Assist-man Serie A, ecco chi è partito meglio al fantacalcio

Nel fantacalcio si parla sempre di gol, di bomber, di rigoristi e di chi porta i bonus pesanti. Ma chi gioca davvero sa che spesso a decidere le giornate non è il marcatore, bensì chi serve l’ultimo passaggio, quello che vale un +1 e ti regala la vittoria per mezzo punto. Gli assist-man sono gli eroi silenziosi del fantacalcio: non sempre finiscono in copertina, ma quando li hai in rosa te ne accorgi eccome. Dopo le prime sei giornate di Serie A è già possibile tracciare un primo bilancio: ci sono giocatori che stanno viaggiando con numeri da top assoluti e altri che, partita dopo partita, stanno diventando veri e propri specialisti dell’assist.

 

- FEDERICO DIMARCO, 3 assist (INTER)
In una Serie A sempre più tattica e chiusa, trovare giocatori capaci di incidere costantemente in zona bonus non è semplice. Ma se c’è un calciatore che negli ultimi anni ha reso l’assist un’arte, quello è Federico Dimarco. L’esterno dell’Inter ha iniziato la stagione con la stessa intensità con cui aveva chiuso la precedente: già 3 assist nelle prime giornate, un dato che lo proietta in cima alla classifica dei migliori rifinitori del campionato. Il suo sinistro è una calamita per i bonus. Ogni cross può diventare un’occasione da gol, ogni calcio piazzato una palla invitante per i compagni. Dimarco è ormai uno dei punti fermi dell’Inter di Inzaghi, un giocatore che abbina gamba, tecnica e precisione con una continuità impressionante
Anche quando non segna, lascia sempre il segno: al fantacalcio è una garanzia di rendimento, perché è uno di quei rari difensori che riescono a unire solidità e fantasia, portando regolarmente bonus da centrocampista offensivo. Ma non è solo una questione di numeri. Dimarco è diventato una certezza anche dal punto di vista tattico e mentale. Si prende responsabilità, calcia punizioni, batte corner, e ha imparato a leggere le situazioni con intelligenza, capendo quando spingere e quando dosare le energie

 

- KENAN YILDIZ, 3 assist (JUVENTUS)
Tra i nomi più sorprendenti di questo avvio di stagione spicca quello di Kenan Yildiz, talento classe 2005 della Juventus che, con 3 assist nelle prime giornate, si è guadagnato un posto d’onore nella classifica degli assist-man di Serie A. Non è più una semplice promessa: il ragazzo turco-tedesco sta dimostrando di poter incidere da protagonista, anche in un contesto tattico complesso e competitivo come quello bianconero. Yildiz ha qualcosa che non si insegna: leggerezza, fantasia e la capacità di vedere il gioco con un tempo d’anticipo. Quando riceve palla, succede sempre qualcosa. Può puntare l’uomo, dialogare nello stretto o inventare la giocata che non ti aspetti. I suoi 3 assist non sono casuali: arrivano da situazioni diverse, segno di una versatilità e di una maturità calcistica sorprendenti per la sua età. Nel sistema di gioco della Juventus, Yildiz rappresenta l’imprevedibilità. Si muove tra le linee, allarga le difese e crea superiorità con una naturalezza disarmante

 

E' uno Spinazzola da Nazionale ma adesso andrà gestito

 

3- VALENTIN CASTELLANOS, 3 assist ( LAZIO)
Doveva essere il solito attaccante di movimento, utile per far rifiatare il titolare e dare qualche cambio di ritmo durante la stagione. Invece Valentín “Taty” Castellanos sta sorprendendo tutti per la sua intelligenza tattica e la capacità di mettersi al servizio della squadra. Con 3 assist nelle prime giornate di campionato, l’argentino è salito in cima alla classifica degli uomini-assist di Serie A, confermando di non essere solo un finalizzatore ma anche un generoso creatore di gioco. Castellanos non si limita più a cercare il gol, ma si abbassa, dialoga con i compagni, apre spazi e rifinisce. I suoi assist non nascono per caso: sono frutto di letture giuste, movimenti intelligenti e una tecnica pulita che gli consente di mettere i compagni davanti alla porta. È un tipo di contributo che non sempre finisce nei riflettori, ma che nel fantacalcio pesa eccome

 

NIKOLA KRISTOVIC, 3 assist (ATALANTA)
In un’Atalanta che ha cambiato volto con l’arrivo di Ivan Juric, la sorpresa più brillante di questo inizio stagione si chiama Nikola Krstovic, ribattezzato da tutti “il Falco” per la sua rapidità e la capacità di colpire in profondità. L’attaccante montenegrino ha conquistato spazio e fiducia a suon di prestazioni concrete e intelligenti, diventando in poche settimane uno degli assist-man più prolifici della Serie A con 3 passaggi vincenti. Krstovic è l’emblema del nuovo spirito offensivo voluto da Juric: intensità, verticalità, cattiveria e tanto sacrificio. Non è un giocatore appariscente, ma è tremendamente utile.

 

ANGE YOAN BONNY, 3 assist ( INTER)
Nel calcio a volte basta una partita per cambiare le gerarchie. È quello che è successo ad Ange Yoan Bonny, l’attaccante dell’Inter che ha sfruttato al meglio la sua occasione sotto la guida di Christian Chivu. Considerato fino a poche settimane fa un’alternativa di lusso a Marcus Thuram, il francese ha approfittato dell’infortunio del titolare per firmare una prestazione da urlo contro la Cremonese: un gol e due assist, numeri che lo hanno proiettato tra i protagonisti di giornata. La sua fisicità, unita a un’ottima rapidità nel breve, lo rende un attaccante completo, moderno, sempre pronto a trasformarsi da finalizzatore a rifinitore. Ciò che impressiona è la maturità con cui ha gestito la pressione. Inserito in un contesto tattico esigente come quello nerazzurro, Bonny ha risposto con concretezza e freddezza, risultando determinante ogni volta che ha toccato palla. Il difficile sarà confermarsi nel lungo periodo.


News Correlate