Sosta nazionali: stop Simeone e Vlahovic, tegola Anguissa, Rabiot ci sarà nel derby

EMERGENZA BOLOGNA- La sosta per nazionali colpisce ancora:  si ferma in casa Bologna Nicolò Cambiaghi. L'attaccante ha accusato un problema al polpaccio destro durante un allenamento con la Nazionale, che poi si è rivelato essere un qualcosa di molto più serio. Gli esami strumentali, infatti, hanno poi evidenziato una lesione di primo grado al soleo destro. Un risultato che ha portato il calciatore a lasciare immediatamente il ritiro degli Azzurri per tornare a Bologna, dove inizierà il suo iter di recupero. Stop di almeno tre settimane, le sttese in cui dovrà stare fermo Rowe per una lesione di basso grado del bicipite femorale destro. Ma l’ultimo ad aggiungersi alla lista è, Emil Holm, che nel match  tra Svizzera e la Svezia ma ha dovuto lasciare il campo in avvio di ripresa per un problema alla coscia. da valutare al rientro. Skorupski, infine punta al rientro in Supercoppa.

 

Sembravano destinati al rientro dopo le sosta. Invece Marco Brescianini, trasferta di Champions a Marsiglia saltata per un risentimento all’adduttore destro, e Giorgio Scalvini, lesionatosi il bicipite femorale sinistro il 19 ottobre con la Lazio, sono già rientrati a disposizione nell'Atalanta.

 

È durata poco la parentesi in nazionale di Assane Diao: l'attaccante del Como è dovuto rientrare subito in Italia a causa di un infortunio al bicipite femorale sinistro. Nelle prossime ore l'attaccante valuterà insieme allo staff medico del Como l'entità dell'infortunio e i possibili tempi di recupero, con l'obiettivo di essere già pronto per la sfida contro il Torino al rientro dalla sosta. 

 

Robin Gosens non è ancora pronto. L’esterno tedesco si era fermato il 29 ottobre contro l’Inter per una lesione di primo grado al retto femorale della coscia sinistra, e da allora ha saltato Lecce e Genoa. Anche negli ultimi giorni ha proseguito con lavoro individuale, segno che il recupero sta procedendo ma non è ancora arrivato il via libera definitivo. Sul fronte Kean lo staff viola è relativamente fiducioso di recuperarlo per la partita di sabato contro la Juve dove sarà il grande ex.

 

L'attaccante genoano Ekhator ha dovuto abbandonare il ritiro dell'U21 in corso a Tirrenia a causa di una fascite plantare, di cui  la punta classe 2006 soffriva già in precedenza..

 

Non pare al momento in dubbio la presenza di Denzel Dumfries nel derby di domenica 23 novembre contro il Milan. Il rientro anticipato dal ritiro dell’Olanda è del tutto precauzionale, dopo che l'esterno dell'Inter aveva saltato la prima gara della sua nazionale con la Polonia per dei fastidi alla caviglia.

 

Nella Juve Cabal e Kelly sono vicini al rientro in gruppo mentre Vlahovic è alle prese con un affaticamento agli adduttori, da trattare con una certa attenzione, che lo mette a rischio per la Fiorentina.

 

cryingGIOCATORI INDISPONIBILI SERIE A 

 

Banda, rischia di saltare la prossima sfida di Serie A contro la Lazio a causa di un problema alla schiena. Il giocatore si è infortunato durante l’ultima partita dei salentini, pareggiata 0-0 contro il Verona al “Via del Mare”, valida per l’undicesima giornata di andata.

 

Nel Milan Rabiot ornerà a lavorare regolarmente in gruppo da martedì, con l'obiettivo di giocare da titolare contro l'Inter. Anche Gimenez potrebbe rientrare: il messicano potrebbe sedersi in panchina, ma prima ci sarebbe ancora da smaltire il problema alla caviglia.

 

Tegola per il Napoli e Antonuio ConteAnguissa starà infatti fuori almeno fino a gennaio per una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia sinistra. Il tecnico azzurro perde così un'altra pedina fondamentale per la sua mediana, dopo De Bruyne, Cresce l’ottimismo per il recupero di Leonardo Spinazzola, fermo dalla sfida contro il Como a causa di un fastidio al pube che lo aveva costretto a uscire anzitempo. 

 

Nel Pisa Juan Cuadrado sta lavorando sodo per smaltire il risentimento al flessore che lo ha fermato nell’intervallo della sfida con la Cremonese: l’obiettivo del calciatore è tornare a piena disposizione di Gilardino nella prossima settimana, Akinsammiro ha invece ha avviato il percorso di recupero dalla lussazione acromion-claveare alla spalla destra: potrebbe rientrare l' 8 dicembre in vista del delicato scontro diretto contro il Parma

 

La situazione di Angelino è in via di miglioramento ma ancora non è chiaro sapere quando tornerà in campo. Il calciatore è fermo dalla trasferta di Firenze per un problema di bronchite asmatica. Una situazione che la società giallorossa sta monitorando di giorno in giorno alla quale, però, si è aggiunto un infortunio fisico. Qualche settimana fa, infatti, anche uno stop muscolare al polpaccio che però è stato smaltito dal calciatore che deve riprendere la condizione. Tegola Dovbyk: l'ex Girona out per una lesione del tendine del retto femorale sinistro che lo costringerà a stare fuori dalle 4 alle 6 settimane.

 

TORINO-  Ivan Ilic ha dovuto lasciare anzitempo la partita Inghilterra-Serbia ed è uscito dal campo camminando, ma sorretto da due persone dello staff medico. I primi accertamenti hanno evidenziato un trauma distorsivo al ginocchio sinistro.  l timore pià grande, prima degli accertamenti, è che Ilic possa aver riportato una lesione al legamento crociato e nel qual caso per lui potrebbe essersi già chiusa la stagione.
Il Cholito Simeone si è fermato dopo uno scontro di gioco in allenamento. Gli esami hanno evidenziato una lesione distrattiva miofasciale del muscolo retto femorale della coscia sinistra con tempi di recupero ancora de definire.


News Correlate