Voti Serie A 36 giornata: ariete Lucca, delizia Zalewski, pastrocchio Meret

ll Monza torna a vincere dopo quasi 4 mesi in casa dell'Udinese (1-2): dopo un primo tempo finito 0 a 0 ma con tante occasioni per i bianconeri, la sblocca Gianluca Caprari nella ripresa. Immediata la reazione della squadra di Runjaic che dopo 3 conclusioni vicine al gol, riesce a trovare la rete del pareggio con il grande spunto del subentrato Lorenzo Lucca. Sul finale Keita Baldé, rientrato dall'infortunio, segna il gol della vittoria.

 

Lo scontro salvezza del Bentegodi termina con un pareggio (1-1) che è sicuramente più utile al Verona che al Lecce. Tutti nel primo tempo i gol, con Coppola che annulla l'iniziale vantaggio di Krstovic. Molto più vivace la gara nella ripresa, con i gialloblù che dopo un primo tempo anonimo entrano in campo con maggiore cattiveria e vanno vicini alla rete del vantaggio. Poco Lecce invece nella ripresa, per l'Hellas è un punto che avvicina la squadra di Zanetti all'obiettivo che tuttavia ancora non è aritmetico, sempre in bilico invece la posizione degli uomini di Giampaolo

 

yesScopri i voti del turno domenicale della 35^ giornata di Serie A

 

Dopo la stotica vittoria nella semifinale di Champions contro il Barcellona arriva anche quella in campionato. Contro il Torino l'Inter di Simone Inzaghi sbrigano la pratica con un gol per tempo (0-2). Apre le danze Zalewski con un capolavoro balistico che inchioda Milinkovic-Savic. Nella ripresa mette la gara in ghiaccio Asllani che trova il secondo gol consecutivo su calcio di rigore. Milinkovic Savic salva a più riprese da un risultato più rotondo prima su Correa e poi su Calhanoglu e si fa perdonare il rigore procurato su Taremi ma anche Joseph Martinez nel primo tempo non da meno su Adams, tra i più pimpanti in casa granata

 

ll Napoli resta primo in classifica, ma ora il vantaggio sull'Inter è solo di +1. Lobotka parte titolare ma sente ancora dolore e gioca solo 13 minuti. Nel primo tempo Lukaku apre la partita e il Genoa pareggia con l'autogol di Meret dopo il palo di Ahanor. Nella ripresa segna Raspadori (doppio assist per McTominay), ma la squadra di Vieira trova ancora il pari, a sei dalla fine con Vasquez sul cross lungo di Martin.


News Correlate