Scopri il Campione - Speciale Mercato!

Ogni fantallenatore, quando apre il mercato invernale, cerca di piazzare il colpo della fortuna. Quel calciatore che nessuno conosce e che magari riesce ad integrarsi subito con il nostro calcio regalandoci ottimi bonus. In questo articolo quindi, analizzeremo solo i nuovi volti arrivati, per ora, in questa sessione di mercato per chiarire le idee a tutti i fantallenatori aiutandoli a conoscerli meglio.

 

BERAT DJIMSITI (ATALANTA): è un giocatore classe '93 Svizzero naturalizzato Albanese. Primo rinforzo quindi per quanto riguarda il reparto arretrato in casa nerazzurra, difensore centrale di stazza: alto un metro e 90 e pesa circa 83 chili, in molti casi adattato anche da terzino. Abilissimo in marcatura, il giovane difensore non è mai stato espulso e tra Super League e nazionale ha già segnato ben 6 gol. Cresce letteralmente tra le giovanili dello Zurigo (sua ex squadra) fino ad arrivare in prima squadra disputando 110 partite e 5 gol. In nazionale gioca con la Svizzera fino all'under 21. Nel 2015 debutta con la nazionale Albanese allenata da De Biasi. L'11 Ottobre contribuisce con il suo gol alla clamorosa qualificazione della sua nazionale ad euro 2016 subito dietro il Portogallo (partita conclusa 0-3 contro l'Armenia).

 

REMO FREULER (ATALANTA): supermercato Svizzero per l'Atalanta, che dopo aver acquistato dallo Zurigo il sopracitato Djimsiti, in questa sessione di mercato si è assicurata anche il giovane centrocampista Remo Freuler classe '92. Stiamo parlando di un sinistro ben attrezzato fisicamente, un metro e 81 centimetri, abilissimo di testa. Abituato a giocare in un centrocampo a tre, preferisce giocare sulla sinistra, ma adora portare palla e accentrarsi sulla trequartista provando il più delle volte tiro. In Super League ha già collezionato quasi 200 partite e 20 gol, 5 su rigore.

Arriva in Italia dopo una lunga esperienza in Svizzera nonostante abbia solamente 23 anni, si metterà sicuramente in mostra per una maglia da titolare, soprattutto dopo la partenza del giovane Grassi al Napoli.

 

CRISTIAN TELLO (FIORENTINA): Direttamente da Barcellona in Italia, passando per il Portogallo. Cristian Tello, nonostante abbia 25 anni, ha già un ottima esperienza europea da non sottovalutare. Si tratta di un esterno destro abile nel dribbling e ottimo fiuto del gol, in molti casi adattato anche a sinistra. La sua carriera inizia tra le giovanili del Barcellona che all'età di 11 lo prelevò dal Car Rull. Nel 2008 viene girato in prestito all'Espanyol, dove giocherà solo un paio di partite senza mai convincere del tutto.

Ritorna a Barcellona nel 2010 e verrà inserito in prima squadra, resterà lì per ben 3 stagioni totalizzando 86 presenze e 20 gol; non convincendo la società blaugrana, andrà in prestito al Porto.L'esperienza portoghese lo ha aiutato molto, crescendo mentalmente e fisicamente, trovando continuità nei minuti di gioco senza mai perdere il vizio del gol: 10 gol in due stagioni. In maglia viola arriva in prestito con diritto di riscatto, maglia numero 27 e tanta voglia di migliorare.