Voti Serie A 3 giornata: Simeone superbo, CDK a tutto gas, Modric assoluto

Pomeriggio amaro per la Roma allo Stadio Olimpico. I giallorossi cadono 1-0 nel lunch-match contro il Torino e rimediano la prima sconfitta stagionale dopo le due vittorie contro Bologna e Pisa. Ai granata basta il gran gol di Simeone alla mezz’ora del secondo tempo per portare a casa i primi tre punti in campionato. Per Gasperini una sconfitta su cui riflettere in vista del derby con la Lazio di domenica prossima, oltre all'ennesimo stop muscolare di Dybala.

 

L'talanta di Juric batte il Lecce per 4-1 al Gewiss Stadium e conquista la prima vittoria stagionale in Serie A. Il migliore in campo è De Ketelaere, autore di una doppietta, ma ottimo è anche il match di Scalvini, De Roon e Zalewski. Nella squadra di Di Francesco si salva Falcone, mentre male Siebert, Gaspar e Stulic

 

yesScopri i voti del turno domenicale della 3^ giornata di Serie

 

Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato tra Pisa e Udinese chiuso col goil friulano a fiirma Iker Bravo, le squadre si sono date battaglia nel corso degli ultimi 45 minuti di gioco. Ribaltamenti continui di fronte fino ad arrivare al forcing finale del Pisa che non è riuscito a far cadere il muro difensivo dell'Udinese.che può festeggiare i tre punti.

 

Dopo due sconfitte il Sassuoloo trova il primo successo in campionato e lo fa battendo la Lazio al Mapei per 1-0. Gara particolarmente bloccata ed equilibrata nel primo tempo anche se le migliori occasioni sono per Pinamonti. Nella ripresa, Lazio vicina al vantaggio con Zaccagni, ma è il Sassuolo a passare con un tocco di coscia del neo entrato Fadera, appena entrato. La Lazio ci prova fino al 90’ ma il risultato non cambia.

 

Il Milan batte il Bologna di misura (1-0) al San Siro grazie alla prima rete in rossonero di Luka Modric.. La rete che decide il match arriva al 61': Loftus-Cheek porta palla in mezzo al campo, poi, giunto in zona trequarti scarica lateralmente per Saelemaekers. L'ex Bologna e Roma crossa basso al centro dove in zona dischetto del rigore arriva Modric, che con il destro segna il gol che vale i tre punti. Sul finale viene espulso Allegri per proteste dopo la decisione del VAR di togliere un calcio di rigore ai suoi


News Correlate