Infortuni e chance perse, cosa può dare Stengs al Pisa?

L’arrivo di Calvin Stengs rappresenta un rinforzo importante per il Pisa, che punta a crescere nel prossimo campionato di Serie A. La società e i tifosi accolgono con entusiasmo l’attaccante olandese, certi che la sua esperienza e qualità possano fare la differenza.

 

CARRIERA- Classe 1998, Stengs ha mosso i primi passi nel calcio professionistico con l’AZ Alkmaar, dove ha esordito giovanissimo in prima squadra e totalizzato oltre 100 presenze. Successivamente ha giocato in Francia con il Nizza e in Belgio con l’Anversa, prima di tornare in Olanda nel 2023 con il Feyenoord, vivendo la sua consacrazione anche a livello europeo con presenze in Europa League e Champions League.

In Eredivisie, Stengs ha collezionato 119 presenze, segnando 22 gol e fornendo 32 assist, dimostrando grande capacità di incidere in fase offensiva. La sua carriera vanta anche otto presenze con la nazionale olandese, con tre gol realizzati.

 

 Aggiornamento listone al 03/09: nuovi inserimenti, uscite e cambi squadra

 

FANTA-ANALISI

l giocatore arrivato dal Feyenoord può giocare come uno dei due trequartisti nel 3-4-2-1, dietro la punta, preferibilmente a destra per poter rientrare sul piede sinistro e calciare. Qui sfrutterebbe la sua capacità di creare superiorità numerica e di servire assist.

Stengs potrebbe fungere anche come esterno offensivo destro nel 4-2-3-1, può agire largo a destra, rientrando verso il centro per concludere o rifinire il gioco ed è perfetto per combinare con la punta centrale e con un terzino che spinge molto sulla fascia sfruttando la grande vena di Tourè e Angori.

Stengs può agire anche da seconda punta mobile ed in alcune situazioni può giocare accanto all’attaccante, creando un duo dinamico, sfruttando la sua creatività tra le linee. Può essere molto funzionale al gioco di Alberto Gilardino anche senza palla con la pressione che il tecnico chiede alla squadra e in occasione di ripartenze rapide. Stengs è molto abile nel pressing offensivo e nel recupero palla immediato 

 

CONTRO- Il talento a Stengs non manca affatto ma la sua carriera ha spesso subito tante frenate per via degli infortuni. Quando però è in forma, Stengs può essere un vero fattore chiave: Le poche presenze della scorsa stagione hanno una motivazione chiara: si è fermato per un’operazione al ginocchio 85 giorni, poi per un infortunio alla coscia 27 giorni e alla caviglia 81 giorni. Una stagione da dimenticare, in precedenza l’unico infortunio grave risaliva al 2017/18 (rottura del legamento crociato)


News Correlate