Top&flop 9.a giornata: Calha e Sucic versione deluxe; l'attacco del Milan non va

Il turno infrasettimanale ha dato vita alla 9.a giornata del nostro campionato e puntualmente torniamo con i nostri top e flop. Tra i pali, il migliore è senza dubbio Milinkovic-Savic: se il Napoli riesce a strappare i 3 punti a Lecce e soprattutto merito suo che neutralizza il rigore di Camarda.

La difesa vede tra i protagonisti Posch che con il suo gol porta il Como a sognare in grande, Gatti che permette alla Juventus di rialzare la testa ed infine Hermoso che contribuisce a portare la Roma alla vittoria che vale il primato in classifica.

A centrocampo partiamo da Anguissa: se Milinkovic ha neutralizzato il rigore, lui realizza il gol che vale la vittoria. Prestazione importante anche per Serdar, ma per il resto il centrocampo si tinge di neroazzurro: Sucic regala una perla che fa impazzire San Siro, ma chi si è dimostrato un vero leader e campione è Calhanoglu che con la sua doppietta affonda la Fiorentina.

In attacco ci sono tanti ritorni al gol: Douvikas per primo con il Como, si sblocca Lookman che quest'anno era apparso ancora segnato dal mancato trasferimento in estate ed infine Bonazzoli.

 

Top&flop 9.a giornata: Calha e Sucic versione deluxe; l

 

Tra i peggiori figura Montipò: incolpevole sui gol, ma a volte impreciso. Sottotono la prestazione di Goglichidze contro la Juventus, così come quella di Viti, ma soprattutto di Comuzzo sempre in difficoltà con le sortite offensive dell'Inter.

A centrocampo l'Udinese non riesce a contenere la Juventus soprattutto con Piotrowski e Lovric. Male anche Miller e Carboni che sta risentendo del periodo negativo del Genoa.

 

Utility Top 11 e Flop 11 Generale Serie A

 

In attacco oltre alla prestazione incolore di Dallinga, è pessima la prestazione del Milan: Leao torna a non brillare dopo due gare in cui risultava decisivo e Gimenez che da inizio stagione lo si può definire invisibile.

 


News Correlate