
La Juventus ha rivoluzionato il suo reparto offensivo con due colpi che hanno fatto rumore: Loïs Openda, bomber belga reduce da una stagione da urlo al Lipsia, ed Edon Zhegrova, esterno kosovaro con fantasia e dribbling da numero dieci. Due profili molto diversi, ma entrambi capaci di incidere non solo sul campo, ma anche nelle strategie al fantacalcio.
Chi cerca un centravanti da 20 gol stagionali non può ignorarlo. Openda è un attaccante che gioca sul filo del fuorigioco, ama attaccare la profondità e vive per finalizzare. Con Tudor, che predilige un gioco verticale e rapido, avrà palloni in abbondanza.
In ottica fantacalcio è un classico primo slot: il giocatore su cui costruire l’attacco. Non regalerà molti assist, ma la sua media gol può compensare qualsiasi lacuna. All’asta costerà caro, ma la sensazione è che la spesa possa trasformarsi in un investimento sicuro.
Se lo prendi, abbinalo a un attaccante più regolare ma meno esplosivo per bilanciare il reparto.
Sosta Nazionali: stop Rrhamani e Gudmundsson, ansia Scamacca, Leao e Isaksen corrono
Diverso il discorso per Zhegrova. Non è il giocatore che ti garantisce doppia cifra di gol, ma il suo talento può tradursi in tanti assist e in qualche bonus inatteso. Ama puntare l’uomo, rientrare e calciare o servire il compagno: un profilo che al fantacalcio diventa oro in leghe con il modificatore o in cui gli assist hanno grande peso.
In chiave fantacalcio è un ottimo terzo/quarto slot: non sempre titolare fisso, ma con la possibilità di spaccare la partita quando parte dall’inizio o entra a gara in corso. E in un campionato come la Serie A, dove spesso i dettagli fanno la differenza, può trasformarsi in un colpo low cost di grande resa.
DA SOLI O IN COPPIA? Se prendete Openda, pensare anche a Zhegrova potrebbe rivelarsi una mossa strategica: i suoi assist potrebbero trasformarsi proprio nei gol del belga.
Due pedine complementari per i fantallenatori, Openda è una certezza in chiave di gol e potrebbe risultare un’investimento pesante ma da top di reparto.
Zhegrova invece talento a prezzo contenuto, utile per completare la rosa con creatività e qualche bonus extra.
Insieme possono formare una coppia perfetta anche al fantacalcio: l’uno segna, l’altro crea. Il consiglio è chiaro: se avete budget e coraggio, portarli entrambi in rosa potrebbe rivelarsi una scelta vincente.
COMMENTA