Teun Koopmeiners, uno dei protagonisti del centrocampo dell’Atalanta nelle passate stagioni da bomber e rigorista apprezzato dai fantallenatori, sta vivendo una vera e propria metamorfosi tattica con la sua nuova squadra. Provato in diverse posizioni da Thiago Motta, poi da Igor Tudor e ora da Luciano Spalletti, Koopmeiners sembra aver trovato una quadratura che può permettergli di esprimersi meglio di quanto fatto finora.
L'olandese è stato acquistato dall’Atalanta per una cifra considerevole, 60 milioni di euro. Il suo arrivo era stato interpretato come una mossa per potenziare il centrocampo offensivo della squadra, un settore che necessitava di maggiore creatività e incisività
Il cambio di posizione da mediano a braccetto difensivo non è stata un’imposizione, ma una decisione discussa e condivisa con l’allenatore e la dirigenza. “Ne ho parlato con Spalletti e con la società”, ha spiegato Koopmeiners, rivelando come questa non sia una novità assoluta per la sua carriera. “In Olanda già avevo giocato in difesa e ora qui mi sento in posizione”.
Ecco come sono andate le ultime 5 partite per lui
Questa nuova veste tattica gli permette di avere una visione di gioco più ampia e di evitare situazioni a lui poco gradite, come il gioco spalle alla porta. Una trasformazione che testimonia la sua grande duttilità, già apprezzata ai tempi di Bergamo.
LA PERDITA DI APPEAL E' INEVITABILE
Questo cambio di prospettiva ha significative implicazioni per la Juventus e per il futuro di Koopmeiners nel club. L’adattamento del giocatore a una posizione più arretrata sul campo potrebbe rivelarsi un vantaggio strategico per la squadra. Consentendo a Luciano Spalletti di sfruttare le capacità difensive del giocatore in un ruolo che potrebbe risultare cruciale. Le recenti prestazioni, come quelle contro lo Sporting Lisbona mostrano un Koopmeiners che si sta adattando al nuovo incarico con diverse scorribande apprezzabili "alla Bastoni " durante il derby.
Il consiglio è di tenerlo per adesso, non è detto sia una soluzione definitiva e per i fantallenatori la riflessiore è sul fatto che l'impiego in difesa ne alzerebbe esponenzialmente il valore, combinando il suo ruolo nominale di centrocampista con i potenziali bonus da clean sheet.
COMMENTA