Minuto dopo minuto, la fiducia cresce. Edon Zhegrova sta scalando le gerarchie della nuova Juventus e il mercato di gennaio, che per molti sembrava l’uscita di sicurezza, si trasforma invece in un’opportunità di rilancio in bianconero. Se la Juventus mastica amaro per lo 0-0 nel derby prima della sosta, Luciano Spalletti può tenersi stretto l'ingresso del kosovaro: lampi e guizzi ad accendere la luce allo Stadium, anche se contro questo Toro non è bastata nemmeno la verve dell'ex Lille.
GLI INFORTUNI HANNO FERMATO LA SUA ESPLOSIONE
Edon si è presentato in condizioni fisiche non perfette dopoun infortunio che l’ha costretto a saltare in pratica tutta la seconda parte della scorsa stagione. Era stato protagonista con il Lille di un ottimo avvio — 8 gol e 2 assist in 21 presenze — e proprio la Juve aveva potuto rendersi conto dal vivo delle sue qualità, nell’incrocio in Champions League con i francesi del 5 novembre 2024. In quell’occasione aveva confenzionato l'assist per David, anche lui approdato in estate a Torino.
Da lì, la pubalgia e il buio: Edon ha giocato l’ultima partita lo scorso 14 dicembre e, tra un intervento chirurgico e il lungo percorso di recupero, ha dovuto attendere 9 mesi prima di tornare in campo. È accaduto a metà settembre, in occasione del debutto con la Juve nella sfida contro il Borussia Dortmund. Non tutto però era stato risolto, tanto che dopo una manciata di minuti con i tedeschi e con il Verona e una porzione più cospicua di partita contro l’Atalanta, l’esterno kosovaro ha proseguito a singhiozzo. Pure Igor Tudor aveva evidenziato la necessità di procedere con cautela.
FANTA-PREVISIONI- Spalletti l’ha inserito sia contro lo Sporting, sia contro il Torino ottenendo risposte positive. Il minutaggio è in crescita, di pari passo con la fiducia. Come alter ego di Conceicao, sulla trequarti, alle spalle del centravanti, Edon ha aggiunto velocità, imprevedibilità, creatività. Il prossimo step che tutto il mondo bianconero si attende sono gli assist (una delle sue specialità, come dimostrato con il record di 10 confezionati con il Lille nel 2023/24) e i gol. Da una parte c’è la volontà del club di valorizzare un investimento importante; dall’altra c’è la grandissima voglia di rivalsa di Zhegrova. L’ex Lille vuole giocare e dimostrare il proprio valore in un top club, consapevole di non aver ancora espresso tutto il suo potenziale.
COMMENTA