacco. Infatti, anche le mezzali hanno licenze offensive e per quanto riguarda gli attaccanti preferisce avere due punte di peso, come potrebbero essere Kean e Piccoli o Dzeko.

Rimarrà da capire dove potrebbe giocare Gudmundsson, visto che le formazioni di Vanoli non prevedono il trequartista, ma lo si potrebbe vedere come mezz'ala o come seconda punta rinunciando ad una punta di peso. Sohm potrebbe essere importante nei dettami tattici del mister, in quanto molto bravo sia in fase di copertura, ma anche negli inserimenti.

La fase difensiva di vanoli è abbastanza solita, infatti le sue squadre riescono a rimanere sempre abbastanza compatte e corte. A questo proposito, i centrocampisti sono sempre chiamati ad un grande lavoro anche in fase di copertura.

 

Rigori sbagliati, il bilancio dopo un quarto di stagione

Insomma, l'esordio di Vanoli ha già fatto vedere qualche piccolo cambiamento, ma la sfida che si troverà davanti sarà molto complicata, ma Firenze non può rimanere a lungo nelle ultime posizioni e sarà necessario risollevarsi prima possibile

 


News Correlate