In un fantacalcio sempre più dominato da grandi nomi e certezze consolidate, spesso sono le intuizioni a fare la differenza. C’è un fascino particolare in quei giocatori che partono in silenzio, lontani dai riflettori, ma che hanno dentro di sé la scintilla per esplodere al momento giusto. In questo inizio di stagione due nomi stanno attirando l’attenzione degli osservatori più attenti: Gennaro Borrelli e Alessio Iannoni. Due percorsi diversi, due storie agli antipodi, ma un destino potenzialmente comune — quello di diventare outsider d’attacco pronti a sorprendere tutti.
GENNARO BORRELLI (Cagliari)
Attaccante di peso, ma con piedi buoni e movimenti intelligenti, Gennaro Borrelli si sta ritagliando il suo spazio nel Cagliari di questa stagione. È un centravanti vecchio stampo nell’anima, ma moderno nel modo in cui partecipa al gioco: difende palla, lavora per i compagni e si rende utile anche fuori dall’area. Dopo cinque partite a voto, la sua media voto è di 6,00, mentre la fantamedia sale a 6,50, grazie al gol messo a segno che ha dato continuità al suo percorso di crescita. Non numeri da prima pagina, ma solidi, coerenti con il tipo di giocatore che è: uno che non molla mai e che guadagna fiducia giornata dopo giornata. Un elemento che potrebbe cambiarne la stagione è l’infortunio di Belotti, che apre inevitabilmente spazi e responsabilità in più nel reparto offensivo rossoblù. Con più minuti a disposizione e la fiducia crescente di Pisacane, Borrelli avrà la possibilità di dimostrare di poter essere non solo una riserva affidabile, ma una vera alternativa da titolare. Borrelli non è (ancora) un attaccante da doppia cifra, ma è uno di quelli che fa reparto da solo. Per i fantallenatori è una scommessa intelligente: costa poco, garantisce voto e può diventare un ottimo jolly per completare il tridente. In un Cagliari che punta sulla concretezza, la sua fame e la sua fisicità possono trasformarlo in una risorsa sottovalutata — ma pronta a esplodere.
EDOARDO IANNONI (Sassuolo)
Nel Sassuolo che sta provando a ritrovare equilibrio e identità sotto la guida di Fabio Grosso, è emerso un volto nuovo capace di sorprendere tutti: Edoardo Iannoni. Classe, corsa e coraggio: in una squadra che alterna fasi di ricostruzione e scintille di talento, il giovane centrocampista offensivo ha saputo farsi notare immediatamente. La sua è stata un’apparizione breve ma luminosa: una sola partita a voto, ma sufficiente per lasciare il segno con un gol decisivo e una prestazione da giocatore vero. Il tabellino parla chiaro: media voto 7,00 e fantamedia 10,00, numeri che testimoniano l’impatto immediato di un calciatore che sembra avere nel DNA la voglia di sorprendere. Grosso, che lo conosce bene e ne apprezza la duttilità, lo sta plasmando come jolly offensivo capace di muoversi tra le linee. Iannoni parte spesso come mezzala, ma si inserisce con i tempi di un attaccante: un’arma tattica che il tecnico potrebbe sfruttare sempre di più, specie nelle partite in cui serve intensità e imprevedibilità. Per i fantallenatori rappresenta una scommessa pura, ma intrigante: un giocatore listato centrocampista che può garantire bonus da attaccante, perfetto per chi cerca un colpo low cost ad alto potenziale. Per ora resta un lampo isolato, ma se Grosso deciderà di dargli continuità, Iannoni potrebbe diventare uno dei nomi-rivelazione della stagione — uno di quei profili che partono nel silenzio e finiscono col far rumore.
                
												    
												
												
					 
                    
					 
                    
					 
                    
					 
                    
citazione anche per Bartesaghi ed Esposito che stanno facendo bene, in effetti e' ora che i club utilizzino piu' i giovani italiani
è interessante quell'attaccante giovane del verona; bravo anche l'attaccante spagnolo dell'udinese
Era ora che si ricominciasse a pescare tra i vivai. Peccato che avvenga solo quando ci sono infortunati e non sia una regola