Scopri il Campione - Nikola Kalinic

Vuoi sapere tutto sul tuo campione in squadra? Quel giocatore preso a meno di 10 milioni giusto per coprire il vuoto in un determinato ruolo nella tua rosa? Scopri Il Campione! la rubrica dedicata esclusivamente alla vita professionale dei calciatori rivelazione del campionato. Dalle giovanili sino ai campi della Serie A! Statistiche e curiosità..

 

NIKOLA KALINIC

 

Nikola Kalinic nasce a Salona, in Croazia, il 5 Gennaio 1988.

 

A dieci anni viene messo sotto contratto dall'Hajduk Spalato, società sportiva Croata. Qui farà tutte le giovanili. La squadra Croata crederà molto in lui ma per farlo crescere, bisogna mandarlo a "fare le ossa" in altre squadre minori ma della stessa categoria.

 

Nel 2006 verrà girato in prestito al Pula, l'anno successivo al Šibenik ( prima divisione croata).

 

In questi anni metterà in mostra tutte quelle che sono ancora oggi le sue caratteristiche fondamentali: fisico, freddezza e aiuto nella fase di non possesso, insomma.. "fa reparto da solo".

 

Al Pula esordisce da poco maggiorenne nella prima divisione Croata. La sua prima stagione da professionista si conclude con un bottino di 20 presenze e 7 reti. Buon inizio per un giovane. L'anno successivo non sarà quello della riconferma, al Šibenik saranno solo 8 le presenza e 3 i gol.

 

Nikola però convince ugualmente l'Hajduk che nello stesso anno lo riprenderà e credendo fortemente in lui lo schiererà titolare in moltissime partite. Il giovane croato non tarderà a ricambiare il favore, finita la stagione 2007-08 collezionerà 13 gol in 21 partitesfiorando il titolo di capocannoniere.

 

Si ripeterà nuovamente l'anno successivo (miglior marcatore della sua squadra), arrivando ancora una volta secondo nella classifica marcatori del campionato con 15 reti in 28 presenze (18 i gol totali e 36 le presenze in tutte le competizioni) arrivando come già detto, secondo solo al compagno di nazionale Mario Madzukic (altra conoscenza croata del nostro calcio Italiano) nella sua amata Zagabria.

 

La prima punta Croata nei suoi primi anni da professionista dimostrerà di che pasta è fatto, facendo  gola a moltissime squadre mediocri di ogni campionato, in particolare la Premier League. A pochi giorni dal via alla nuova stagione (2009-10), il Blackburn Rovers annuncia di aver acquistato a titolo definitivo il 21enne attaccante croato Nikola Kalinic, insieme a lui il giovane argentino Franco Di Santo. Per quest'ultimo si tratta di un prestito fino al mercato di gennaio, dopodiché i Rovers potranno esercitare il diritto di opzione di prolungare il prestito fino a fine stagione. "Ma questa è un'altra storia".

 

Al 21enne di Salona sembra di vivere una favola, tutto va per il verso giusto: riuscendo appunto a  coronare il sogno di una vita, arrivare nel campionato che conta, "quello dei forti".

 

Il destino però gioca un brutto scherzo, forse perchè arrivato troppo giovane in Inghilterra, i due anni successivi saranno tutt'altro che facili per l'attaccante che, al Blackburn, metterà la sfera in rete solo 7 volte in ben 44 presenze totali.

 

Kalinic allora decide di cambiare aria, l'Inghilterra non fa per lui (o almeno per adesso), valuta le squadre interessate, dapprima si farà avanti la Dinamo Kiev; L'Ucraina sembra essere la sua prossima meta, così sarà.. ma destinazione Dnipro.

Il 12 Agosto 2011 passa agli Ucraini del Dnipro a costo zero. Il giorno dopo fa subito il suo esordio nel campionato ucraino, subentrando in partita in corso, segnando il gol della bandiera del Dnipro nell'1-3 contro lo Shakhtar Donetsk all'81' e facendosi anche espellere due minuti più tardi. Guadagna presto il posto da titolare nell'attacco del Dnipro, segnando inoltre un paio di doppiette nelle partite successive. La stagione terminerà con 10 gol in 21 presenze.

 

La stagione dopo (2012-13) saranno 10 i gol in 32 presenze, arriverà inoltre il suo primo gol europeo nell'incontro d'Europa League vinto 4-2 contro lo Slovan Liberec. Nell'annata 2013-2014 firma 7 gol in 23 presenze.

 

L'anno dell'esplosione però sarà quello della stagione 2014-15 (ultimo suo anno al Dnipro). Oltre che a esordine in UEFA Champions League, metterà a segno 19 reti in 47 presenze totali, giocando (e segnando) nella finale di Europa League a Varsavia nella partita persa per 3-2 contro il Siviglia.

 

Stagioni frenetiche per il croato che, nonostante la sua ottima confidenza con il gol, non riesce a trovare continuità. A lui si interesseranno squadre del calibro di Inter e Milan, ma la squadra più vicina ad acquistarlo però sembra essere il Palermo. Niente da fare, sotto sotto ci lavora la nuova Fiorentina di Paolo Sousa che, il 14 agosto 2015 lo acquista  a titolo definitivo per 5,5 milioni, un vero affarone date le ottime prestazioni sfornate ad oggi.

 

Segna il suo primo gol in maglia viola in Europa League contro il Basilea. Si ripete il 23 settembre nella partita di Serie A contro il Bologna. Il 27 settembre segna una tripletta a San Siro contro l'Inter portando la squadra di Firenze al primo posto a pari punti con la stessa Inter. Nessuno ferma più Nikola Kalinic, si ripeterà anche contro il Napoli, H.Verona, Sampdoria e ultima sua preda l'Empoli: doppietta per lui nel derby finito in pareggio per 2 a 2.

 

Ad ora la quotazione aggiornata di Nikola Kalinic è di 33 fantamilioni (20 iniziali).

 

La sua media al momento è di 6,75 la sua fantamedia di 9,04. Dodici ad ora le presenze in Serie A, otto da titolare: ben 9 i gol in sole 12 presenze (10 gol e 13 presenze in tutte le competizioni). Consigliamo assolutamente il giocatore come primissima scelta per il vostro attacco. Puntate vivamente su di lui, in Italia sembra aver trovato finalmente il ritmo giusto.