
Il portiere è sempre un tema molto delicato per quanto riguarda il fantacalcio. Ci sono diverse strategie che i fantallenatori usufruiscono in fase d’asta: c’è il fantallenatore che punta la porta di una grande squadra( Napoli, Juventus, Inter, Roma…), chi preferisce prendere portieri di fascia media ( Fiorentina, Torino, Bologna…) e chi invece punta a tre portieri low cost ( Cagliari, Lecce, Udinese…). Quest’ultima categoria solitamente comporta sempre un grande rischio, specie nelle fasi finali della stagione quando saper chi schierare in porta diventa un vero e proprio terno al lotto, con il rischio di rimanere in 10 in momenti cruciali della stagione. Ora proviamo, squadra per squadra, a capire chi potrebbe giocare titolare e gli eventuali vice:
ATALANTA:
Il portiere titolare della prossima stagione dovrebbe essere sicuramente Marco Carnesecchi. Il classe 2000 quest’anno ha realizzato 13 clean sheet, record del club che supera il primato che in precedenza fu di Andrea Consigli nella stagione 2011/12. La Dea al momento si trova senza un’alternativa con la partenza di Rui Patricio all’Al-Ain. La squadra di Juric pare aver messo gli occhi su uno dei portieri più promettenti del calcio brasiliano: Anthoni, classe 2002 dell’International di Porto Alegre.
BOLOGNA:
Il Bologna di Vincenzo Italiano è la squadra “principe” per quanto riguarda la confusione tra i pali. Il titolare sulla carta rimane Lucasz Skorupski, classe 1991, portiere di grande esperienza e affidabilità. L’ultima stagione è stata condita da 8 clean sheet in 27 presenze. Il secondo dovrebbe essere Federico Ravaglia, che più che secondo rimane una valida alternativa titolare tra i pali. Nella stagione 2024/25 ha realizzato 4 clean sheet in 12 presenze. Il consiglio, se si vuole puntare sulla porta del Bologna, è di prendere entrambi al fantacalcio, visto i tanti ballottaggi che ci saranno durante l’anno tra il portiere polacco e quello italiano.
CAGLIARI:
In questo momento il Cagliari si trova con sei portieri in rosa, ma le intenzioni del nuovo allenatore , Fabio Pisacane sono molto chiare: trattenere Elia Caprile a tutti i costi. Ci sono sirene di mercato su di lui quindi attenzione a questo dettaglio non da poco. L’anno scorso Caprile ha disputato 22 presenze ( arrivato in terra sarda nel mercato invernale), totalizzando 7 clean sheet. Numeri davvero importanti per una squadra che ha lottato fino all’ultimo per salvarsi.
COMO:
All’inizio della stagione 2024/25 c’era molta confusione nella porta della squadra di Cesc Fabregas. Ballottaggio serrato fin dall’inizio tra Reina e Audero, che non ha mai dato garanzie di affidabilità. Con il mercato invernale è arrivato il classe 1995 Jean Butez, che da subito si è preso la maglia da titolare disputando 19 presenze con 5 clean sheet. Attualmente il portiere titolare dovrebbe rimanere lui a meno che la squadra lombarda non decidesse di piazzare un colpo di mercato tra i pali.
CREMONESE:
La Cremonese arriva dalla serie B dopo uno spareggio al cardiopalma contro Lo Spezia. Il titolare tra i pali di questa cavalcata, che ha portato la squadra di Cremona nella massima serie, è Andrea Fulignati, che ha disputato 38 presenze e totalizzando 13 clean sheet. Potrebbero esserci sorprese per il portiere italiano: diverse squadre della serie B, tra cui spicca il Palermo, sarebbero pronte a mettere le mani sul classe 1994. Se cosi fosse, il club grigiorosso, si sarebbe inserito per acquistare Noel Törnqvist, giovane portiere svedese classe 2002 in forza al Mjällby. Rappresenta uno dei migliori talenti del calcio scandinavo, ma su di lui ci sono anche Parma, Empoli e soprattutto Leeds, fresco della promozione in Premier League.
FIORENTINA:
La Fiorentina rimane l’unica squadra della serie A a non avere ancora un allenatore ufficiale. Per quanto riguarda la porta dovrebbero esserci pochi dubbi. A meno di sorprese, il titolare, dovrebbe essere uno dei portieri migliori dello scorsa stagione: David De Gea. Il portiere spagnolo ha neutralizzato due rigori ( contro il Milan nella stessa partita) disputando 35 partite e 11 clean sheet. Per il ruolo di vice se la giocano l’esperto Pietro Terraciano classe 1990, e il giovane classe 1996 ,Tommaso Martinelli di cui si parla molto bene in ottica futura.
GENOA:
Il terzetto dei portieri della squadra di Patrick Vieira sembra essere quello della scorsa stagione: Nicola Leali, Daniele Sommariva ( fresco di rinnovo) e Franz Siegrist. Il titolare dovrebbe rimanere Leali che viene da una stagione condita da 29 presenze e 10 clean sheet. Non ci aspettiamo sorprese.
INTER:
La squadra di Christian Chivu non sta vivendo un gran momento. Dopo le parole di Lautaro su Calhanoglu, lo spogliatoio sembra non vivere un momento idilliaco. A meno che non ci siano stravolgimenti di mercato, Yann Sommer dovrebbe essere il portiere titolare tra i pali. L’anno scorso ha totalizzato 33 presenze e 13 clean sheet. Occhio a Josep Martinez. Sulla carta rimane il vice del portiere svizzero. L ’anno scorso quando è stato chiamato in causa ha fatto molto bene: 5 presenze e 3 clean sheet.
JUVENTUS:
Archiviata l’avventura al Mondiale per Club, la Juventus targata Igor Tudor ha scoperto in Di Gregorio una solida certezza: il portiere si è imposto da protagonista come una delle rivelazioni più interessanti dell’intero torneo risultando uno dei migliori portieri in circolazione. Con Perin ai saluti, pochi dubbi su chi vestirà i pali della Vecchia Signora nel 2025/26. L’anno scorso Di Gregorio ha totalizzato 33 presenze e 14 clean sheet( terzo portiere per clean sheet in serie A).
LAZIO:
Situazione simile a quella del Bologna se non peggio. La squadra allenata da Maurizio Sarri ancora non fa capire chi sarà il titolare in ottica fantacalcio: Ivan Provedel o Christos Mandas? L’allenatore ex Napoli ha dichiarato che non ha ancora deciso chi sarà il titolare. Quindi chi decidesse di puntare la porta laziale dovrà prendere tutti e due per evitare spiacevoli sorprese. L’anno scorso la prima parte di stagione ha giocato Provedel con 22 presenze e 5 clean sheet. Nella seconda parte, per via anche dei tanti errori del portiere italiano, Mandas è diventato il titolare con 12 presenze e 7 clean sheet.
LECCE:
Il portiere titolare del Lecce attualmente è Wladimiro Falcone. Portiere di grande esperienza con una delle migliori fantamedie della passata stagione(6,26) dimostrando di essere un portiere da modificatore. Tutto dipenderà dalla volontà del giocatore. Il direttore dell’area tecnica, Pantaleo Corvino ha dichiarato: “proveremo a tenere conto di un ciclo che può essere per molti aspetti e per molti calciatori, finito. Mi riferisco a calciatori che in questi tre anni ci hanno portato a raggiungere obiettivi straordinari ed importanti: Falcone, Baschirotto, Ramadani, Krstovic”. Successivamente ha parlato di Christian Fruchtl, portiere tedesco classe 2000, in cui il Lecce crede, e potrebbe essere lui il titolare in caso di partenza di Falcone.
MILAN:
Gli ultimi 4 anni, la porta dei rossoneri è stata difesa da Mike Maignan. Le sirene di mercato vedono il portiere francese lontano da Milano, ma attualmente il titolare rimane lui. La stagione passata ha totalizzato 29 presenze e 10 clean sheet. Diversa la situazione vice. Stando alle ultime indiscrezioni di mercato, il Milan starebbe valutando uno scambio tra Sportiello e Gollini. Seguiranno aggiornamenti.
NAPOLI:
Alex Meret è il portiere titolare del Napoli. 34 presenze e 17 clean sheet nella stagione passata. Fresco di rinnovo, abbiamo pochi dubbi su chi difenderà i pali il prossimo anno. Nonostante le voci che vedono Vanja Milinkovic Savic sempre più vicino al Napoli, difficilmente Antonio Conte rinuncerà al portiere italiano classe 1997. Se il portiere serbo dovesse arrivare nel club partenopeo, il consiglio è di prenderli in coppia.
PARMA:
Il Parma sta facendo di tutto per respingere le offerte di mercato che stanno arrivando al portiere giapponese Zion Suzuki. Ad oggi, se dovesse rimanere, è il titolare inamovibile della squadra allenata dal giovanissimo Carlos Cuesta. Al momento pare che Suzuki voglia rimanere a Parma, piuttosto che trasferirsi in un’altra squadra a fare il secondo( su di lui ci sono le voci del Bayern Monaco). In entrata sembra imminente l’arrivo del portiere statunitense classe 1997, Johnatan Klissman (figlio d’arte della stella della Germania, Jurgen Klismann).
PISA:
Altra squadra neopromossa, tra i pali il titolare dovrebbe essere Adrian Semper. In serie B il portiere croato ha totalizzato 36 presenze e 11 clean sheet. Il suo vice potrebbe arrivare dal mercato. Il nome più in voga in questo momento è lo svincolato Jesse Joronen, ex Venezia.
ROMA:
La Roma ha appena acquistato Radoslaw Zelezny, portiere classe 2006 reduce dall’esperienza con la Juventus U20. Alto 1,93 di origine polacca, è stato preso per fare il vice del titolare della squadra giallorossa. Al momento tra i pali c’è Svilar, ma su di lui ci sono le voci insistenti del Milan. Anche qui seguiranno aggiornamenti più approfonditi.
SASSUOLO:
La squadra emiliana è pronta a salutare Andrea Consigli che ormai trentanovenne sta per appendere i guantoni al chiodo con ogni probabilità. E’ ritornato, dopo due anni di prestito, Stefano Turati. Sarà lui a difendere i pali neroverdi, se la dirigenza “perdonerà” il comportamento del classe 2001 che ha preferito giocare in serie A piuttosto che scendere nella serie cadetta con il Sassuolo. Turati con la maglia del Monza ha totalizzato 30 presenze e 2 clean sheet e una media voto pari a 6,30.
TORINO:
Caos per quanto riguarda la porta del Torino. Uno dei pupilli dei fantallenatori, Vanja Milinkovic Savic, pare abbia un accordo totale con il Napoli. Lo scorso campionato, il fratello di Sergej, ha giocato 37 partite con 18 clean sheet, parando ben 4 rigori. In questo caso la squadra di Urbano Cairo dovrà intervenire sul mercato. Il nome che circola in questi giorni è Yehvann Diouf, portiere senegalese dello Stade Reims, classe 1999.
UDINESE:
Razvan Sava, nazionalità rumena classe 2002, sembra essere l’indiziato principale per ricoprire il ruolo di portiere titolare per la squadra fruliana. L’unico ostacolo potrebbe essere il portiere Okoye, classe 1999, esperto e affidabile. Tutta via, il portiere nigeriano è coinvolto in delicate vicende extracalcistiche che potrebbero farlo allontanare dall’Udinese.
VERONA:
Qui c’è poco da dire: il portiere titolare della squadra allenata da Paolo Zanetti sarà Lorenzo Montipò. Portiere di grande esperienza, nella passata stagione il classe 1996 è andato a voto per 36 volte con una media voto del 6,19.
COMMENTA