Sosta Nazionali: stop Rrhamani e Gudmundsson, ansia Scamacca, Leao e Isaksen corrono

Gianluca Scamacca ha lasciato Coverciano, non potendo recuperare dal problema al ginocchio sinistro con cui si è presentato all'inizio del raduno dell’Italia. Dai controlli a cui si è sottoposto il centravanti dell'Atalanta  è emersa una patologia infiammatoria al ginocchio sinistro da sovraccarico articolare. La situazione è da tenere sotto controllo nelle prossime settimane perché andrà trovato il modo giusto di farlo recuperare nel miglior modo possibile, senza rischi dopo il recente lungo stop. Reduce da un intervento artroscopico per la pulizia del menisco infiammato, il centrocampista brasiliano Ederson ha iniziato le prime terapie riabilitative, dando ufficialmente il via al suo percorso di recupero, stimato in circa 4 settimane.

 

QUI BOLOGNA- Sulemana, centrocampista edel Bologna arrivato dall'Atalanta sul gong del mercato, ha riportato una probabile lesione del collaterale del ginocchio - lo stop rischia di essere di 30-40 giorni. Il 22enne si è fermato con la propria Nazionale - il Ghana - prima della partita di Qualificazione Mondiale contro il Ciad. Nei prossimi giorni farà ritorno a Bologna, e verrà sottoposto a ulteriori accertamenti  per poi programmare la riabilitazione
Casale:ne avrà ancora per qualche settimana, nel mirino la prima sfida di Europa League contro l’Aston Villa di fine settembre. Ben più avanti rientrerà invece Ciro Immobile: difficile rivederlo in campo prima di novembre.  Holm sembra essere l’unico dei calciatori attualmente infortunati rossoblù che può pensare di ristabilirsi completamente durante questa sosta: lo svedese mira a rientrare contro il Milan alla ripresa del campionato.

 

Durante il match contro il Bologna, Van der Brempt. ha riportato una lesione alla coscia destra. Gli accertamenti medici svolti successivamente hanno evidenziato una lesione del muscolo retto femorale. La lesione subita dal difensore belga del Como, classe 2002, lo terrà lontano dal campo presumibilmente per un mese. Diao se tutto andrà per il meglio, tornerà dunque dopo la sosta per le nazionali di ottobre, farebbe quindi meno di due mesi prima di partire per la Coppa d'Africa.

 

Albert Gudmundsson ha preso un colpo alla caviglia nel corso dell’azione per il quarto, dei 5 gol realizzati dall’Islanda all’Azerbaigian. Il giocatore della Fiorentina è apparso subito visibilmente dolorante ed è uscito dalla partita.  Difficile fare una stima dei tempi di recupero Tutto può variare in base all’entità del colpo subito, tuttavia sia la squadra che lo stesso giocatore fanno trapelare un certo ottimismo in vista del Napoli. Ci sarà da capire se e come la caviglia avrà assorbito la botta nelle ultime quarantotto ore e, soprattutto, se Stefano Pioli (e lo stesso Gud) vorranno rischiare il suo impiego all’alba di un ciclo di gare importanti, con l’inserimento della Conference che congestionerà ancor di più il calendario della Fiorentina dal mese di ottobre in poi.

 

noLucca ancora rimandato: perchè ora Hojlund può sorpassarlo

 

Dopo due lunghi e difficili mesi di assenza, la luce in fondo al tunnel per Gustav Isaksen è finalmente visibile. Il calvario del talentuoso esterno danese della Lazio, costretto ai box a causa della mononucleosi, può dirsi concluso. Lo staff biancoceleste lo valuterà attentamente giorno dopo giorno, monitorando le sue risposte fisiche e il suo graduale reinserimento nei ritmi partita anche in vista del prossimo derby.

 

Il ritorno in campo di Camarda dipenderà dall'evolversi delle condizioni dell'attaccante, che avrà a disposizione ancora una settimana abbondante per smaltire la botta alla testa rimediato durante Lecce-Milan.

 

Rafael Leao verso il recupero: dalle parti di Milanello,trapelerebbe ottimismo, visto che il recupero del portoghese starebbe proseguendo a passo spedito,

 

Apprensione per il centrale azzurro Rrhamani: dopo un’ora di gioco circa con il Kosovo è andato KO a causa di un risentimento muscolare. Immediato, ovviamente, il cambio, ma le immagini non sono particolarmente rassicuranti. Il giocatore, infatti, ha faticato tremendamente ad uscire dal campo e si toccava dietro la gamba. In ogni caso, a quanto pare non è una cosa di poco conto ed è inevitabilmente fortemente a rischio per la gara contro la Fiorentina alla ripresa, in attesa di una diagnosi ufficiali.  David Neres sta recuperando dall’affaticamento muscolare che lo ha costretto al forfait col Cagliari, ma i progressi restano graduali. Nessuna accelerazione forzata: lo staff medico azzurro preferisce evitare rischi di ricadute, motivo per cui Neres non sarà arruolabile per la Fiorentina.

 

Buone notizie per il SassuoloThorstvedt sta lentamente recuperando dopo un lungo stop che lo ha tenuto lontano dai campi per oltre sette mesi. Il centrocampista norvegese, assente dalla scena dal gennaio scorso a causa di un problema al tallone – che ha reso necessario un intervento chirurgico – ha ripreso ad allenarsi regolarmente con il gruppo, e si avvicina sempre più al ritorno in campo.


News Correlate