Settimana di passione per i fantallenatori, si riparte domani 15/12 alle 18.30 con la sfida tra Udinese e Crotone per il turno infrasettimanale, quindi occhio ad inserire le formazioni. I padroni di casa a centrocampo recuperano Aslan che ha scontato la squalifica, mentre sarà ancora fuori dai convocati Okaka. In difesa cerca posto Becao al posto dell'infortunato Nuytinck, gli altri uomini del terzetto saranno Bonifazi e Samir. In attacco saranno confermati Pussetto e Deulofeu (insidiato da Nestorosky), con Lasagna pronto a subentrare dalla panchina. Gli ospiti saranno vogliosi di ben figurare anche in trasferta dopo la prima vittoria in campionato, per l'occasione non ci sarà lo squalificato Magallan, al suo posto Cuomo. A centrocampo rientra dalla squalifica Petriccione, in attacco confermatissima la coppia Messias -Simy.
UDINESE
Deulofeu 55% - Nestorosky 45%
CROTONE
Zanellato 55% - Petriccione 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = PEREYRA
UDINESE
Squalificati: nessuno Indisponibili: Forestieri, Jajalo, Okaka, Nuytinck
CROTONE
Squalificati: Magallan Indisponibili: Cigarini, Benali, Rispoli
L'altro anticipo di questa giornata si disputerà tra il Benevento e la Lazio alle ore 20.45. I biancocelesti hanno pescato il Bayer Monaco dalle urne di Nyon, probabilmente la peggiore tra le squadre che potevano capitare, ma se vorranno rivedere la Champions League anche l'anno prossimo devono darsi una mossa in campionato. Dopo la sconfitta interna contro il Verona rientra tra i convocati Luis Alberto, provato oggi tra i titolari insieme a Milinkovic Savic ed Escalante. In attacco Correa farà coppia con Immobile, con Caicedo pronto a subentrare dalla panchina. Out Acerbi in difesa, al suo posto Hoedt.
Per i padroni di casa mister Inzaghi è pronto a schierare finalmente dall'inizio Iago Falque, con Caprari supporterà Lapadula (ancora out Moncini). A centrocampo rientra tra i titolari Dabò, si rivede anche Viola che partirà dalla panchina.
BENEVENTO
Iago Falque 60% - Ionita 40%
LAZIO
Patric 55% - Luiz Felipe 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-3
MARCATORE = IAGO FALQUE
BENEVENTO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Calidrola, Maggio, Moncini
LAZIO
Squalificati: Akpa Akpro Indisponibili: Lulic, Patric, Muriqi, Acerbi
Dopo gli anticipi si riparte con un gustosissimo aperitivo, Mercoledì alle 18:30 all'Allianz Stadium si affronteranno Juventus e Atalanta, prima partita di cartello di questa giornata (l'altra si disputerà a San Siro). Per l'occasione i bianconeri ricomporrano la coppia titolare Morata - Ronaldo, con l'argentino Dybala che si accomoderà inizialmente in panchina. A centrocampo Ramsey prenderà il posto di Chiesa a sinistra, mentre a destra si alzerà Cuadrado,con Danilo terzino, al centro Arthur e McKennie.
Gli ospiti vivono giorni delicati, il Papu Gomez, capitano e simbolo dell'Atalanta è uscito allo scoperto nelle ultime ore, difficile che il rapporto tra lui e Gasperini possa risanarsi. Sulla trequarti spazio ancora a Malinosky e Pessina dietro l'unica punta Duvan Zapata, con Muriel pronto a subentrare dalla panchina. Non al meglio Ilicic reduce da un'influenza (negativo al tampone), mentre rientra tra i convocati Miranchuk, che andò a segno allo Stadium nella partita di Champions League disputato un anno fa con la Lokomotiv Mosca contro i bianconeri.
JUVENTUS
Morata 55% - Dybala 45%; Arthur 55% - Bentancour 45%
ATALANTA
Pessina 55% - Muriel 45%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = RAMSEY
JUVENTUS
Squalificati: nessuno Indisponibili: Demiral, Chiellini
La Fiorentina cercherà la prima vittoria targata Prandelli, ma al Franchi sarà di scena il Sassuolo di De Zerbi, non certo un avversario semplice. I viola recuperano Castrovilli, ma perdono Biragli (al suo posto Barreca) e Pulgar che potrebbe essere sostuito da Borja Valero. Nel tridente d'attacco rientrato da titolari Callejon e Ribery sulle fasce, con Koumè e Vlahovic che si giocano la maglia di centravanti.
Gli ospiti dovranno fare ancora a meno di Caputo e Defrel, sarà dunque Raspadori a fare la prima punta. I neroverdi rilanceranno nell'11 titolare sulla fascia sinistra con Rogerio terzino, recupera inoltre Chiriches al centro della difesa. Rischia la panchina Djuricic in ballottaggio con Traorè.
FIORENTINA
Koumè 55% - Vlahovic 45%; Borja Valero 55% - Duncan 45%
SASSUOLO
Djuricic 55% - Traorè 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = RIBERY
FIORENTINA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Biraghi
SASSUOLO
Squalificati: Haraslin Indisponibili: Romagna, Caputo, Ricci
L'undicesima giornata vede la capolista in trasferta in quel di Genova, con il grifone in cerca disperata di punti. Nel Miln filtra cauro ottimismo per il recupero di Zlatan Ibrahimovic, ma in attacco ci sarò ancora Ante Rebic nel ruolo di prima punta. In difesa non recuperano Gabbia e Kjaer, spazio ancora a Kalulu, mentre a centrocampo sarà Tonali a sostituire Bennancer. Buone notizie arrivano dal recupero di Saelemaekers.
Per il Genoa le buone notizie arrivano dall'infermeria, recupera infattti il capitano Domenico Criscito per la difesa e Badelj per il centrocampo che sostituirà Radovanovic. In attacco cercano conferme Pjaca e Scamacca.
GENOA
Badelj - Radovanovic 55% - 45%, Rovella - Behrami 60% - 40%
MILAN
Hauge 55% Brahim Diaz 45%;
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-3
MARCATORE = CALHANOGLU
GENOA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Cassata, Biraschi, Zappacosta, Marchetti, Zapata, Parigini.
MILAN
Squalificati: nessuno Indisponibili: Gabbia, Kjaer, Bennacer
A San Siro si gioca la partita più importante della giornata, quella tra Inter e Napoli, match che potrebbe dire tanto del percorso di queste due squadre in chiave scudetto. I neroazzurri recurano Vidal e Hakimi, la sensazione è che partiranno titolari, ma Conte tiene in preallarme Gagliardini e Darmian. In attacco il tandem titolare Lautaro Martinez e Lukaku, con Sanchez pronto ad entrare dalla panchina per spaccare eventuale la partita.
I partenopei dovranno ancora fare a meno di Osihmen, il centravanti sarà ancora Dries Mertens con Lozano e Insigne sulle fasce. Gattuso sembra orientato a schierare la squadra con il 4231, con Zielinsky trequartista, ma questo Napoli ha dimostrato di sapersi adattare all'avversario e alla partita. Tra i pali torna il titolare David Ospina, davanti al colombiano la coppia difensiva Manolas e Koulibali, Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce. L'unico dubbio di Ringhio è se schierare Fabian Ruiz o Demme al fianco di Bakaioko, lo spagnolo è reduce da brutte prestazione, ma la qualità assoluta dell'ex Betis potrebbe far pendere la bilancia su di lui.
INTER
Darmian 55% - Skriniar 45%
NAPOLI
Ruiz 55% - Demme 45%; Di Lorenzo 60% - Maksimovic 40%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = LUKAKU
INTER
Squalificati: nessuno Indisponibili: Vecino, Pinamonti, Nainggolan
NAPOLI
Squalificati: nessuno Indisponibili: Osimhen, Raahmani, Hysaj
PARMA: In casa gialloblu tenta il recupero Kucka che, dopo aver saltato le gare contro Benevento e Milan per una forte contusione alla coscia, può tornare arruolabile a centrocampo. Rischiano invece Cornelius e Karamoh in avanti, infatti il danese potrebbe alternarsi con Inglese mentre il francese potrebbe lasciar posto a Brunetta o al connazionale Cyprien. In difesa Iacoponi e Busi in lotta per una maglia sulla destra. Ai box Grassi e Laurini.
CAGLIARI: Arruolabile Godin, negativo al coronavirus, ma in attesa dell'OK per l'idoneità sportiva. L'impiego dell'uruguaiano al Tardini rimane da valutare, mister Di Francesco potrebbe preferirgli Klavan al centro della retroguardia, in attesa il difensore ritrovi la miglior condizione fisica. Sulla sinistra Lykogiannis in lotta con Carboni. A centrocampo può ritrovare spazio Nandez, così come avanti Simeone preferito stavolta a Pavoletti.
PARMA: Gagliolo 65% - Pezzella Giu. 35% / Karamoh 55% - Cyprien 45% / Karamoh 55% - Brunetta 45% / Scozzarella 55% - Brugman 45% / Cornelius 55% - Inglese 45% / Iacoponi 55% - Busi 45%
CAGLIARI: Lykogiannis 60% - Carboni 40% / Klavan 55% - Godin 45% / Nandez 55% - Farago' 45% / Simeone 55% - Pavoletti 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = CORNELIUS
IN DUBBIO:
PARMA: KUCKA
CAGLIARI: NESSUNO
PARMA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: LAURINI, GRASSI / DIFFIDATI: NESSUNO
CAGLIARI: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: OUNAS, LUVUMBO, TRIPALDELLI / DIFFIDATI: NESSUNO
SPEZIA: Mister Italiano ritrova a disposizione Nzola per l'attacco, ai lati del francese ci saranno Gyasi e Farias (favorito su Agudelo). In mezzo al campo cerca posto Maggiore, duello con Estevez per affiancare Ricci e Pobega. In difesa Ferrer dovrebbe essere preferito a Sala sulla destra, così come Bastoni a sinistra su Marchizza. Nuovo stop per Verde che raggiunge in infermeria i noti Galabinov, Zoet, Leo Sena, Ramos, Dell'Orco, Capradossi e Mattiello.
BOLOGNA: Nei felsinei si riempie l'infermeria dopo gli stop di Mbaye, Hickey, Skov Olsen e Schouten, difficile il recupero di Sansone alle prese con noie fisiche. Terzino sinistro potrebbe tornare a essere impiegato Dijks, ma vivo il ballottaggio con il ristabilito Denswil. In mezzo al campo Medel può partire dall'inizio con Svanberg, nel caso panchina per Poli e Dominguez. In attacco Vignato, Soriano e Barrow a supporto dell'argentino Palacio. Tra i pali Ravaglia preferito a Da Costa per ovviare all'assenza dell'indisponibile Skorupski.
SPEZIA: Terzi 60% - Erlic 40% / Farias 55% - Agudelo 45% / Estevez 55% - Maggiore 45% / Bastoni S. 60% - Marchizza 40% / Ferrer 55% Sala 45%
BOLOGNA: Svanberg 60% - Poli 40% / Dijks 55% - Denswil 45% / Medel 55% - Dominguez 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = NZOLA
IN DUBBIO:
SPEZIA: NESSUNO
BOLOGNA: NESSUNO
SPEZIA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: CAPRADOSSI, GALABINOV, MATTIELLO, DELL'ORCO, VERDE, ZOET,LEO' SENA
DIFFIDATI: CHABOT, FERRER, ESTEVEZ
BOLOGNA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: ORSOLINI, HICKEY, SANTANDER, SANSONE, MBAYE, SCHOUTEN, SKORUPSKI
DIFFIDATI: DANILO LAR.
VERONA: Mister Juric potrebbe tornare a schierare Di Carmine prima punta nella formazione scaligera, partenza dalla panchina nel caso per Favilli. In difesa ci sarà il rientro di Ceccherini, scontata la squalifica. Sulla fascia sinistra cerca posto Lazovic, che potrebbe essere impiegato comportando lo slittamento di Dimarco nel terzetto arretrato. In cabina di regia Veloso insidiato da Ilic. Indisponibili Cetin, Kalinic, Benassi e Vieira.
SAMPDORIA: Difesa blucerchiata che può disporre di Tonelli, riaggregato al gruppo lunedì e pronto a riprender posto al centro. Squalificato Thorsby, mister Ranieri orientato a schierare assieme Ekdal, Adrien Silva in mezzo al campo. Sulla sinistra offensiva si rinnova il duello Damsgaard-Jankto, così come sulla trequarti tra Verre e Ramirez per supportare la punta Quagliarella. Non al meglio Gabbiadini destinato alla panchina; migliora poi Keita che punta alla convocazione in extremis per la gara del Bentegodi.
VERONA: Dawidowicz 60% - Lovato 40% / Dimarco 55% - Magnani 45% / Miguel Veloso 60% - Ilic 40% / Di Carmine 55% - Favilli 45%
SAMPDORIA: Tonelli 55% - Colley 45% / Verre 55% - Ramirez 45% / Damsgaard 55% - Jankto 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = LAZOVIC
IN DUBBIO:
VERONA: NESSUNO
SAMPDORIA: GABBIADINI, KEITA B.
VERONA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: VIEIRA, KALINIC, BENASSI, CETIN / DIFFIDATI: NESSUNO
SAMPDORIA: SQUALIFICATI: THORSBY / INDISPONIBILI: BERESZYNSKI / DIFFIDATI: RAMIREZ
ROMA: Squalificato Cristante, tornerà Smalling a guidare la difesa giallorossa. Al fianco dell'inglese ci sarà Ibanez, poi chiamato a stringere i denti Kumbulla dopo i crampi accusati a Bologna. A Trigoria nel frattempo monitorate le condizioni di Mancini, che potrebbe recuperare in extremis e dare respiro dietro proprio a Kumbulla. Sulla fascia destra mister Fonseca potrebbe preferire Bruno Peres a Karsdorp, invece il tecnico tornerà a schierare dal 1' minuto Pedro sulla trequarti per innescare la punta Dzeko.
TORINO: Nei granata mister Giampaolo potrebbe confermare il 3-5-2, ma dando spazio a Bonazzoli in attacco al fianco di Belotti oltre che rilanciando Bremer in difesa a svantaggio di Izzo. In mezzo al campo Lukic dovrebbe essere preferito a Meitè. Sulle fasce Singo e Vojvoda, anche se lo staff medico proverà a restituire Ansaldi per tempo al tecnico. Fermo poi Verdi per noie muscolari, da valutare le condizioni del centrocampista nei prossimi allenamenti.
ROMA: Kumbulla 55% - Juan Jesus 45% / Kumbulla 55% - Mancini 45% / Pellegrini Lo. 65% - Villar 35% / Pau Lopez 55% - Mirante 45% / Bruno Peres 55% - Karsdorp 45%
TORINO: Vojvoda 55% - Meite' 45% / Bremer 55% - Izzo 45% / Lyanco 60% - N'Koulou 40% / Bonazzoli 60% - Zaza 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = DZEKO
IN DUBBIO:
ROMA: MANCINI, MIRANTE, KUMBULLA
TORINO: NESSUNO
ROMA: SQUALIFICATI: CRISTANTE / INDISPONIBILI: SANTON, PASTORE, ZANIOLO / DIFFIDATI: NESSUNO
TORINO: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: ANSALDI, BASELLI, VERDI, MILLICO / DIFFIDATI: RINCON