La Juventus batte l'Udinese per 3-1. Netto il dominio della Vecchia Signora che ha creato tantissimo in entrambi le frazioni di gioco ma che ha dovuto fare i conti con un Okoye in grande giornata. Due i rigori assegnati da Di Bello alla Juventus. Il primo al 5° minuto con Vlahovic che ha trasfomato sbloccando la partita e il secondo allo scadere con Yildiz che ha fissato il risultato al 96°. Nel mezzo il gol del momentaneo pari di Zaniolo nel recupero del 1° tempo e il gol di testa di Gatti di testa a riportare in vantaggio la Juventus al minuto 67.
La Roma di Gasperini ritrova la vittoria 2-1 all'Olimpico battendo un buon Parma, capace di reggere a lungo la pressione di Dybala e compagni. Dopo il gol annullato dal Var nel primo tempo a Soulè, la rete buona per il vantaggio giallorosso arriva nella ripresa con un bel colpo di testa di Hermoso. Il raddoppio è di Dovbyk che sigilla solo per poco la partita e si riprende gli applausi dell'Olimpico. A cinque minuti dal termine gli emiliani segnano il gol del 2-1 con Circati che tiene aperto il match fino al fischio finale. La Roma non si scompone più di tanto e così in testa al campionato insieme al Napoli a quota 21 punti.
Ritmo molto alto al Sinigaglia dove la partita la sblocca il Como con una conclusione di testa di Douvikas. Poco dopo, un malinteso tra Butez e Caqueret regala palla a Serdar che di potenza non sbaglia. Alla ripresa un altro gol di testa arriva dal difensore Posch. poi dopo una serie di tentativi del Verona, la chiude il Como nei minuti di recupero con il 3-1 del neo entrato Vojvoda.
Scopri i voti del turno infrasettimanale della 9 ^giornata di Serie
L'Inter torna alla vittoria in campionato, una vittoria rotonda e convincente (3-0) dopo aver sofferto nei primi 45 minuti la retroguardia della Fiorentina brava a chiudere tutti gli spazi alle giocate dei nerazzurri. Ci vuole una perla di Calhanoglu a sbloccare il risultato davanti a un Meazza che finalmente torna a ruggire.. Da una perla, quella di Calhanoglu alla gemma di Sucic che pochi minuti dopo, entra in area e con un gioco di suola si porta davanti a De Gea che nulla può questa volta dopo esser stato protagonista assoluto nei primi 45 minuti. L'Inter fissa il risultato a pochi minuti dalla fine grazie al calcio di rigore concesso per fallo di Viti su Bonny e trasformato ancora da Calhanoglu.
Finisce 0-0 il match tra Bologna e Torino e difficilmente poteva essere altrimenti. Pochissime emozioni, praticamente tutte nel primo tempo. Nel secondo tanti duelli, gioco spezzettato e poche occasioni realmente degne di nota. Termina a reti bianche al Dall'Ara.
Il Genoa incassa un’altra sconfitta pesante davanti al pubblico del “Ferraris”, cedendo 0-2 contro la Cremonese. Decisivo Federico Bonazzoli, autore di una doppietta (il primo con una rovesciata delle sue) che condanna i rossoblù all’ennesima serata amara. La squadra di Vieira resta ultima in classifica con appena tre punti e, fatto ancor più preoccupante, senza aver ancora segnato un gol in casa.
Genoa e fiorentina i flop più inaspettati di questo avvio di campionato