Voti anticipi 12 giornata: Ostigard fa il bomber, impeto Neres, Okoye si perde

Partita emozionante all'Unipol Domus. Quattro gol già nel primo tempo con Vitinha che sblocca la gara in avvio, Borrelli pareggia su assist di Palestra prima del nuovo vantaggio ligure con la rete siglata da Ostigard. Pochi secondi dopo il Cagliari risponde con Sebastiano Esposito, mentre nel secondo tempo sono i padroni di casa a portarsi avanti nel punteggio ancora con Borrelli, abile ad insaccare di testa il cross di Zappa. Il Genoa spinge, e nel finale trova la rete del 3-3 in modo rocambolesco: punizione di Martin, nessuno interviene e Caprile si fa beffare dal rimbalzo.

 

yesScopri i voti degli anticipi del sabato della 12^ giornata di Serie

 

Dopo un primo tempo a tinte prevalentemente bianconere ma con il rigore sbagliato da Riccardo Orsolini, il Bologna rientra in campo nella ripresa con uno spirito più combattivo e nel giro di cinque minuti mette un sigillo alla gara. Protagonista Tommaso Pobega, che al 54’ segna un rigore in movimento su assist di Orsolini e al 59’ approfitta di un errore di Okoye in disimpegno e firma la doppietta personale. I friulani non riescono a reagire e rischiano di subire la terza rete, ma Fabbian mette a lato dopo una grande azione di Zortea. Nel finale Bernardeschi prima ci prova con un tiro sul primo palo, poi segna la rete dello 0-3 definitivo con un tocco a porta vuota dopo un altro pasticcio della difesa friulana.

 

Dopo un primo tempo con ritmi non molto elevati, ma che la Juventus riesce a chiudere in vantaggio con la rete di Kostic, nella ripresa il ritmo cambia. La Fiorentina trova subito il pareggio con un siluro di Mandragora e sfiora il raddoppio in più occasioni, mentre De Gea nel finale compie una gran parata su McKennie, ma alla fine la partita termina in pareggio. Un punto a testa che lascia la Fiorentina all'ultimo posto con 6 punti, mentre la Juventus si porta a 20 lunghezze. 

 

Il Napoli di Conte gioca un primo tempo perfetto indirizzando un match che, nella ripresa, è sato più complicato. Parte forte il Napoli che sblocca la gara con Neres. Azzurri in dominio e prima del break raddoppio di Neres e 3-0 di Lang. A inizio ripresa, Napoli vicino al gol, poi la gara cambia. Scamacca entra e accorcia, il Napoli perde campo, l’Atalanta attacca e va vicina al secondo gol. Il Napoli restiste e portata a casa 3 punti che valgono il momentaneo primo posto


News Correlate