Analisi Arbitri - scopri le tendenze al bonus/malus di ogni arbitro

Skip to main content
SERIE A LIVE 12ª GIORNATA
sab  22  nov  15:00
VAI nel team  CAGLIARI CAG
VAI nel team  GENOA GEN
sab  22  nov  15:00
VAI nel team  UDINESE UDI
VAI nel team  BOLOGNA BOL
sab  22  nov  18:00
VAI nel team  FIORENTINA FIO
VAI nel team  JUVENTUS JUV
sab  22  nov  20:45
VAI nel team  NAPOLI NAP
VAI nel team  ATALANTA ATA
dom  23  nov  12:30
VAI nel team  VERONA VER
VAI nel team  PARMA PAR
dom  23  nov  15:00
VAI nel team  CREMONESE CRE
VAI nel team  ROMA ROM
dom  23  nov  18:00
VAI nel team  LAZIO LAZ
VAI nel team  LECCE LEC
dom  23  nov  20:45
VAI nel team  INTER INT
VAI nel team  MILAN MIL
lun  24  nov  18:30
VAI nel team  TORINO TOR
VAI nel team  COMO COM
lun  24  nov  20:45
VAI nel team  SASSUOLO SAS
VAI nel team  PISA PIS
Seleziona la Giornata
 
RUBRICA Analisi Arbitri

ANALISI ARBITRI 12 GIORNATA

scopri le tendenze al bonus/malus di ogni arbitro per ogni giornata di campionato

Diego Ballerini
Probabili Formazioni sab 22/11/25, ore 15:00
Probabili FormazioniUNIPOL DOMUS (16 412)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

CAGLIARI

Analisi Arbitri

GENOA


DESCRIZIONE

Sarà La Penna a dirigere Cagliari-Genoa, una gara che in chiave fantacalcio può nascondere diversi spunti. L’arbitro romano adotta un metro abbastanza uniforme: distribuisce mediamente 2,1 gialli a partita sia in casa che in trasferta, mantenendo un controllo costante senza eccedere in severità.

Sul fronte rossi la differenza è netta: solo 3% per le squadre di casa, ma 12% per quelle in trasferta, segnale che tende a punire maggiormente le reazioni o i falli tattici degli ospiti. 

La sua direzione favorisce gare dinamiche: la media gol è di 2,6 e oltre il 76% delle sue partite termina in Over 2.5, un dato che spinge verso possibili bonus per gli attaccanti.

Capitolo rigori: La Penna mantiene una linea abbastanza regolare, con un leggero vantaggio per le squadre di casa (20% contro 14%), quindi attenzione in particolare agli attaccanti del Cagliari. 

 Indicazion fantatacalcio

 Rischio ammonizione: medio

 Rischio espulsione: medio-alto per gli ospiti

 Probabilità rigore: medio-alta per la squadra di casa

 Giocatori consigliati attaccanti Cagliari 

 Giocatori sconsigliati: difensori del Genoa (rischio giallo/rosso)

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2,1 a gara

188 su 91 gare

Fuori casa 

2,1 a gara  

191 su 91 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

3% 3 su 91 gare

Fuori casa

12% 11 su 91 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 37,36%

X = 31,87%

2 = 30,77%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

20% 18 su 91 gare

Fuori casa

14% 13 su 91 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,6 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 23,5 %

OVER 76,5 %

Probabili Formazioni sab 22/11/25, ore 15:00
Probabili FormazioniBLUENERGY STADIUM (25 155)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

UDINESE

Analisi Arbitri

BOLOGNA


DESCRIZIONE

Sacchi è un arbitro dal metro piuttosto equilibrato ma più severo con le squadre in trasferta: 1,6 gialli per le squadre di casa e 2,2 per quelle ospiti. Anche sui rossi il trend è simile, con un leggero rischio maggiore per chi gioca fuori (12% contro 3%).

Le sue partite sono spesso vivaci: media gol 2,8 e 74,5% di Over 2.5, dato che può favorire i giocatori offensivi. Rigori quasi bilanciati (12% casa – 11% fuori), quindi l’episodio dal dischetto resta possibile ma non probabile.

Indicazioni fantacalcio

Rischio ammonizione: medio-alto per il Bologna

 Rischio espulsione: basso per l’Udinese, medio per gli ospiti

Probabilità rigore: media

Consigliati: entrambi i reparti offensivi uno sguardo anche ai rigoristi 

 Sconsigliati: difensori del Bologna (rischio giallo)

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,6 a gara

108 su 66 gare

Fuori casa 

2,2 a gara  

142 su 66 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

3% 2 su 66 gare

Fuori casa

12% 8 su 66 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 45,45%

X = 27,27%

2 = 27,27%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

12% 8 su 66 gare

Fuori casa

11% 7 su 66 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,8 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 25,5 %

OVER 74,5 %

Probabili Formazioni sab 22/11/25, ore 18:00
Probabili FormazioniARTEMIO FRANCHI (43.118)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

FIORENTINA

Analisi Arbitri

JUVENTUS


DESCRIZIONE

Doveri è un arbitro esperto e piuttosto severo: distribuisce 2 gialli a gara e mostra una certa tendenza al rosso, soprattutto per le squadre in trasferta (12% contro 7% in casa). I suoi match sono generalmente ricchi di gol: media 2,6 e oltre 76% di Over 2.5, dato che favorisce bonus offensivi.

Sul fronte rigori è piuttosto attivo: 18% per chi gioca in casa, 15% per chi è in trasferta, quindi l’episodio dal dischetto è possibile. Partita che potrebbe diventare nervosa nei duelli fisici.

Indicazioni fantacalcio

 Rischio ammonizione: medio-alto per entrambe

 Rischio espulsione: più alto per la Juventus (trasferta)

Probabilità rigore: medio-alta

Consigliati: Rigoristi 

Sconsigliati: difensori centrali di entrambe (rischio malus)

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2 a gara

486 su 233 gare

Fuori casa 

2,1 a gara  

490 su 233 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

7% 16 su 233 gare

Fuori casa

12% 28 su 233 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 35,62%

X = 30,9%

2 = 33,48%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

18% 43 su 233 gare

Fuori casa

15% 35 su 233 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,6 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 23,5 %

OVER 76,5 %

Probabili Formazioni sab 22/11/25, ore 20:45
Probabili FormazioniDIEGO ARMANDO MARADONA (54 732)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

NAPOLI

Analisi Arbitri

ATALANTA


DESCRIZIONE

Di Bello è un arbitro dal metro piuttosto severo: assegna 2gialli a gara e usa spesso il rosso, soprattutto contro le squadre in trasferta (14%). Le sue partite sono movimentate: media gol 2,8 e 74,5% di Over 2.5, favorendo bonus offensivi.

Alta anche la sua propensione a fischiare rigori: 22% per chi gioca in casa e 16% per chi è in trasferta. In una gara già intensa di suo come Napoli–Atalanta, l’episodio dal dischetto è decisamente possibile.

Indicazioni fantacalcio

 Rischio ammonizione: medio-alto

Rischio espulsione: alto per l’Atalanta

 Probabilità rigore: alta

Consigliati: Ancora rigoristi e trequartisti di entrambi 

Sconsigliati: difensori centrali di entrambe specialmente l'Atalanta

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2 a gara

358 su 176 gare

 

Fuori casa 

2,3 a gara  

410 su 176 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

10% 18 su 176 gare

Fuori casa

14% 24 su 176 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 42,05%

X = 22,16%

2 = 35,80%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

22% 36 su 176 gare

Fuori casa

16% 29 su 176 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,8 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 25,5 %

OVER 74,5 %

Probabili Formazioni dom 23/11/25, ore 12:30
Probabili FormazioniMARCANTONIO BENTEGODI (31 713)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

VERONA

Analisi Arbitri

PARMA


DESCRIZIONE

Pairetto è un arbitro piuttosto severo e molto fiscale: mantiene una media alta di gialli (1,9 in casa, 2,4 fuori) e soprattutto mostra una forte tendenza all’espulsione (13–18%), dato che può incidere pesantemente su una partita combattuta come questa.

Altissimo anche il suo numero di rigori: 25% alle squadre di casa e 23% a quelle ospiti. Attaccanti come Bonazzoli o Mihaila potrebbero beneficiare di potenziali episodi dal dischetto.

Le sue gare sono spesso ricche di reti: media gol 2,8 e 74,5% di Over 2.5, segnale di match aperti e ritmati.

 Indicazioni fantacalcio

 Rischio ammonizione: medio-alto

 Rischio espulsione: alto

 Probabilità rigore: alta

 Consigliati: attaccanti e tiratori dei piazzati di entrambe

 Sconsigliati: difensori irruenti di Verona e Parma (alto rischio malus)

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,9 a gara

254 su 133 gare

Fuori casa 

2,4 a gara  

315 su 133 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

13% 17 su 133 gare

Fuori casa

18% 24 su 133 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 41,35%

X = 21,05%

2 = 37,59%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

25% 33 su 133 gare

Fuori casa

23% 30 su 133 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,8 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 25,5 %

OVER 74,5 %

Probabili Formazioni dom 23/11/25, ore 15:00
Probabili FormazioniStadio Giovanni Zini (16.003)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

CREMONESE

Analisi Arbitri

ROMA


DESCRIZIONE

Ayroldi è un arbitro piuttosto severo e molto attento al contatto fisico: fischia parecchio e distribuisce molti cartellini, con una media alta di gialli (2,4 in casa, 2,6 fuori) e una percentuale significativa di rossi (16% sia per le squadre di casa che per quelle ospiti). Questo rende la gara potenzialmente nervosa.

Buona anche la frequenza dei rigori: 18% alle squadre di casa e 12% alle ospiti. La Roma potrebbe essere favorita in caso di episodi da area.

 

Le partite con Ayroldi sono mediamente ricche di gol (2,7 a gara) e vanno spesso in Over 2.5 (75,5%), segno di gare aperte e ricche di occasioni.

Indicazioni fantacalcio

Rischio ammonizione: alto

Rischio espulsione: alto

Probabilità rigore: medio-alta

Consigliati: attaccanti e rigoristi 

Sconsigliati: difensori irruenti, soprattutto della Cremonese

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2,4 a gara

120 su 51 gare

 

Fuori casa 

2,6 a gara  

135 su 51 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

16% 8 su 51 gare

Fuori casa

16% 8 su 51 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 41,18%

X = 33,33%

2 = 25,49%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

18% 9 su 51 gare

Fuori casa

12% 6 su 51 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,7 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 24,5 %

OVER 75,5 %

Probabili Formazioni dom 23/11/25, ore 18:00
Probabili FormazioniOlimpico (70.630)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

LAZIO

Analisi Arbitri

LECCE


DESCRIZIONE

Arena è un arbitro molto permissivo, tra i più “leggeri” del campionato. Le sue partite hanno pochissimi cartellini: 2 ammonizioni di media in casa e appena 1 in trasferta, e soprattutto zero espulsioni in 5 direzioni. Predilige il dialogo al fischio, lasciando correre il gioco e mantenendo un ritmo alto.

Sul fronte dei rigori è poco presente: nessun penalty fischiato alle squadre di casa e un solo rigore assegnato alle ospiti (20%). Anche in questo caso, arbitro prudente e poco invasivo.

Le sue partite hanno una media di 2 gol a incontro, ma quello che sorprende è l’andamento statistico: Over 2.5 quasi totale (99,5%), segno di gare molto aperte, fluide e con tanti spazi.

 Indicazioni fantacalcio

Rischio ammonizione: basso

Rischio espulsione: nullo

 Probabilità rigore: bassa

 Consigliati: attaccanti e trequartisti 

 Sconsigliati: difensori troppo aggressivi del Lecce, perché potrebbero soffrire ritmi alti e campo aperto

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2 a gara

10 su 5 gare

 

Fuori casa 

1 a gara  

5 su 5 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

0% 0 su 5 gare

Fuori casa

0% 0 su 5 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 0%

X = 100%

2 = 0%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

0% 0 su 5 gare

Fuori casa

20% 1 su 5 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 0,5 %

OVER 99,5 %

Probabili Formazioni dom 23/11/25, ore 20:45
Probabili FormazioniMeazza (75 710)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

INTER

Analisi Arbitri

MILAN


DESCRIZIONE

Sozza è un arbitro equilibrato ma deciso, che non esita a intervenire nei momenti chiave. Distribuisce una media costante di cartellini: 2 gialli a partita sia per le squadre di casa che per quelle ospiti. Le espulsioni non sono rare (8% per la squadra di casa, 11% per quella ospite), segno che Sozza sa usare anche il rosso quando serve.

Molto significativa la frequenza dei rigori: 21% alle squadre di casa e 23% a quelle ospiti. Nel contesto di un derby teso come Inter–Milan, un episodio da penalty è tutt’altro che improbabile.

Le sue partite sono spesso spettacolari e ricche di gol: media 3 reti a gara e un dato clamoroso sull’Over 2.5, praticamente assicurato (99,5%). Con Sozza il ritmo è alto e le occasioni non mancano.

 Indicazioni fantacalcio

Rischio ammonizione: medio

Rischio espulsione: medio-alto

Probabilità rigore: alta

 Consigliati: attaccanti e rigoristi di entrambe le formazioni

Sconsigliati: difensori troppo impulsivi o in affanno nei duelli

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2 a gara

131 su 66 gare

Fuori casa 

2 a gara  

131 su 66 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

8% 5 su 66 gare

Fuori casa

11% 7 su 66 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 46,97%

X = 21,21%

2 = 31,82%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

21% 14 su 66 gare

Fuori casa

23% 15 su 66 gare

UNDER/OVER

Media Goal

3 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 0,5 %

OVER 99,5 %

Probabili Formazioni lun 24/11/25, ore 18:30
Probabili FormazioniGRANDE TORINO (28.177)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

TORINO

Analisi Arbitri

COMO


DESCRIZIONE

Bonacina è un arbitro moderatamente severo, con una media gialli contenuta: 1,7 per la squadra di casa e 2 per quella ospite. Attenzione però al dato sui rossi: in casa è molto elevato (22%), mentre fuori non ne assegna quasi mai.

 

La gara potrebbe essere condizionata da qualche episodio: i rigori arrivano con frequenza discreta (11% sia per casa che per ospiti).

 

Le sue partite restano però piuttosto vivaci: media 2,2 gol a gara e una forte tendenza all’Over 2.5 (80,5%), segnale di incontri più aperti che bloccati.

 Indicazioni fantacalcio

 Rischio ammonizione: medio

Rischio espulsione: medio-alto per la squadra di casa

 Probabilità rigore: medio-bassa

Consigliati: attaccanti e giocatori offensivi 

 Sconsigliati: difensori aggressivi del Torino (rischio rosso più alto)

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,7 a gara

15 su 9 gare

Fuori casa 

2 a gara  

18 su 9 gare 

Cartellini rossi 

In Casa

22% 2 su 9 gare

Fuori casa

0% 0 su 9 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 44,44%

X = 11,11%

2 = 44,44%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

11% 1 su 9 gare

Fuori casa

11% 1 su 9 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,2 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 19,5 %

OVER 80,5 %

Probabili Formazioni lun 24/11/25, ore 20:45
Probabili FormazioniMapei Stadium (21 515)
Probabili Formazioni
Analisi Arbitri

SASSUOLO

Analisi Arbitri

PISA


DESCRIZIONE

Di Marco è un arbitro dalle statistiche particolarissime: quasi non ammonisce (solo 0,3 gialli alle squadre di casa e 1,3 a quelle ospiti), e in generale lascia molto giocare. I rossi sono rari, ma attenzione: un’espulsione su tre gare per le squadre in trasferta indica che, quando interviene, lo fa in modo deciso.

 

Il dato più sorprendente riguarda i rigori: 3 su 3 assegnati alla squadra di casa. Questo potrebbe favorire il Sassuolo in caso di episodi da area.

 

Le sue partite sono piene di gol: media 4 reti a gara e un clamoroso 98,5% di Over 2.5, indice di match aperti e dal ritmo alto.

 Indicazioni fantacalcio

Rischio ammonizione: basso

Rischio espulsione: medio per gli ospiti

 Probabilità rigore: molto alta per la squadra di casa

Consigliati: attaccanti e rigoristi del Sassuolo

 Sconsigliati: difensori del Pisa, soprattutto quelli in marcatura a campo aperto

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

0,3 a gara

1 su 3 gare

Fuori casa 

1,3 a gara  

4 su 3 gare 

Cartellini rossi 

In Casa

0% 0 su 3 gare

Fuori casa

33% 1 su 3 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 66,67%

X = 33,33%

2 = 0%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

100% 3 su 3 gare

Fuori casa

0% 0 su 3 gare

UNDER/OVER

Media Goal

4 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 1,5 %

OVER 98,5 %

COMMENTA

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a pianetaleague.
Fai Login QUI o, se non sei ancora un utente della Community di pianetaleague REGISTRATI.
Ti ricordiamo che per ogni post che scrivi (convalidato dallo staff) ti saranno accreditati 1 punto della Classifica Fedeltà