Analisi Arbitri - scopri le tendenze al bonus/malus di ogni arbitro

Skip to main content
SERIE A LIVE 10ª GIORNATA
sab  1  nov  15:00
VAI nel team  UDINESE UDI
VAI nel team  ATALANTA ATA
sab  1  nov  18:00
VAI nel team  NAPOLI NAP
VAI nel team  COMO COM
sab  1  nov  20:45
VAI nel team  CREMONESE CRE
VAI nel team  JUVENTUS JUV
dom  2  nov  12:30
VAI nel team  VERONA VER
VAI nel team  INTER INT
dom  2  nov  15:00
VAI nel team  FIORENTINA FIO
VAI nel team  LECCE LEC
dom  2  nov  15:00
VAI nel team  TORINO TOR
VAI nel team  PISA PIS
dom  2  nov  18:00
VAI nel team  PARMA PAR
VAI nel team  BOLOGNA BOL
dom  2  nov  20:45
VAI nel team  MILAN MIL
VAI nel team  ROMA ROM
lun  3  nov  18:30
VAI nel team  SASSUOLO SAS
VAI nel team  GENOA GEN
lun  3  nov  20:45
VAI nel team  LAZIO LAZ
VAI nel team  CAGLIARI CAG
Seleziona la Giornata
 
RUBRICA Analisi Arbitri

ANALISI ARBITRI 10 GIORNATA

scopri le tendenze al bonus/malus di ogni arbitro per ogni giornata di campionato

alex
Probabili Formazioni sab 1/11/25, ore 15:00
Probabili FormazioniBLUENERGY STADIUM (25 155)
Analisi Arbitri

UDINESE

Analisi Arbitri

ATALANTA


DESCRIZIONE

 Fabbri sarà il direttore di gara di Udinese-Atalanta, una sfida che promette intensità e contrasti. L’arbitro della sezione di Ravenna è noto per il suo stile equilibrato ma deciso, poco incline a tollerare proteste o gioco duro. In media assegna oltre 4 ammonizioni a partita, con un utilizzo del cartellino rosso contenuto ma presente in gare tese.

 

Per il fantacalcio, questo significa rischio giallo medio-alto, soprattutto per difensori e mediani impegnati nei duelli fisici. Meno probabile invece l’assegnazione di rigori: Fabbri tende a concederne pochi. In chiave bonus/malus, occhio quindi ai giocatori più fallosi o nervosi — possono facilmente finire sul taccuino.

 

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2,1 a gara

315 su 148 gare

 

Fuori casa 

3,1 a gara  

313 su 148 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

10 % 15 su 148 gare

Fuori casa

11% 16 su 148 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 42,57%

X = 25 %

2 = 32,43%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

16% 24 su 148 gare

Fuori casa

9 % 13 su 148 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,6 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 23,5 %

OVER 76,5 %

Probabili Formazioni sab 1/11/25, ore 18:00
Probabili FormazioniDIEGO ARMANDO MARADONA (54 732)
Analisi Arbitri

NAPOLI

Analisi Arbitri

COMO


DESCRIZIONE

L’arbitro Zufferli dirigerà la sfida tra Napoli e Como, partita che sulla carta promette spettacolo e tanti gol. Il fischietto friulano si distingue per un metro di giudizio piuttosto permissivo, con pochi cartellini e un ritmo di gioco fluido.

I suoi numeri parlano chiaro: solo 1,1 ammonizioni in casa e 1,7 in trasferta a gara, tra le medie più basse del campionato. Anche i cartellini rossi sono rari (3% in casa, 7% fuori), mentre sorprende la percentuale altissima di rigori concessi in trasferta (23%), un dato che aumenta l’attenzione per i rigoristi del Napoli.

Dal punto di vista fantacalcistico, Zufferli è un arbitro “amico” dei bonus: le sue partite hanno una media di 3 gol a incontro, con il 99,5% di gare finite in Over 2,5. Ciò significa che la probabilità di bonus offensivi (gol e assist) è elevata, mentre il rischio malus per ammonizioni è contenuto.

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,1 a gara

34 su 30 gare

Fuori casa 

1,7 a gara  

51 su 30 gare 

Cartellini rossi 

In Casa

3 % 1 su 30 gare

Fuori casa

7% 2 su 30 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 60%

X = 16,67 %

2 = 23,33%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

3% 1 su 30 gare

Fuori casa

23 % 7 su 30 gare

UNDER/OVER

Media Goal

3 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 0,5 %

OVER 99,5 %

Probabili Formazioni sab 1/11/25, ore 20:45
Probabili FormazioniStadio Giovanni Zini (16.003)
Analisi Arbitri

CREMONESE

Analisi Arbitri

JUVENTUS


DESCRIZIONE

Chiffi sarà il direttore di gara di Cremonese-Juventus, match delicato che potrebbe essere condizionato dal suo stile deciso e poco tollerante nei confronti del gioco duro.

I suoi numeri mostrano una direzione piuttosto severa con un tasso di espulsioni al 10% sia per chi gioca in casa che fuori. È un arbitro che non esita a punire comportamenti scorretti o falli tattici ripetuti.

Sul fronte rigori, i dati evidenziano una certa propensione a fischiarli: 18% delle gare casalinghe con rigore assegnato, percentuale alta che potrebbe pesare in favore della Juventus, squadra spesso più offensiva.

La sua media gol è 2,6 a partita indica incontri aperti e dinamici, ma anche di una gestione arbitrale che lascia correre finché il gioco resta corretto.

 

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,7 a gara

186 su 111 gare

 

Fuori casa 

2,1 a gara  

228 su 111 gare 

Cartellini rossi 

In Casa

10 % 11 su 111 gare

Fuori casa

10% 11 su 111 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 36,94%

X = 25,23 %

2 = 37,84%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

18% 20 su 111 gare

Fuori casa

8% 0 su 111 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,6 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 23,5 %

OVER 76,5 %

Probabili Formazioni dom 2/11/25, ore 12:30
Probabili FormazioniMARCANTONIO BENTEGODI (31 713)
Analisi Arbitri

VERONA

Analisi Arbitri

INTER


DESCRIZIONE

Doveri sarà il direttore di gara di Verona-Inter, una sfida ad alta intensità fisica e tattica. L’arbitro romano è noto per la sua esperienza e fermezza, ma anche per un metro di giudizio piuttosto equilibrato: non ama interrompere troppo il gioco, ma sa imporsi quando serve.

Le sue statistiche raccontano una gestione decisa ma controllata: in media 2 cartellini gialli per la squadra di casa e 2,1 per quella ospite, con una discreta frequenza di espulsioni (7% casa, 12% fuori). Doveri non esita a punire falli tattici o proteste e tende a usare il rosso con criterio, ma senza esitazioni.

Sul fronte rigori, i dati sono significativi: 19% delle gare casalinghe e 15% di quelle in trasferta vedono almeno un penalty. Con una media di 2,6 gol a partita e il 76,5% di Over 2,5, le sue direzioni producono incontri aperti e vivaci, spesso con episodi da area di rigore

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2 a gara

463 su 231 gare

 

Fuori casa 

2,1 a gara  

486 su 231 gare 

Cartellini rossi 

In Casa

7 % 16 su 231 gare

Fuori casa

12% 28 su 231 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 35,93%

X = 30,74 %

2 = 33,33%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

19% 43 su 231 gare

Fuori casa

15% 35 su 231 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,6 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 23,5 %

OVER 76,5 %

Probabili Formazioni dom 2/11/25, ore 15:00
Probabili FormazioniARTEMIO FRANCHI (43.118)
Analisi Arbitri

FIORENTINA

Analisi Arbitri

LECCE


DESCRIZIONE

Rapuano dirigerà Fiorentina-Lecce, una partita che promette ritmo e contrasti.  È un arbitro dal carattere forte e tendenza a intervenire spesso, ma capace anche di mantenere la gara scorrevole quando la tensione resta sotto controllo.

Le sue statistiche lo descrivono come un direttore di gara abbastanza severo rendendolo un arbitro da cui aspettarsi malus disciplinari, soprattutto in gare intense come quella tra i viola e i salentini.

Per quanto riguarda i rigori, le sue percentuali sono medio-alte: 16% delle gare casalinghe e 11% di quelle in trasferta hanno visto un penalty. Con una media gol di 2,5 a partita e il 77,5% di Over 2,5, Rapuano tende a dirigere match vivaci e offensivi, dove le occasioni da rete non mancano.

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,9 a gara

110 su 57 gare

 

Fuori casa 

2,3 a gara  

130 su 57 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

16 % 9 su 57 gare

Fuori casa

12% 7 su 57 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 50,88%

X = 21,05%

2 = 28,07%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

16% 9 su 57 gare

Fuori casa

11% 6 su 57 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,5 a partita 

 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 22,5 %

OVER 77,5 %

Probabili Formazioni dom 2/11/25, ore 15:00
Probabili FormazioniGRANDE TORINO (28.177)
Analisi Arbitri

TORINO

Analisi Arbitri

PISA


DESCRIZIONE

Arena sarà il direttore di gara di Torino-Pisa, una sfida che si preannuncia equilibrata e tattica. L’arbitro è ancora relativamente giovane nel panorama della Serie A, ma si è già distinto per un approccio molto prudente e dialogante, con un basso interventismo disciplinare.

Le sue statistiche parlano chiaro: 2 cartellini gialli in casa e 1 in trasferta a partita, nessuna espulsione e zero rigori assegnati nelle 8 gare considerate. È dunque un arbitro che tende a lasciare correre, preferendo il controllo psicologico del match al ricorso ai cartellini.

Interessante anche il dato sui risultati: 100% di pareggi (X) e una media gol di 1,5 a partita, numeri che descrivono partite molto chiuse, con poche emozioni offensive e ritmi più bassi.

 

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2 a gara

8 su 4 gare

 

Fuori casa 

1 a gara  

4 su 4 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

0 % 0 su 4 gare

Fuori casa

0% 0 su 4 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 0%

X = 100 %

2 = 0%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

0% 0 su 4 gare

Fuori casa

0% 0 su 4 gare

UNDER/OVER

Media Goal

1,5 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 12,5 %

OVER 87,5 %

Probabili Formazioni dom 2/11/25, ore 18:00
Probabili FormazioniEnnio Tardini (22.800)
Analisi Arbitri

PARMA

Analisi Arbitri

BOLOGNA


DESCRIZIONE

 Bonacina sarà il direttore di gara di Parma-Bologna, derby emiliano che si preannuncia acceso e tattico. L’arbitro bergamasco è conosciuto per una gestione moderata ma ferma, capace di mantenere il controllo del match senza ricorrere troppo spesso ai cartellini, ma pronto a intervenire nei momenti chiave.

I suoi numeri mostrano un equilibrio tra le due squadre: 1,7 cartellini gialli in casa e 2 in trasferta di media, con una percentuale di espulsioni contenuta (14% solo in casa). Sul fronte rigori, Bonacina tende a non esagerare: 1 rigore fischiato sia in casa che fuori (14%), indice di un arbitro che valuta con attenzione i contatti in area.

Con una media di 1,9 gol a partita e l’83,5% di Over 2,5, le sue gare si mantengono comunque dinamiche e con buona fluidità di gioco, senza troppi stop disciplinari.

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,7 a gara

12 su 7 gare

 

Fuori casa 

2 a gara  

14 su 7 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

14 % 1 su 7 gare

Fuori casa

0% 0 su 7 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 42 86%

X = 14,29 %

2 = 42,86%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

14% 1 su 7 gare

Fuori casa

14% 1 su 7 gare

UNDER/OVER

Media Goal

1,9 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 16,5 %

OVER 83,5 %

Probabili Formazioni dom 2/11/25, ore 20:45
Probabili FormazioniMeazza (75 710)
Analisi Arbitri

MILAN

Analisi Arbitri

ROMA


DESCRIZIONE

Guida sarà il direttore di gara di Milan-Roma, uno scontro di alto livello tra due squadre tra le più offensive e tecniche del campionato. È noto per uno stile deciso e autorevole, capace di gestire gare ad alta tensione con fermezza, senza però spezzare troppo il ritmo di gioco.

Le statistiche evidenziano un approccio severo ma equilibrato: 2,3 cartellini gialli in casa e 2,6 in trasferta di media, con 12% di espulsioni sia per le squadre di casa che ospiti. Guida non esita a punire falli tattici o proteste, rendendo la partita a rischio malus per i giocatori più fallosi.

I rigori sono una componente rilevante: 19% delle gare sia in casa che fuori hanno visto almeno un penalty, un dato da considerare per rigoristi e attaccanti offensivi. Con una media gol di 2,6 a partita e oltre il 76% di Over 2,5, le sue partite risultano aperte e dinamiche, con numerosi bonus potenziali.

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

2,3 a gara

454 su 199 gare

 

Fuori casa 

2,6 a gara  

514 su 199 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

12 % 24 su 199 gare

Fuori casa

12% 23 su 199 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 40 02%

X = 27,64 %

2 = 32,16%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

19% 38 su 199 gare

Fuori casa

19% 38 su 199 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,6 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 23,5 %

OVER 76,5 %

Probabili Formazioni lun 3/11/25, ore 18:30
Probabili FormazioniMapei Stadium (21 515)
Analisi Arbitri

SASSUOLO

Analisi Arbitri

GENOA


DESCRIZIONE

 Feliciani sarà il direttore di gara di Sassuolo-Genoa, match che si preannuncia vivace e con ritmo elevato. L’arbitro marchigiano è noto per un approccio equilibrato, con poche ammonizioni e gestione disciplinare non eccessivamente rigida, lasciando scorrere il gioco.

Le sue statistiche mostrano: 1,3 cartellini gialli in casa e 1,7 in trasferta, con quasi nessuna espulsione (0% in casa, 3% in trasferta). I rigori sono relativamente pochi: 16% in casa e 10% in trasferta, quindi non particolarmente frequenti nelle sue direzioni.

Interessante il dato dei gol: media di 3 a partita e oltre il 99% di Over 2,5, segno che le sue partite tendono ad essere offensive e ricche di occasioni, perfette per bonus dei giocatori offensivi.

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,3 a gara

41 su 31 gare

Fuori casa 

1,7 a gara  

53 su 31 gare 

Cartellini rossi 

In Casa

0% 0 su 31 gare

Fuori casa

3% 1 su 31 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 58 06%

X = 25,81 %

2 = 16,13%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

16% 5 su 31 gare

Fuori casa

10% 3 su 31 gare

UNDER/OVER

Media Goal

3 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 0,5 %

OVER 99,5 %

Probabili Formazioni lun 3/11/25, ore 20:45
Probabili FormazioniOlimpico (70.630)
Analisi Arbitri

LAZIO

Analisi Arbitri

CAGLIARI


DESCRIZIONE

 Sacchi sarà il direttore di gara di Lazio-Cagliari, una partita che promette ritmo e alcune occasioni da gol. L’arbitro milanese è noto per uno stile equilibrato, capace di far correre il gioco ma pronto a intervenire in caso di contatti duri o proteste.

Le statistiche mostrano una media di 1,7 cartellini gialli in casa e 2,3 in trasferta, con espulsioni contenute (3% in casa, 12% in trasferta). Per i rigori, la frequenza è moderata: 12% in casa, 11% fuori, segnale che valuta con attenzione gli episodi in area.

La partita potrebbe essere offensiva: media gol di 2,8 e 74,5% di Over 2,5, con possibilità di bonus per gli attaccanti e centrocampisti offensivi.

CARTELLINI

Cartellini gialli 

In casa

1,7 a gara

108 su 65 gare

 

Fuori casa 

2,3 a gara  

140 su 65 gare 

 

Cartellini rossi 

In Casa

3% 2 su 65 gare

Fuori casa

12% 8 su 65 gare

STATISTICHE ESITO

1 = 44 62%

X = 27,69 %

2 = 27,69%

POSSIBILITA' RIGORE

Rigori 

Casa

12% 8 su 65 gare

Fuori casa

11% 7 su 65 gare

UNDER/OVER

Media Goal

2,8 a partita 

% UNDER/OVER a (2,5)

UNDER 25,5 %

OVER 74,5 %

COMMENTA

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a pianetaleague.
Fai Login QUI o, se non sei ancora un utente della Community di pianetaleague REGISTRATI.
Ti ricordiamo che per ogni post che scrivi (convalidato dallo staff) ti saranno accreditati 1 punto della Classifica Fedeltà