PROBABILI FORMAZIONI FANTACALCIO SERIE A
3 Giornata
Tra l’altro le probabili formazioni sono utilissime anche per chi, oltre al Fantacalcio, segue da vicino le dinamiche pre-partita in ottica scommesse. Cambi dell’ultimo minuto, ballottaggi e assenze improvvise possono incidere non solo sulle scelte fantacalcistiche, ma anche sulle promozioni proposte dai bookmaker. Per restare aggiornati sulle principali occasioni offerte dagli operatori, è possibile consultare le quote maggiorate di oggi su codicipromozionali365.it, con selezioni quotidiane basate anche sulle formazioni ufficiali e sugli aggiornamenti in tempo reale.


CAGLIARI

PARMA
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:30:30
Formazioni ufficiali Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Gaetano; Belotti, S. Esposito.
PARMA
Formazione uffciale Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik, Ordonez, Bernabé, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino.
5-3-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
![]() |
|||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
![]() |
|||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
A |
A |
||||
![]() |
A |
A |
![]() |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
A |

JUVENTUS

INTER
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:40:17
La Juventus si presenta al big match contro l’Inter con un coraggioso 3-4-2-1. Tra i pali c’è Di Gregorio, ormai punto fermo e sicurezza assoluta della retroguardia bianconera. Davanti a lui una difesa a tre composta da Gatti, Bremer e Kelly, chiamati a reggere l’urto dell’attacco nerazzurro con fisicità e attenzione negli uno contro uno.
Sulle corsie esterne spazio a Kalulu e João Mario, due elementi che garantiranno spinta e copertura, fondamentali per tenere alta la squadra e dare ampiezza alla manovra. In mezzo al campo la regia è affidata a Locatelli, con Thuram al suo fianco a garantire dinamismo e inserimenti.
Il grande nodo riguarda la trequarti: l’assenza di Conceição, non al meglio, apre un acceso ballottaggio tra Koopmeiners e Openda, due profili molto diversi ma entrambi in grado di spostare gli equilibri. Al loro fianco sicuro del posto c’è il giovane talento Yildiz, ormai sempre più centrale nel progetto bianconero.
Per il ruolo di terminale offensivo il dubbio resta aperto fino all’ultimo minuto: da un lato Jonathan David, attaccante rapido e letale negli spazi; dall’altro Dusan Vlahovic, riferimento più fisico e classico centravanti da area. La scelta finale di Tudor potrebbe dipendere dall’andamento della vigilia e dall’idea tattica con cui affrontare la corazzata nerazzurra.
INTER
I nerazzurri impegnati nel derby d'Italia a Torino senza particolari assenze. In porta ci sarà Sommer. Retroguardia guidata da Acerbi con Bastoni ed uno tra Akanji e Bisseck. Sulle fasce Dumfries e Carlos Augusto (o Dimarco). A centrocampo titolarissimi Barella e Calhanoglu e ballottaggio tra Mkhitaryan e Sucic. In avanti i soliti Thuram e Lautaro. Frattesi ed Esposito pronti dalla panchina.
3-4-2-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
P |
P |
|||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
![]() |
C |
C |
|||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
A |
A |
![]() |
|||
![]() |
A |
A |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
P |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
|||||
C |
D |
||||
D |
|||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
VLAHOVIC D.(55%)/ DAVID J.(45%)
MARIO J.(70%)/ KOSTIC F.(30%)
MKHITARYAN H.(55%)/ SUCIC P.(45%)
CARLOS AUGUSTO(55%)/ DIMARCO F.(45%)

FIORENTINA

NAPOLI
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:19:09
I viola impegnati contro i campioni d'Italia con le assenze quasi certe di Gudmundsson e Kouamè. De Gea sarà tra i pali. Comuzzo, Pongracic e Ranieri sarà il terzetto di difesa. Sulle fasce Dodò e Gosens, in mediana a centrocampo Mandragora, Fagioli e Sohm. In attacco Kean e Dzeko, a disposizione Ndour e Nicolussi-Caviglia. Dalla panchina pronto Piccoli.
NAPOLI
Gli azzurri di mister Conte a Firenze senza Rrahmani ed il lungodegente Lukaku, in forte dubbio anche Neres e Gutierrez. In porta potrebbe spuntarla Meret in ballottaggio con Milinkovic. Sulle fasce di difesa Di Lorenzo ed uno tra Spinazzola ed Olivera, centrali Beukema e Buongiorno. Juan Jesus dalla panchina. Davanti a loro Lobotka con ai lati Anguissa e De Bruyne. Punta centrale in ballottaggio tra Hojlund e Lucca, a supporto Politano e McTominay.
3-5-2 | TITOLARI | 4-3-2-1 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
![]() |
|||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
D |
A |
||||
A |
C |
||||
![]() |
A |
A |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
SOHM S.(55%)/ NDOUR C.(45%)
DZEKO E.(55%)/ PICCOLI R.(45%)
BUONGIORNO A.(55%)/ JESUS J.(45%)
LUCCA L.(55%)/ HOJLUND R.(45%)

ROMA

TORINO
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:27:02
I giallorossi impegnati all'Olimpico contro il Torino con le assenze di Bailey ed in dubbio Wesley. Tra i pali Svilar. In retroguardia Hermoso, Mancini e N'Dicka. Rensch o (Wesley) ed Angelino sulle fasce. In mediana Konè e Cristante. Come punta centrale Ferguson favorito su Dovbik, a supporto i due trequartisti Soulè e Dybala che comunque è in ballottaggio con El Shaarawy.
TORINO
Il Torino si presenta all’Olimpico per affrontare la Roma con un coraggioso 4-3-3, pronto a giocarsi le proprie carte senza timori reverenziali. Tra i pali ci sarà Israel, giovane estremo difensore chiamato a confermare solidità e personalità in una cornice tutt’altro che semplice.
La retroguardia vede al centro la coppia composta da Coco e Maripán, incaricata di contenere la fisicità degli attaccanti giallorossi, mentre sulle corsie agiranno Biraghi a sinistra e Lazaro a destra: esperienza e spinta per dare equilibrio e profondità al reparto.
In mezzo al campo il Torino punta su un mix di freschezza e qualità: Asllani sarà il faro davanti alla difesa, con Casadei pronto ad inserirsi e a dare sostanza, e Ilic a portare geometrie e creatività. Una mediana che promette intensità e piedi buoni.
In avanti spazio al tridente, con tanta imprevedibilità: Ngonge partirà largo per sfruttare velocità e dribbling, Vlasic porterà tecnica e intelligenza tattica, mentre al centro dell’attacco ci sarà Giovanni Simeone, grinta e fiuto del gol per provare a colpire la difesa romanista.
3-4-2-1 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
![]() |
|||
D |
C |
||||
A |
A |
||||
![]() |
A |
C |
![]() |
||
A |
A |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
FERGUSON E.(60%)/ DOVBYK A.(40%)
RENSCH D.(55%)/ WESLEY(45%)
LAZARO V.(50%)/ PEDERSEN M.(50%)
SIMEONE G.(70%)/ ADAMS C.(30%)

ATALANTA

LECCE
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:46:44
Partita casalinga per l’Atalanta, che ospita il Lecce. Juric deve ancora sciogliere il dubbio sulla corsia mancina, con Zalewski e Zappacosta in ballottaggio, mentre a destra è confermato Bellanova. In difesa spazio al trio Djimsiti, Hien e Scalvini davanti a Carnesecchi. A centrocampo agiranno Ederson e Pasalic, chiamato a sostituire l’infortunato De Roon. Sulla trequarti l’unico ballottaggio riguarda la scelta tra Sulemana K. e Maldini, entrambi candidati ad affiancare De Ketelaere. In attacco Krstovic dovrebbe partire titolare al posto di Scamacca, ancora in forte dubbio.
LECCE
A centrocampo resta aperto il ballottaggio tra Kaba e Berisha, con Ramadani e Coulibaly confermati dal primo minuto. In avanti Morente e Camarda sono in vantaggio su Stulic e Sottil, mentre Pierotti completa il reparto offensivo. In difesa spazio alla linea a quattro formata da Gallo, Gaspar, Tiago Gabriel e Veiga, con Falcone a difendere i pali.
3-4-2-1 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
C |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
![]() |
A |
A |
![]() |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
P |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
|||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
|||||
C |
SULEMANA K.(60%)/ MALDINI D.(40%)
SCALVINI G.(60%)/ KOSSOUNOU O.(40%)
MORENTE T.(60%)/ SOTTIL R.(40%)
CAMARDA F.(60%)/ STULIC N.(40%)

PISA

UDINESE
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:53:41
Il Pisa si prepara a ospitare l’Udinese con Semper tra i pali. In difesa confermati Caracciolo e Canestrelli e Bonfanti. Sulle corsie agiranno Angori e Touré, con Aebischer e Marin a formare la coppia di centrocampo. Sulla trequarti spazio a Tramoni, affiancato da uno tra Moreo e Stengs. In attacco si profila un duello serrato tra N’Zola e Meister per il ruolo di punta centrale.
UDINESE
L’Udinese si appresta ad affrontare il Pisa con il suo 3-5-1-1, un modulo che mette equilibrio e densità in mezzo al campo. In porta ci sarà Sava, chiamato a confermare affidabilità tra i pali.
Davanti a lui linea difensiva a tre con Bertola, Solet e Kristiensen, trio che dovrà tenere alta l’attenzione contro un Pisa pronto ad attaccare in profondità.
Sulle corsie laterali tanta spinta: a sinistra agirà Zemura, mentre a destra c’è il ballottaggio tra Ehizibue e Zanoli, con l’ex Napoli considerato più esplosivo e capace di dare maggiore strappo sulla fascia, mentre Ehizibue offre più copertura.
A centrocampo il cuore pulsante della squadra: Piotrowski, Karlström e Atta formeranno un reparto robusto e dinamico, con l’obiettivo di garantire equilibrio e supporto in entrambe le fasi.
In avanti, tanta curiosità per il tandem offensivo: Zaniolo, schierato da trequartista, sarà libero di muoversi tra le linee e inventare gioco, mentre davanti a lui ci sarà uno tra Buksa e Bravo come riferimento fisico e terminale offensivo chiamato a concretizzare il lavoro della squadra.
3-5-2 | TITOLARI | 3-5-1-1 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
![]() |
|||
D |
D |
![]() |
|||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
![]() |
|||
C |
A |
![]() |
|||
![]() |
A |
C |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
|||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
|||||
A |
C |
||||
A |
C |
||||
C |
|||||
A |
|||||
MOREO S.(55%)/ STENGS C.(45%)
BUKSA A.(65%)/ BRAVO I.(35%)
EHIZIBUE K.(55%)/ ZANOLI A.(45%)

SASSUOLO

LAZIO
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 13:44:07
Il Sassuolo si prepara ad affrontare la Lazio puntando tutto sul classico 4-3-3, marchio di fabbrica che garantisce equilibrio e pericolosità offensiva. In porta ci sarà Muric, chiamato a dare sicurezza e personalità in un match che si preannuncia intenso.
La linea difensiva vedrà protagonisti i terzini Coulibaly e Doig, pronti a spingere sugli esterni ma anche a contenere le avanzate biancocelesti. Al centro, la coppia composta da Idzes e Muharemovic dovrà reggere l’urto degli attaccanti avversari, facendo valere fisicità e concentrazione.
In mezzo al campo, spazio alla sostanza ed esperienza: Matic agirà da regista basso, con Vranckx e Boloca ai suoi lati per garantire corsa, intensità e copertura. Una mediana solida che avrà il compito di schermare le linee di passaggio e rilanciare rapidamente l’azione.
Davanti, nessuna sorpresa: il tridente sarà quello delle certezze neroverdi, con Berardi pronto a illuminare con la sua classe, Laurienté a portare velocità e imprevedibilità, e Pinamonti a fare da riferimento centrale, cercando la zampata decisiva.
Il Sassuolo si affida così ai suoi uomini migliori per mettere in difficoltà la Lazio e provare a conquistare punti preziosi.
LAZIO
I biancocelesti impegnati col Sassuolo senza Gigot, Patric e Lazzari, in leggero dubbio la presenza di Rovella, Vecino è out. Provedel tra i pali, in difesa Marusic, Gila, Romagnoli e Tavares. A centrocampo Guendouzi, Cataldi (o Rovella) e Dele-Bashiru. In attacco Cancellieri (o Isaksen), Castellanos e Zaccagni.
4-3-3 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
![]() |
A |
A |
|||
A |
A |
||||
![]() |
A |
A |
![]() |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
|||||
D |
P |
||||
D |
|||||
D |
|||||
D |
D |
||||
C |
|||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
COULIBALY W.(55%)/ WALUKIEWICZ S.(45%)
VRANCKX A.(55%)/ KONE I.(45%)
CATALDI D.(55%)/ ROVELLA N.(45%)

MILAN

BOLOGNA
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:37:28
I rossoneri impegnati a San Siro contro il Bologna senza Jashari e con Leao in forte dubbio. Maignan in porta, in difesa Tomori, Gabbia e Pavlovic, De Winter pronto dalla panchina. Sulle fasce Saelemaekers ed Estupinan, in mediana Fofana, Modric ed uno tra Rabiot e Loftus-Cheek. In attacco a supporto Pulisic (o Loftus-Cheek) e Gimenez (o Nkunku) in caso di ko del portoghese.
BOLOGNA
Il Bologna fa visita al Milan con Skorupski tra i pali. In difesa spazio a Zortea, Vitik e Lucumí, mentre sulla sinistra Lykogiannis è in vantaggio su Miranda. In mezzo al campo confermata la coppia formata da Moro e Freuler. Sulla trequarti agirà Orsolini, affiancato da Odgaard e Cambiaghi, entrambi favoriti su Fabbian e Rowe, a supporto della punta Castro.
3-5-2 | TITOLARI | 4-2-3-1 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
![]() |
C |
C |
|||
C |
A |
||||
D |
A |
![]() |
|||
A |
A |
||||
A |
A |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
|||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
RABIOT A.(55%)/ LOFTUS-CHEEK R.(45%)
GIMENEZ Santiago(55%)/ NKUNKU C.(45%)
ODGAARD J.(55%)/ FABBIAN G.(45%)
CAMBIAGHI N.(55%)/ ROWE J.(45%)

VERONA

CREMONESE
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:53:44
Il Verona si prepara alla sfida contro la Cremonese affidandosi al 3-4-1-2, modulo che unisce compattezza difensiva e capacità di ribaltare il campo con rapidità. Tra i pali ci sarà l’affidabile Montipò, leader silenzioso della retroguardia gialloblù.
In difesa spazio al terzetto composto da Unai, Nelsson ed Ebosse, chiamati a reggere l’urto fisico e tecnico degli attaccanti grigiorossi, mantenendo ordine e concentrazione.
Sulle corsie esterne toccherà a Cham e Bradaric, due frecce pronte a spingere e a fornire soluzioni offensive, ma anche a rientrare per dare equilibrio alla linea difensiva. Nel cuore della mediana agiranno Bernede e Serdar, mix di qualità e dinamismo, fondamentali per gestire il ritmo della gara e rompere il pressing avversario.
Alle spalle delle punte il tecnico si affida a Harroui, che avrà il compito di cucire il gioco e inventare tra le linee, mentre davanti spazio alla coppia Giovane–Saar, ricca di freschezza e imprevedibilità: fisicità e fiuto del gol da un lato, rapidità e fantasia dall’altro.
CREMONESE
Per la trasferta di Verona, la Cremonese dovrebbe schierarsi con Baschirotto, Terracciano e Faye in difesa. Sulle corsie esterne spazio a Pezzella e Zerbin, mentre in mezzo al campo agiranno Vandenputte, Collocolo e uno tra Bondo e Grassi. In attacco confermata la coppia formata da Vasquez e Sanabria, con Vardy pronto a insidiare una maglia da titolare. Audero in porta.
3-4-1-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
![]() |
C |
C |
|||
C |
A |
||||
A |
A |
![]() |
|||
![]() |
A |
A |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
|||||
C |
A |
||||
A |
|||||
A |
|||||
A |
A |
EBOSSE E.(55%)/ FRESE M.(45%)

COMO

GENOA
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 13/09/2025 14:38:58
Il Como di Fabregas affronta il Genoa in casa con la pesante assenza di Diao oltre che Van Der Brempt e Dossena. Butez sarà tra i pali, in difesa Vojvoda, Ramon, Kempf (o Diego Carlos) e Valle. In mediana Perrone e Da Cunha. Douvikas, favorito, punta centrale supportato da Kuhn (o Addai), Nico Paz e Rodriguez.
GENOA
Vieira è chiamato a sciogliere il dubbio sulla trequarti sinistra, dove si contendono una maglia Gronbæk ed Ellertsson. Completano la linea dei trequartisti Stanciu al centro e Valentín Carboni. A centrocampo spazio alla coppia formata da Masini e Frendrup, mentre in difesa, davanti a Leali, agiranno Martin, Vasquez, Ostigard e Norton-Cuffy. Punta centrale Colombo.
4-2-3-1 | TITOLARI | 4-2-3-1 | |||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
![]() |
C |
C |
|||
A |
C |
||||
A |
A |
![]() |
PANCHINA | |||||
---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
D |
A |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
A |
DOUVIKAS T.(60%)/ MORATA A.(40%)
KUHN N.(55%)/ ADDAI J.(45%)