Scopri il Campione - Speciale Mercato!

Ogni fantallenatore, quando apre il mercato invernale, cerca di piazzare il colpo della fortuna. Quel calciatore che nessuno conosce e che magari riesce ad integrarsi subito con il nostro calcio regalandoci ottimi bonus. In questo articolo quindi, analizzeremo solo i nuovi volti arrivati, per ora, in questa sessione di mercato per chiarire le idee a tutti i fantallenatori aiutandoli a conoscerli meglio.

 

BRUNO GOMES (GENOA): altro probabile talento scoperto da Preziosi è Bruno Gomes, un brasiliano arrivato al Genoa passando dal Manchester United. Il ragazzo è un classe '96 giovane attaccante ex Internacional. Dribbling e rapidità nonostante sia alto (1,82). In Brasile tra le giovanili in tre anni si dice abbia segnato circa 130 gol, in molti lo hanno paragonato a Pato.

 

BISEVAC (LAZIO): primo acquisto per i biancocelesti è Milan Bisevac, difensore centrale serbo classe '83 ex PSG e di recente O.L. Le sue migliori stagioni le ha disputate con la Stella Rossa, il Valenciennes e il PSG, dove peraltro nel 2011 è stato uno dei migliori difensori in Ligue 1.

Il rapporto con il gol non è dei migliori. Alla sua migliore stagione (al Valenciennes) ha segnato appena 2 gol. Bisevac grazie alla sua esperienza, è sempre stato il titolare in qualsiasi squadra sia stato, al PSG in particolare fino a quando non venne acquistato Diego Lugano, che gli fece perdere il posto per un breve periodo di tempo fino a quando in panchina non subentrò Carlo Ancelotti, che impiegò Bisevac nel ruolo di terzino.

 

ARTEAGA (PALERMO): primo acquisto per i rosanero è Manuel Arteaga, attaccante venezuelano classe '94 ex Zulia. Nel 2012 fu preso in prestito dal Parma dove però non giocò mai tant'è che non fu riscattato. Nel 2015 si trasferisce al Zulia, società calcistica di Maracaibo, in Venezuela. Milita nella Primera División Venezolana. In questa stagione mette a segno un importante bottino di 23 gol in 38 partite. E' una punta dal fisico longilineo che all’occorrenza può giocare anche come seconda punta oppure partire qualche metro più indietro, defilato dal partner offensivo. Preso come vice Gilardino, occore capire se il duo Viviani-Schelotto, voglia subito provarlo e testarlo, nell'attesa che ritrovino pure Djurdjevic.