
Il Sassuolo aveva bisogno di vincere e lo ha fatto con grande personalità, conquistando la seconda vittoria consecutiva al Mapei Stadium dopo quella con la Lazio e mettendosi così alle spalle le sconfitte contro l’Inter e il Como (in Coppa Italia). Con l'Udinese i neroverdi si impongono 3-1 mettendo in campo una prestazione di alto livello e segnando tre gol, uno più bello dell'altro, con Laurienté, Koné e Iannoni; per i friulani a segno Davis nella ripresa. Per i friulani due rigori assegnati e poi revocati dal VAR.
La Roma batte il Verona all'Olimpico, ma non senza difficoltà. Il Verona va a più riprese vicino al gol, praticamente sempre con Orban (traversa a porta vuota), ma alla fine i giallorossi riescono a mantenere la propria porta inviolata e portano a casa 3 punti fondamentali grazie alle reti di Dovbyk prima e Soulè poi. La squadra di Gasperini continua a vincere e vola in alto in classifica.
Scopri i voti del turno domenicale della 5^ giornata di Serie
Termina a reti bianche il derby toscano tra Pisa e Fiorentina ma non sono mancate le emozioni. Nel primo tempo traversa di Nzola e tiro di Kean, il quale nella ripresa segna per due volte ma è sempre in fuorigioco; la sblocca il neo entrati Meister ma il VAR annulla per un tocco di mano, ci prova anche Cuadrado ma sbatte sul palo. Le due squadre mancano ancora l'appuntamento con la prima vittoria in campionato.
La prima rete in A di Camarda vale un punto per il Lecce che gela il Bologna (2-2) a pochi secondi dalla fine del match. Gli ospiti avevano ribaltato l'iniziale vantaggio di Coulibaly con il rigore di Orsolini e la conclusione di Odgaard, deviata in rete da Tiago Gabriel ma non hanno potuto nulla sul colpo di testa ravvicinato del baby cresciuto nel Milan. Pareggio più che meritato per i padroni di casa che avevano colpito anche tre legni durante l'arco del match, beffa per gli ospiti che invece stavano assaporando la terza vittoria del proprio campionato.
Grande partita di cuore del Milan che, dopo essere andato avanti per 2-0 nel primo tempo con i gol di Saelemaekers e del solito Pulisic, ha fatto una gara ultra difensiva nella ripresa vista l'inferiorità numerica (per l'espulsione di Estupinan). Il Napoli ci ha provato, ha segnato su rigore con De Bruyne, è andato vicino al pareggio, ma un palo di Neres, una parata importante di Maignan e un po' di precisione condannano la squadra di Conte al primo k.o in campionato.
Kean ancora a secco dopo 5 partite
Pulisic candidato numero uno per la classifica cannonieri
Pulisic in questo momento miglior giocatore del campionato