VAI DOVE TI PORTA IL BONUS - 13.a giornata

1 Yann Sommer (PISA vs INTER)

Reduce dalla bruciante sconfitta nel derby, l'Inter cerca riscatto e primato in classifica. A Pisa non dovrebbe essere difficile per il portiere svizzero ottenere un clean sheet

2 Michele Di Gregorio (JUVENTUS vs CAGLIARI)

Juventus senza vittorie da due giornate ma prestazioni positive per Di Gregorio. In casa contro il Cagliari è una ghiotta occasione per tornare a vincere, e per l'ex Monza per un bonus

3 Marco Carnesecchi (ATALANTA vs FIORENTINA)

Atalanta sprofndata al tredicesimo posto in classifica, tre sconfitte di fila e sette gol subiti. Adesso al Gewiss arriva la Fiorentina in crisi nera: Carnesecchi può tornare a non subire gol

4 Mile Svilar (ROMA vs NAPOLI)

Miglior difesa del campionato e primato in classifica, è decisamente il momento di Svilar e della Roma. Anche se il match contro il Napoli è sicuramente complicato, fiducia nel portiere giallorosso

5 Federico Ravaglia (BOLOGNA vs CREMONESE)

Ottima prestazione alla scorsa per il neo titolare dei rossoblu, tre soli gol subiti nelle ultime cinque per il Bologna. Conferma meritata per un altro clean sheet contro la Cremonese questo turno

6 Jean Butez (COMO vs SASSUOLO)

Gran sorpresa della stagione e seconda miglior difesa dopo la Roma, il Como continua a stupire. Occhio però all'avversario Sassuolo, che di recente ha segnato tanto. Previsto comunque non più di un singolo malus

7 Mike Maignan (MILAN vs LAZIO)

Momento di gran forma per Maignan, eroe del derby per il rigore parato a Calhanoglu, contro la Lazio adesso non sarà facile tenere la porta chiusa. Previsto anche per lui non più di un singolo punto di malus

8 Ivan Provedel (MILAN vs LAZIO)

Più a rischio del collega sopra ma comunque schierabile visto che il Milan non è sicuramente una macchina da gol, occhio però alle prestazioni altalenanti dell'ex Spezia

9 Maduka Okoye (PARMA vs UDINESE)

10 Alberto Andrea Paleari (LECCE vs TORINO)

I cinque gol incassati alla scorsa non devono far passare in secondo piano la gran ripresa del Torino e il protagonismo di Paleari. Contro il Lecce, in crisi di gol, può essere una buona opporunità in alternativa ai big

11 Nicola Leali (GENOA vs VERONA)

Tre gol subiti alla scorsa e alcune incertezze. Il rendimento di Leali è un po' calato nelle ultime gare ma per questo turno contro il Verona fanalino di coda può esserci una ripresa: anche qui ottima alternativa ai big

12 Vanja Milinkovic-Savic (ROMA vs NAPOLI)

Così in basso solo per il gran momento della Roma e l'altalenante rendimento della difesa del Napoli, ma Milinkovic rimane di assoluta validità. Sicuramente non arriverà un clean sheet, ma non più di uno o due malus

13 Emil Audero Mulyadi (BOLOGNA vs CREMONESE)

Troppi gol subiti dalla Cremonese nelle ultime, difesa poco affidabile. Conteo il Bologna il rischio di almeno due malus è alto, meglio evitare il portiere ex Palermo

14 David de Gea (ATALANTA vs FIORENTINA)

Inutile parlare del rendimento della Fiorentina, spesso tenuta a galla proprio da De Gea. Contro l'Atalanta è sempre un rischio, meglio escluderlo per evitare brutte sorprese.

15 Lorenzo Montipò (GENOA vs VERONA)

Ultimi in classifica, Montipò e compagni non riescono ancora a risalire la china. La gara è sulla carta abbordabile ma il rischio di due malus o più è molto alto, meglio evitarlo

16  (GENOA vs VERONA)

Bene Muric a livello personale, non per gol subiti, anche se il Sassuolo spinge bene ed è al nono posto. Meglio evitarlo contro la corazzata Como.

17 Elia Caprile (JUVENTUS vs CAGLIARI)

Molto male alla scorsa, nel rocambolesco pareggio contro il Genoa. Bene però nelle scorse, questo evidenzia il rendimento poco costante. Da escludere comunque con una big come la Juventus

18  (JUVENTUS vs CAGLIARI)

Neo acquisto del Parma, tanti dubbi ancora. Meglio lasciare del tempo per ambientarsi, da escludere anche lui.

19 Wladimiro Falcone (LECCE vs TORINO)

20 Adrian Semper (PISA vs INTER)