Scalvini deve fermarsi ancora, per la terza volta in questa stagione. Il centrale classe 2003 dell’Atalanta deve fare i conti con un risentimento muscolare all’adduttore destroo che lo costringerà a saltare le prossime due trasferte, contro il Napoli e contro l’Eintracht Francoforte. Come detto, non si tratta del primo stop per il numero 42 nerazzurro, che si era già infortunato a metà settembre sul campo del Psg: anche in quel caso di trattava di un problema all’adduttore, ma con lesione, quindi più grave.
Non è ancora il momento di Ciro Immobile. Il centravanti del Bologna, fuori da metà agosto per una lesione al retto femorale destro, sembrava destinato ad una convocazione per la sfida con l’Udinese dopo essere tornato ad allenarsi in gruppo. Italiano ha spiegato in conferenza stampa: " Sta meglio, ha spinto di più in questi giorni ma ancora non si sente al 100% e preferiamo lasciarlo qui – ha spiegato il tecnico della compagine felsinea in conferenza stampa -. Nell’ultima settimana è cresciuto e sta andando oltre il timore che ha”.
il difensore cagliaritano Zè Pedro è stato sottoposto a un intervento chirurgico programmato di meniscectomia artroscopica selettiva al menisco esterno del ginocchio sinistro. L’obiettivo dichiarato di Zé Pedro è quello di tornare a disposizione in vista della 22ª giornata di campionato, quando i rossoblù affronteranno la Fiorentina il prossimo 24 dicembre.
Subito dopo la fine della partita, la Fiorentina ha reso noto il report medico che riguarda le condizioni fisiche di Dodò, sostituito nell’intervallo, e di Piccoli, che ha lasciato il posto a Gudmundsson. Sembravano avvicendamenti tecnici, visto il rendimento nemmeno sufficiente dei due giocatori. Invece nel caso di Dodò, il referto medico parla di “risentimento ai flessori della coscia destra. Il giocatore verrà rivalutato nelle prossime 24 ore”. Nel caso di Piccoli si tratta di “trauma distorsivo alla caviglia destra”.
MILAN- Gimenez potrebbe rientrare in campo sabato contro la Lazio. Mentre il problema del terzino svizzero Athekame potrebbe essere più grave: e rischierebbe di saltare anche la Supercoppa Italiana (in programma il 18 dicembre prossimo).
L'infortunio alla caviglia riscontrato da Dumfries, alla fine, lo terrà fuori quasi sicuramente per tutto il 2025. A quanto pare non si trattava solamente di un piccolo fastidio, ma di un problema che il terzino si stava portando da parecchio. Giocandoci sopra ha solo peggiorato la situazione, tanto da dover salutare il 2025 con un mese di anticipo.. L’obiettivo per Mkhitaryan, invece,, è quelli di recuperare completamente per la trasferta di Pisa del 30 novembre, quando dovrebbe tornare tra i convocati.
Brutta notizia per Luciano Spalletti e per la Juventus che dopo la ripresa post Nazionali, perde Daniele Rugani che nell’allenamento di martedì ha rimediato una lesione di basso grado al soleo della gamba destra che lo costringeranno almeno ad uno stop di 20-30 giorni.
Fermo da inizio ottobre, prima della trasferta di Bergamo l’argentino della Lazio Castellanos aveva riportato una lesione di secondo grado al retto femorale destro. Il rientro era previsto per il 23 novembre, domenica questa, in occasione della sfida con i salentini, ma gli accertamenti non lo consentono. Doccia gelata per Sarri che spera di riaverlo almeno contro il Milan in campionato, il 29 novembre, o in Coppa Italia i 4 dicembre. Al più tardi per la sfida col Bologna.
In casa Napoli filtra un certo ottimismo su Rasmus Hojlund. Il calciatore è apparso affaticato contro l'Atalanta, ma dovrebbe essere regolarmente a disposizione di mister Antoni Conte. Stesso discorso per Amir Rrahmani. Spinazzola scenderà in campo solo se sarà al 100%
Gasperini dovrà fare a meno di Mario Hermoso. Il difensore spagnolo giallorosso ha avuto un problema alla coscia. La speranza di Gasperini è di poterlo avere abile ed arruolabile per la prossima gara di campionato contro il Napoli all’Olimpico.
Procede al meglio il recupero del percorso riabilitativo che il danese dell'udinese Kristensen ha seguito dopo la lesione al bicipite femorale della gamba sinistra rimediata a inizio ottobre. Potrebbe farcella a tornare in gruppo nelle prossime settimane.
Il rischio di un intervento per il centrocampista veronese Serdar è stato, ad ora, scongiurato ed il giocatore proseguirà nel programma differenziato stabilito per il suo rientro. Le sue condizioni saranno valutate giorno per giorno, anche in vista delle prossima sfide.
GIOCATORI INDISPONIBILI SERIE A
COMMENTA