Serie A,  i 3 possibili 'bomber' in rampa di lancio

La figura del “bomber”, sia nel calcio che nel fantacalcio, ha sempre avuto un fascino per noi amanti del calcio e soprattutto per i fantallenatori che sono sempre alla ricerca del +3. In questi 10 anni ne sono passati tanti, come ad esempio: Immobile ai tempi della Lazio, Higuain al Napoli oppure le grandi fiammate di Mauro Icardi ai tempi dell’Inter. Possiamo dire che in serie A c’è sempre stata una vasta scelta di attaccanti, ma negli ultimi anni la figura del bomber sta diventando sempre più difficile da trovare, basti pensare che solo la sorpresa Retegui è riuscito ad arrivare oltre i 20 gol. In questo editoriale vediamo tre possibili bomber per la prossima stagione:


1- ARTEM DOVBYK
Il bomber ucraino è stato preso dal Girona esattamente un anno fa dove era stato il capocannoniere della Liga con 24 gol. L’anno scorso con la Roma ha realizzato in 32 presenze ( 27 da titolare) 12 gol e 2 assist. Non proprio numeri da bomber. Quest’anno è arrivato sulla panchina della Roma, Giampiero Gasperini, un maestro del gioco offensivo e soprattutto sa bene come valorizzare gli attaccanti ( vedi Zapata ,Milito, Scamacca o Retegui). Ci aspettiamo che il bottino di Dovbyk sia molto più proficuo nella prossima stagione. Potrebbe essere lui il nuovo capocannoniere della serie A 2025/2026.


2- VALENTIN CASTELLANOS
I numeri di Castellanos non sono proprio quelli di un vero bomber: nelle uniche due stagioni giocate in serie A ha realizzato 4 gol e 3 assist con 35 presenze nella stagione 2023/2024 e ,10 gol e 3 assist in 29 presenze nella passata stagione. Il cambio in panchina alla Lazio con l’arrivo di Maurizio Sarri potrebbe cambiare lo status del “Taty” in ottica asta. Gli attaccanti di Sarri, tendono a far molto bene soprattutto se riescono ad adattarsi al suo stile di gioco. Il suo sistema di gioco basato su possesso palla, triangolazioni strette valorizza molto la prima punta. Negli anni troviamo alcuni esempi chiave come Higuain (l’anno dei 36 gol), il miglior esempio di punta che ha fatto il salto di qualità con l’allenatore ex Napoli. Ciro Immobile è un altro calciatore che ha sfruttato bene le indicazioni dell’allenatore, anche se lui ha sempre avuto una media molto alta con qualunque allenatore si trovasse. Infine troviamo Dries Mertens, che da esterno è stato trasformato in centroavanti realizzando 28 gol nella stagione 2016/17. Non ci aspettiamo che arrivino altre punte dal mercato, contando che il mercato della Lazio è bloccato. Tuttavia pensiamo che Castellanos potrebbe portare parecchi bonus se riesce a trovare la sintonia giusta con il suo allenatore.

 

enlightenedValzer portieri, chi rischia il posto e chi avanza


3-SANTIAGO GIMENEZ 
Arrivato la scorsa stagione nel mercato invernale con grande hype nelle sedi d’asta di riparazione, non ha mantenuto le aspettative che i fantallenatori si erano fatti su di lui. 40 milioni spesi dal Milan per il bomber messicano. In 14 presenze con il Milan ha realizzato 5 gol e un rigore sbagliato portando parecchie insufficienze durante la stagione. L’arrivo di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan rappresenta una scommessa affascinante ma tutt’altro che priva di rischi. Parliamo di un attaccante moderno nella finalizzazione, freddo, concreto e letale in area di rigore. E’ un attaccante che si esalta con pochi tocchi, ma ha bisogno di rifornimenti. Tuttavia, se Allegri riuscisse a costruire attorno a lui un sistema in grado di sfruttarne i tagli profondi, la freddezza sotto porta e la capacità di attaccare il primo palo, Giménez potrebbe rivelarsi un valore aggiunto reale. Potrebbe non essere il centravanti "totale" che gestisce l’intero peso dell’attacco, ma è il tipo di giocatore che trasforma una mezza occasione in gol. E in un calcio sempre più deciso dai dettagli, questo può fare tutta la differenza.

Serie A,  i 3 possibili


News Correlate