Il Como, tornato protagonista in Serie A, può contare su un esterno offensivo che sta catturando l’attenzione anche dei fantallenatori: Nicolas Kuhn. Lo svizzero classe 2001 è arrivato in Italia con il bagaglio tipico degli esterni cresciuti nel calcio austriaco e tedesco: velocità, intensità e grande disponibilità al sacrificio.
Kuhn nasce come ala offensiva, capace di agire su entrambe le corsie, anche se predilige la fascia destra per rientrare sul piede forte. È un giocatore che ama puntare l’uomo, creare superiorità numerica e cercare il cross o l’assist.
Non è ancora il leader tecnico della squadra, ma la sua presenza in campo aggiunge imprevedibilità. Nelle rotazioni di Fabregas può alternarsi con altri esterni, motivo per cui il minutaggio non è sempre garantito: parte spesso titolare, ma può anche essere utilizzato a gara in corso per cambiare ritmo.
Top&flop 5.a giornata: Pulisic fenomeno; Vlahovic ed Openda che fatica
Per i fantallenatori questo significa che Kuhn è un profilo da valutare più come jolly che come titolare fisso in rosa. Può guadagnare falli, creare situazioni pericolose e alzare i voti in pagella. I suoi cross e le sue imbucate possono portare bonus. Gioca su entrambe le fasce, aumentando le possibilità di impiego.
Non sempre incide con la stessa intensità, e qualche 5 in pagella può capitare.a concorrenza nel reparto offensivo del Como può limitarne la titolarità assoluta. In leghe numerose (10-12): ottima scommessa da ultimo slot in attacco, ideale per avere un jolly che può sorprendere. In leghe a 6-8 partecipanti: non è una priorità, ma può essere pescato come alternativa low cost.
Potrebbe non fare la qualità in rosa
Difficile per lui trovare spazio in questo Como
Con la squalifica di Rodriguez potrebbe trovare spazio nelle prossime 3 giornate
Non lo prenderei, non porta tanti bonus