Sempre presente e pericoloso, è Tiago Gabriel la nota lieta del Lecce

Ancora una prestazione positiva per il difensore  leccese Tiago Gabriel, protagonista con il Portogallo Under 21 della vittoria 3-0, senza appello, sui pari età della Bulgaria. Il nuovo acquisto estivo dei giallorossi salentini è una delle novità del primo scorcio di stagione del Lecce. Il portoghese è stato sin qui chiamato a sostituire il capitano Federico Baschirotto, che al termine della scorsa annata agonistica ha comunicato alla società di ritenere concluso il proprio ciclo con in maglia giallorossa approdando alla Cremonese.

 

Il portoghese si è comportato abbastanza bene nelle amichevoli precampionato ed è stato senz’altro tra i migliori nella trasferta di Genova, nella quale ha contribuito, con la pulizia dei suoi interventi, a permettere al Lecce di dare prova di grande compattezza nella fase di non possesso.



Sempre presente e pericoloso, è Tiago Gabriel la nota lieta del Lecce

 

Nel match contro il Milan, il portoghese stava giocando una partita ordinata ma purtroppo ha macchiato in maniera grave la sua prova, innescando con un passaggio scellerato in orizzontale la ripartenza dalla quale è scaturita la punizione dalla quale è nato il gol che ha permesso ai rossoneri di sbloccare il risultato. Ovviamente ci sta che Tiago Gabriel possa commettere qualche sbaglio, anche in considerazione della sua limitata esperienza nel mondo del calcio che conta.

 

Nonostante i suoi 20 anni, il classe 2004 si è distinto per carattere e presenza in mezzo al campo, dimostrando di non soffrire la pressione e di saper guidare la linea difensiva con autorità. I suoi 194 centimetri di altezza lo rendono un cliente scomodo per qualsiasi attaccante: fisicità importante, dominio nel gioco aereo e una struttura che fa la differenza nei duelli corpo a corpo. 

 

Tiago Gabriel ha sfruttato i mesi di ambientamento per studiare il calcio italiano e farsi trovare pronto al momento giusto. E ora quel momento sembra essere arrivato.


News Correlate