Scopri il Campione- Speciale Mercato!

Ogni fantallenatore, quando apre il mercato invernale, cerca di piazzare il colpo della fortuna. Quel calciatore che nessuno conosce e che magari riesce ad integrarsi subito con il nostro calcio regalandoci ottimi bonus. In questo articolo quindi, analizzeremo solo i nuovi volti arrivati, per ora, in questa sessione di mercato per chiarire le idee a tutti i fantallenatori aiutandoli a conoscerli meglio.

 

THIAGO CIONEK (PALERMO): molta esperienza in arrivo in difesa per i rosanero. Cionek è un calciatore classe '86 brasiliano naturalizzato polacco. Iniziò la carriera da professionista nelle serie brasiliane inferiori (C e B). Nel 2008 si trasferisce in Polonia al Jagiellonia Bialystok, squadra che milita nella massima divisione del campionato di calcio polacco. Dopo aver giocato circa 100 partite in maglia giallo-rossa nel 2012 si trasferisce in Italia, direzione Padova prima e Modena dopo (da svincolato, causa fallimento Padova). Proprio a Modena vive i suoi anni migliori tant'è che nel 2014 arriverà la prima chiamata in nazionale polacca. Arrivato in rosanero come possibile alternativa ai titolari, fa della fisicità e dell’anticipo le sue caratteristiche migliori.

 

NORBERT BALOGH (PALERMO): giovane attaccante ungherese classe '96 cresciuto nelle giovanili della sua città Natale a Hajdúböszörmény. Arriva dal Debrecen, squadra che milita nella massima serie del campionato ungherese. Abilissimo dei colpi di testa, una vera prima punta di stazza data la sua altezza (1.97 centimetri). fisico da corazziere, ricorda molto nel fisico Luca Toni, non è male tecnicamente nonostante la fisicità, dimostra anche una discreta mobilità.

In questa prima parte di stagione ha totalizzato ben 24 presenze e 5 gol. Che sia un'altro grande colpo stile Palermo?

 

MARCELLO TROTTA (SASSUOLO): non fatevi impressionare dall'età, nonostante sia un classe '92 ha già tanta esperienza alle spalle. Cresciuto nelle giovanili di Napoli, Manchester City e Fulham. Tantissima esperienza in Inghilterra vestendo le maglie di Wycombe (League Two), Brentford (Championship) e Barnsley (League One). Al Brentford in particolare il suo anno migliore per quanto riguarda la fase realizzativa: 18 le reti messe a segno in ben 61 presenze.

Il 9 gennaio 2015 passa all'Avellino segnando peraltro alla sua prima partita da titolare vinta per 3 a 0 contro il Frosinone. Concluderà l'avventura in maglia bianco-verde dopo circa un anno e mezzo con 41 presenze e 17 gol. Non molto rapido nello scatto, compensa le sue carenze la sua capacità di difendere la palla e soprattutto l’abilità di farsi trovare sempre pronto a segnare.

Nonostante l’età dimostra una spiccata abilità tattica nei movimenti senza palla, invece sono ancora da potenziare il colpo di testa, perchè con il fisico che si ritrova ci si aspetta certamente di più.

 

SAMIR CAETANO de SOUZA SANTOS (HELLAS VERONA): giovane difensore brasiliano classe '92 cresciuto nelle giovanili di Flamengo e Fluminense. Al Flamengo in particolare giocò per tre stagioni nella massima serie, in tantissime occasioni anche da titolare: 48 presenze e un gol. Il Granada lo acquista nel 2016 proprio dal Flamengo girandolo subito all'Hellas Verona. Il giocatore quindi sarà a disposizione di Delneri giocandosi un posto da titolare soprattutto dopo la partenza di Rafa Marquez. Impiegabile sia al centro che da terzino sinistro, possiede buone qualità tecniche per essere un difensore, buona velocità di reazione, diciamo che come caratteristiche ricorda un po il Juan ex difensore della Roma e della nazionale Brasiliana. Pur avendo grandi mezzi, tende a  distrarsi facilmente in campo ed è spesso infelice nel fare falli ingenui che provocano rigori o fare autogol oppure errare in disimpegni aprendo praterie per gli attaccanti avversari.