Alla Spezia, i liguri di Italiano affronteranno gli Squali del Crotone. Posizione di classifica diversa, ma punti che pesano per entrambe le compagini. I bianconeri infatti, potrebbero con i tre punti fare un gran balzo avanti verso la permanenza in A; mentre il Crotone lascerebbe accesa ancora quella flebile fiamma di speranza di potersela ancora giocare.
SPEZIA:
Chabot 55% - Ismajli 45%
Verde 60% - Farias 40%
Bastoni S. 60% - Marchizza 40%
Leo' Sena 60% - Estevez 40%
CROTONE:
Luperto 55% - Magallan 45%
Messias 55% - Zanellato 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = NZOLA
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Saponara, Ramos, Dell'Orco / In dubbio: nessuno
Squalificati: Pereira P. / Indisponibili: nessuno / In dubbio: Messias
Crociati che dovranno quanto meno provare a conquistare punti vitali per la salvezza. Al Tardini arriverà il sorprendete Milan di Pioli. Le sfortune dei gialloblù non sembrano aver fine; infatti D'Aversa conta ben dieci indisponibili per questa sfida. I rossoneri sono a caccia di punti che possano sugellare il secondo posto, soprattutto vogliosi di riscattare la butta prestazione in casa contro la Sampdoria. Pioli non recupera Romagnoli e Calabria, mentre sì,recupera Mandzukic che siederà in panchina.
PARMA:
Pelle' 65% - Cornelius 35%
Hernani 55% - Brugman 45%
MILAN:
Rebic 65% - Hauge 35%
Bennacer 60% - Tonali 40%
Dalot 55% - Kalulu 45%
Dalot 55% - Castillejo 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-3
MARCATORE = IBRAHIMOVIC
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Inglese, Cyprien, Mihaila, Zirkzee, Karamoh, Osorio, Caviglia, Brunetta, Sohm, Iacoponi / In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Romagnoli, Calabria / In dubbio: nessuno
Partita scoppiettante alla Dacia Arena. L'ottima Udinese di Gotti cerca punti per mettere fine al discorso salvezza, mentre il Torino, galvanizzato dal pareggio nel Derby contro la Juve, cerca punti vitali per allontanarsi sempre di più dalla zona retrocessione, visto il minimo di vantaggio di due punti dalla terz'ultima Cagliari. Per i friuliani, confermato Molina sulla fascia, potrebbe essere scelto Llorente in attacco a svantaggio di Okaka. Out Nuytinck. Per i granta, conferma per Sanabria, dopo la doppietta nel Derby, accanto a lui Belotti. Verso la conferma Verdi alle loro spalle. Ci sarà Milinkovic-Savic tra i pali vista la positività al virus di Sirigu. Out Lyanco, oltre a Singo.
UDINESE:
Samir 60% - De Maio 40%
Llorente 55% - Okaka 45%
Arslan 60% - Forestieri 40%
TORINO:
Buongiorno 55% - N'Koulou 45%
Vojvoda 60% - Murru 40%
Verdi 55% - Baselli 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = BELOTTI
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Pussetto, Nuytinck, Jajalo, Deulofeu / In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Singo, Sirigu, Lyanco / In dubbio: nessuno
Dopo la vittoria nel recupero contro il Sassuolo, l'Inter di Antonio Conte, attende il Cagliari per poter mettere un altro mattone-scudetto. Formazione tipo per il l'ex CT della Nazionale, che dovrà però rinunciare a Barella per squalifica. Scaldano i motori Gagliardini, Vidal e Sensi, in ballottaggio per sostiturilo. Ancora out Perisic e il lungodegente Kolarov. Trasferta ostica per gli uomini di Semplici, che hanno visto complicarsi ulteriormente la loro posizione di classifica dopo la sconfitta interna contro il Verona. Sembra improbabile, almeno sulla carta, che possano strappare anche solo un punto contro la corazzata interista. Ci sarà Vicario tra i pali, al posto del positivo al virus Cragno.
INTER:
Gagliardini 55% - Sensi 45%
Gagliardini 55% - Vidal 45%
Martinez L. 60% - Sanchez 40%
Darmian 55% - Young 45%
CAGLIARI:
Lykogiannis 60% - Zappa 40%
Klavan 55% - Walukiewicz 45%
Simeone 55% - Pavoletti 45%
Simeone 55% - Cerri 45%
FISSA = 1
OVER2,5
RISULTATO ESATTO = 4-0
MARCATORE = ERIKSEN
Squalificati: Barella / Indisponibili: Perisic, Kolarov / In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Cragno, Sottil, Rog, Tramoni, Ceppitelli / In dubbio: nessuno
Dopo la vitale vittoria nel recuper contro il Napoli i bianconeri di Pirlo affronteranno il Genoa allo Stadium. La compagine della Torino bianconera, non potrà più permettersi passi falsi se vogliono conquistare un posto in Champions League con maggiore tranquillità, e che oltrettutto tallonano in modo serio il Milan per il secondo posto, che dista ora solo due lunghezze. Ancora positivI Bonucci e Bernardeschi. Si candida in maniera prepotente Dybala per un maglia da titolare dopo il gol vittoria messo a segno mercoledì, in tal caso siederebbe in panchina, almeno all'inizio, Morata. Si prospetta ancora una panchina per Kulusevsky, dopo le ultime prestazioni sottotono. Grifoni che affronteranno questo match con una sorta di tranquillità maggiore dopo il punto conquistato in casa contro la Fiorentina. seppur non ancora del tutto certi, la compagine di Ballardini, potrà forse sfruttare altre partite per la conquista di punti salvezza. Ci sarà ancora Scamacca in attacco accanto a Destro. Squalificato Strootman; indisponibile Czyborra per un problema al ginocchio. Si candida Biraschi per sostituirlo.
JUVENTUS:
Szczesny 60% - Buffon 40%
Rabiot 60% - Arthur 40%
Morata 55% - Dybala 45%
Alex Sandro 55% - Chiellini 45%
GENOA:
Behrami 55% - Melegoni 45%
Destro 60% - Shomurodov 40%
Scamacca 60% - Pjaca 40%
Biraschi 60% - Ghiglione 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 4-1
MARCATORE = DYBALA
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Bonucci, Bernardeschi / In dubbio: nessuno
Squalificati: Strootman / Indisponibili: Pellegrini Lu., Czyborra / In dubbio: nessuno
La bellissima vittoria in casa del Cagliari, conferma quanto sia dura affrontare il Verona di Juric, che nella 30esima giornata di Serie A ospiterà la Lazio. Con la testa sgombra, i gialloblù se la giocheranno a viso aperto. Ci sarà Dimarco nel terzetto di difesa a svantaggio di Magnani, complice anche l'assenza per squalifica di Lovato e un Gunter non in perfette condizioni fisiche. Recuperato Kalinic, ma il terminale offensivo sarà ancora Lasagna. Dopo l'importantissima vittoria conquistata negli ultimi minuti ai danni dello Spezia, i biancocelsti di Simone Inzaghi, cercheranno di conquistare tre punti per continuare la lotta verso la Champions League. Non sarà facile contro un lanciatissimo Verona. Squalificati Lazzari e Correa, ci saranno rispettivamente Lulic e Caicedo in sostituzione. Stringerà i denti Luis Alberto.
VERONA:
Dawidowicz 60% - Gunter 40%
Dimarco 55% - Magnani 45%
Lazovic 55% - Magnani 45%
LAZIO:
Luis Alberto 55% - Pereira A. 45%
Musacchio 55% - Patric 45%
Musacchio 55% - Fares 45%
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = IMMOBILE
Squalificati: Lovato / Indisponibili: Cetin, Vieira / In dubbio: Gunter
Squalificati: Lazzari, Correa / Indisponibili: Luiz Felipe / In dubbio: nessuno
La Sampdoria di Ranieri, ospiterà il Napoli.Blucerchiati con la testa spensierata, ma guai ad abbassare la guardia se non vogliono vedersela con l'ex tecnico del Leicester. Infatti Ranieri, ha più volte ripetuto che non vuole cali di concentrazione per mancanza di obiettivi. Squalificato Adrien Silva e con Ekdal ancora out per infortunio, in mezzo al campo accanto a Thorsby, si candia Askdilsen, anche se è vivo il ballottaggio con Verre. Non preoccupa Quagliarella dopo qualche fastidio al polpaccio accusato in settimana; occhio a Gabbiadini, che potrebbe affiancarlo dal primo minuto. La sconfitta di mercoledì, ha acceso un piccola spia di allarme per la lotta ad un posto in Champions per gli uomini di Gattuso, che sono chiamati alla conquista dei tre punti se non vogliono perdere terreno. Potrebbero esserci Politano al posto di Lozano e Osimhen al posto di Mertens dal primo minuto, risultati non brillantissimi contro la Juventus. Zielinsky dietro la punta, Insigne non si tocca e potrebbe ritornare Manolas accanto a Koulibaly. Ballottaggio Hisay-Mario Rui sulla sinistra.
SAMPDORIA:
Tonelli 60% - Ferrari A. 40%
Damsgaard 55% - Jankto 45%
Quagliarella 60% - Keita B. 40%
NAPOLI:
Ruiz 60% - Bakayoko 40%
Osimhen 55% - Mertens 45%
Manolas 55% - Maksimovic 45%
Politano 55% - Lozano 45%
Hysaj 55% - Mario Rui 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-5
MARCATORE = OSIMHEN
Squalificati: Adrien Silva / Indisponibili: Ekdal, Torregrossa / In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno: Indisponibili: Ghoulam / In dubbio: nessuno
Dopo la bellissima vittoria in terra olandese, che li proietta con un piede alle semifinali di Europa League, la Roma di Fonseca si appresta ad ospitare il Bologna, per la 30esima giornata di campionato.. Giallorossi che dovranno ricaricare le pile il più possibile per portare a casa una vittoria, per non perdere altro terreno dalla zona Champions. Fuori causa Spinazzola, uscito anzitempo per un problema muscolare. Probabile impiego di Bruno Peres, ma occhio a Calafiori. Ritorna Veretout. Ai Box Mhkitaryan. Nelle file dei felsinei, il tecnico Mihajlovic sembra voler confermare gli undici che hanno affrontato l'Inter, non sfigurando, con una sola novità: ovvero l'impiego di Palacio come terminale offensivo, visto che ha scontato la squalifica. Ancora favorito Skov Olsen, a svantaggio di Orsolini.
ROMA:
Veretout 55% - Diawara 45%
Calafiori 60% - Bruno Peres 40%
Pellegrini Lo. 55% - Carles Perez 45%
Mayoral 55% - Dzeko 45%
BOLOGNA:
Dominguez 55% - Svanberg 45%
Skov Olsen 55% - Orsolini 45%
Sansone 55% - Palacio 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-3
MARCATORE = BARROW
Squalificati: Cristante / Indisponibili: Smalling, Kumbulla , El Shaarawy, Spinazzola, Mkhitaryan, Zaniolo / In dubbio: nessuno
Squalificati : nessuno / Indisponibili: Hickey, Tomiyasu, Medel, Sanatnder / In dubbio: nessuno
Al Franchi di Firenze, la viola affronterà la temibile Atalanta. Si preannuncerà una partita combattuta; infatti entrambe le squadre giocheranno con il sangue agli occhi per conquistare i tre punti, fondamentali per la salvezza per la squadra di iachini, e altrrettanto fondamentali per la Dea per la rincorsa alla Champions League. Nella viola occhio ad Amrabat, che potrebbe ritornare titolare vista l'assenza di Pulgar; mentre nei bergamaschi probabile cambio di modulo, vista l'assenza per covid di Pessina.
FIORENTINA:
Eysseric 55% - Kouame' 45%
Eysseric 55% - Callejon 45%
Caceres 65% - Venuti 35%
ATALANTA:
Malinovskyi 60% - Miranchuk 40%
Muriel 65% - Ilicic 35%
Maehle 55% - Pasalic 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = VLAHOVIC
Squalificati: Ribery, Pulgar / Indisponibili: Kokorin, Igor / In dubbio: nessuno
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Hateboer, Pessina / In dubbio: nessuno
La vittoria sfumata all'ultimo contro il Parma non è anadata giù alle streghe, che attendono ora il Sassuolo di De Zerbi. Gli uomini di Pippo Inzaghi vorrebbero conquistare punti per compiere un ulteriore passo verso la salvezza, anche se non c'è questa frenesia, visto che al momento è lontatna otto punti. L' arrabbiatura per alcune scelte arbitrali nel recupero contro l'Inter, potrebbe trasformarsi in voglia di vincere per i neroverdi, alla ricerca di punti che confermano il buono stato di forma, anche se non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, se non per l'orgoglio di arrivare sopra ad alcune rivali.
BENEVENTO:
Tuia 60% - Caldirola 40%
Lapadula 55% - Caprari 45%
Depaoli 60% - Letizia 40%
Improta 55% - Viola 45%
SASSUOLO:
Marlon 55% - Chiriches 45%
Boga 55% - Haraslin 45%
Kyriakopoulos 55% - Rogerio 45%
Lopez M. 55% - Oddei 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = GAICH
Squalificati: nessuno / Indisponibili: Moncini / In dubbio: nessuno
Squalificati: Traorè HJ / Indisponibili: Ayhan, Bourabia, defrel / In dubbio: Berardi, Caputo