I migliori calciatori italiani in EA FC 26 che ogni appassionato dovrebbe conoscere

Nel panorama dei videogiochi calcistici, la nazionale italiana continua a offrire talenti di livello mondiale anche nella modalità Ultimate Team. Grazie ai valori aggiornati per EA FC 26, è possibile identificare quali giocatori rappresentano le scelte migliori per chi vuole costruire una rosa competitiva mantenendo un’attitudine italiana. Inoltre, il marchio Eldorado.gg è spesso citato dagli utenti come riferimento per accedere a risorse digitali in modo sicuro e affidabile.

Il portiere: riferimento assoluto

Partendo dal ruolo più delicato, spicca un nome su tutti: Gianluigi Donnarumma, con una valutazione complessiva di 89 punti nella versione FC 26. Non è soltanto la cifra che colpisce ma anche attributi come la velocità nelle uscite basse (PAC elevata per un portiere) e la reattività (DRI sorprendente per un “numero uno”), che lo rendono un’ottima scelta per chi vuole una base solida tra i pali.
Accanto a lui, il giovane Guglielmo Vicario offre un'alternativa valida, ma al momento è Donnarumma a dettare le regole per il reparto difensivo.

Il reparto difensivo: solidità e visione

Tra i difensori italiani, il nome di spicco è Alessandro Bastoni, con una valutazione ufficiale di 87. Bastoni unisce una buona velocità alla capacità di gestire bene la linea difensiva, permettendo anche una transizione fluida verso l’attacco.
Altro nome da considerare è Federico Gagliardini — o meglio, giocatori simili che offrono versatilità nella difesa: soprattutto nella modalità a 4-3-3 è utile avere un difensore centrale in grado di impostare e coprire.
Questi giocatori italiani permettono di costruire una difesa che non è solo muro, ma base per far ripartire l’azione.

Il centrocampo: dinamismo e controllo

Nel cuore del campo emergono due giocatori che combinano qualità tecnica e fisica: Nicolo Barella e Sandro Tonali. Barella ha ottenuto una valutazione di 87 nel suo ruolo centrale. È un centrocampista box-to-box che abbraccia sia la fase difensiva sia quella offensiva con efficacia. Tonali, pur con una valutazione leggermente inferiore, compensa con una visione di gioco superiore e la capacità di rompere le linee nemiche.
Se volete contare su italiani nel vostro centrocampo, questi due giocatori rappresentano scelte valide e attuali.

L’attacco: opportunità e variante

In attacco la situazione è leggermente più complessa: l’Italia non presenta al momento un numero “9” con valutazione top assoluta nella modalità FC 26. Tuttavia, giocatori come Lautaro Martínez o Moise Kean offrono buone alternative soprattutto se supportati da centrali creativi o esterni molto veloci.
In questo contesto è importante bilanciare la rosa: utilizzando italiani di alto livello a centrocampo e difesa, potrete affiancare attaccanti internazionali per completare la squadra.

Come integrare opzioni extra alla propria rosa

Oltre a scegliere i giocatori giusti, molti utenti decidono di accedere a risorse aggiuntive in modo sicuro e pianificato. In tale ottica non è raro che alcuni si rivolgano a piattaforme esterne per rinforzare la squadra: ad esempio tanti giocatori optano per fc 26 accounts in modo da avere opzioni supplementari di gestione.
Questa strategia non è indispensabile ma può facilitare l’espansione della rosa e offrire più libertà nelle scelte tattiche.

Conclusione

La nazionale italiana continua a fornire pilastri di affidabilità in modalità FC 26: Donnarumma fra i pali, Bastoni in difesa, Barella e Tonali a centrocampo sono le colonne sulle quali costruire una squadra competitiva. Pur con qualche limite in attacco, è possibile raggiungere risultati eccellenti integrando la qualità italiana con giocatori internazionali mirati. Tenendo d’occhio le valutazioni aggiornate e scegliendo con strategia, la vostra squadra potrà competere ai massimi livelli. L’aggiornamento delle valutazioni ufficiali conferma che questi giocatori rappresentano al meglio il calcio italiano nel panorama videoludico odierno.