Genoa, le riflessioni su Stanciu e Carboni dopo l'hype estivo

L’estate rossoblù aveva acceso curiosità e aspettative attorno a due nomi in particolare: Nicolae Stanciu e Valentín Carboni. Due profili dal potenziale tecnico interessante, due scommesse che molti fantallenatori avevano accolto con entusiasmo, complici le indicazioni positive del precampionato e l’idea di un Genoa più offensivo e creativo. La realtà delle prime giornate, però, ha preso una direzione diversa.


Con Vieira in panchina, Stanciu e Carboni hanno faticato a trovare spazio: rotazioni limitate, gerarchie rigide e poca fiducia concreta hanno frenato entrambi. I numeri sono eloquenti: Stanciu ha collezionato 3 presenze con una fantamedia del 5.83, mentre Carboni si è fermato a 9 presenze con una fantamedia del 5.61. Dati che, pur non drammatici, raccontano di una crescita bloccata sul nascere.



Genoa, le riflessioni su Stanciu e Carboni dopo l


L’arrivo di Daniele De Rossi sulla panchina genoana potrebbe rappresentare il vero spartiacque della stagione, soprattutto per chi al fantacalcio aspetta il rilancio dei due giocatori.
Il nuovo tecnico ha già dimostrato di saper valorizzare giovani di qualità e giocatori tecnici, puntando su ritmo, aggressività e costruzione dal basso. In quest’idea di calcio, Valentín Carboni sembra un profilo perfetto: dinamico, moderno, capace di muoversi tra le linee e offrire soluzioni imprevedibili. Per questo motivo, la sensazione diffusa è che con De Rossi il suo minutaggio crescerà, forse anche in maniera significativa.


Discorso un po’ diverso per Stanciu, che resta un giocatore affidabile ma con caratteristiche meno esplosive e più legate al controllo del gioco. Per lui lo spazio potrebbe esserci, ma con meno continuità: è plausibile che De Rossi lo utilizzi in funzione delle esigenze tattiche o come arma situazionale.

 

COSA FARE? Se avete Carboni in rosa, la mossa migliore è tenerlo: sta per entrare in un contesto tattico più favorevole, con un allenatore che ama responsabilizzare i talenti tecnici. Potrebbe diventare una delle classiche scommesse di gennaio pronte a esplodere nel girone di ritorno.
Per chi invece non lo ha, provarci in uno scambio è una buona idea: il suo valore attuale è ancora contenuto e può rappresentare un colpo interessante a costi ridotti. Per Stanciu, il discorso è più prudente: non è da svincolare e può tornare utile come alternativa, ma le prospettive di crescita sono meno lampanti rispetto al compagno


News Correlate