
Hans Nicolussi Caviglia è un centrocampista ordinato, dotato di una buona tecnica di base e di una spiccata disciplina tattica. La sua carriera lo ha visto spesso frenato dagli infortuni, ma nelle ultime stagioni è riuscito a ritrovare continuità e a dimostrare di essere un giocatore utile all’interno di un gruppo. Alla Fiorentina di Stefano Pioli, però, il suo ruolo appare chiaro: quello di rincalzo, una pedina pronta a garantire equilibrio e rotazioni, ma difficilmente in grado di ritagliarsi la scena in ottica Fantacalcio.
La mediana viola vede in Mandragora il punto fermo del reparto: regista con esperienza, buon piede e discreta capacità di inserimento. A completare le rotazioni ci sono Fagioli, che porta fantasia e qualità negli ultimi trenta metri, e Sohm, giocatore più fisico e di rottura. In questo contesto, Nicolussi Caviglia si colloca come quarta scelta, un jolly da utilizzare all’occorrenza.
Il suo minutaggio potrà aggirarsi intorno alle 20-25 presenze complessive, spesso da subentrante, con una percentuale di titolarità che difficilmente supererà il 30-35%. Ciò lo rende un calciatore più funzionale alla squadra che al fantallenatore, che necessita invece di certezze in termini di minuti e continuità.
Sprazzi di vero Belotti, è lui il bomber-salvezza del Cagliari?
Dal punto di vista realizzativo, Nicolussi Caviglia non ha mai avuto grandi numeri in carriera. Tuttavia, inserito in un sistema offensivo come quello di Pioli, potrebbe riuscire a sfruttare qualche inserimento o situazione da palla inattiva. Un bottino di 4-5 reti stagionali appare l’obiettivo massimo, da considerare comunque come scenario ottimistico.
Discorso simile in chiave assist: con la sua precisione nei passaggi e la capacità di giocare a due tocchi, potrebbe arrivare a 4-5 passaggi vincenti nell’arco del campionato. Numeri discreti per un centrocampista di copertura, ma lontani dall’essere una garanzia.
Schierato prevalentemente davanti alla difesa, Nicolussi Caviglia sarà spesso chiamato a fare filtro e copertura. Questo lo espone al rischio ammonizione, anche se non parliamo di un giocatore particolarmente irruento o falloso. Le previsioni parlano di 3-4 cartellini gialli in tutta la stagione, senza particolari rischi di espulsioni o malus pesanti. Un aspetto che lo rende affidabile sul piano disciplinare, ma non sufficiente a colmare la sua scarsa appetibilità fantacalcistica
Se parliamo di centrocampisti viola realmente interessanti in ottica Fantacalcio, il nome su cui puntare rimane Rolando Mandragora. Il suo ruolo da titolare, unito a un bagaglio tecnico più ampio, gli permette di garantire minutaggio e qualche bonus sporadico. Non sarà un top di reparto, ma resta una pedina più solida e continua rispetto a Nicolussi Caviglia.
In ottica asta, Nicolussi Caviglia è un profilo da considerare solo come 6/7° slot low cost, utile come tappabuchi nelle leghe molto numerose (10 o più partecipanti). Il suo valore al Fantacalcio risiede unicamente nella possibilità di entrare in campo con regolarità per brevi spezzoni, portando comunque voti sufficienti in caso di emergenza.
Meglio indirizzare i propri crediti verso giocatori che assicurano maggiore continuità e possibilità di incidere, a partire da Mandragora, fino ad arrivare a profili offensivi in grado di regalare più bonus.
Personalmente non lo prenderei mai al fanta
Troppi centrocampisti per la Fiorentina, difficile capire i titolari