PROBABILI FORMAZIONI LIVE SERIE A
11 Giornata
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 06/11/2025 23:38:31
Il Lecce vittorioso al Franchi ospita il Verona con Falcone, difesa composta da Gallo, T. Gabriel, Gaspar e uno tra Veiga e Kouassi. Centrocampo con Berisha, Ramadani e Coulibaly. Tridente d'attacco formato da Pierotti, Morente e Stulic.
VERONA
Il Verona si dispone con il 3-5-2, un assetto che punta su ordine difensivo e sostanza in mezzo al campo. Tra i pali ci sarà Montipò, riferimento sicuro per reattività e letture sulle conclusioni avversarie. Davanti a lui la difesa a tre sarà composta da Nelsson, Bella-Kotchap e Frese, un reparto pensato per reggere l’uno contro uno e mantenere compattezza centrale.
Sulle corsie laterali agiranno Belghali e Bradaric, chiamati a coprire tutta la fascia: spinta quando c’è da salire, attenzione e disciplina quando la squadra deve difendere bassa. A centrocampo, spazio a un mix di fisicità e organizzazione: Bernede per dare equilibrio, Gagliardini a portare esperienza e gestione dei tempi, e Akpa Akpro pronto a inserimenti e pressione aggressiva sul portatore di palla avversario.
In avanti, il tandem offensivo sarà formato da Orban e Giovane, coppia che unisce movimento e fisicità, con l’obiettivo di aprire spazi e dare profondità a una manovra che punta sull’efficacia più che sulla quantità di palleggio.
P: Numero Presenze (percentuale presenze rispetto alle 10 giornate disputate)
T: Numero Partite Titolari (percentuale partite da titolare)
: Giocatore in Ballottaggio |
: Uomo Pianeta
Altre info
G: Giocate | V: Vinte |P: Pareggiate | S: Sconfitte | GF: Goal Fatti | GS: Goal Subiti
| 4-3-3 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
|
FALCONE W.
P:10 100% - T:10 100%
|
P |
P |
MONTIPO L.
P:10 100% - T:10 100%
|
||
|
GALLO A.
P:10 100% - T:10 100%
|
D |
D |
FRESE M.
P:9 90% - T:8 89%
|
||
|
GABRIEL T.
P:10 100% - T:9 90%
|
D |
D |
BELLA-KOTCHAP A.
P:6 60% - T:2 33%
|
||
|
GASPAR K.
P:10 100% - T:10 100%
|
D |
D |
NELSSON V.
P:9 90% - T:9 100%
|
||
|
VEIGA D.
P:9 90% - T:7 78%
|
D |
D |
BRADARIC D.
P:9 90% - T:8 89%
|
||
|
BERISHA M.
P:8 80% - T:7 88%
|
C |
D |
BELGHALI R.
P:10 100% - T:7 70%
|
||
|
COULIBALY L.
P:9 90% - T:9 100%
|
C |
C |
AKPA-AKPRO J.
P:7 70% - T:4 57%
|
||
|
RAMADANI Y.
P:10 100% - T:10 100%
|
C |
C |
GAGLIARDINI R.
P:7 70% - T:6 86%
|
||
|
MORENTE T.
P:9 90% - T:7 78%
|
A |
C |
BERNEDE A.
P:10 100% - T:9 90%
|
||
|
PIEROTTI S.
P:9 90% - T:7 78%
|
A |
A |
ORBAN G.
P:8 80% - T:8 100%
|
|
|
|
STULIC N.
P:9 90% - T:7 78%
|
A |
A |
GIOVANE Do N.
P:10 100% - T:10 100%
|
|
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
|
SAMOOJA J.
P: (0%) - T: (0%)
|
P
|
P
|
PERILLI S.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
|
FRUCHTL C.
P: (0%) - T: (0%)
|
P
|
G
|
PRIMAVERA | ||
|
KOUASSI T.
P:4 (40%) - T:3 (75%)
|
D
|
D
|
KURTI A.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
|
PEREZ M.
P: (0%) - T: (0%)
|
D
|
D
|
OYEGOKE D.
P:1 (10%) - T:0 (0%)
|
||
|
NDABA C.
P:3 (30%) - T:0 (0%)
|
D
|
D
|
SLOTSAGER T.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
|
SIEBERT J.
P:1 (10%) - T:1 (100%)
|
D
|
D
|
YELLU S.
P:2 (20%) - T:0 (0%)
|
||
|
N'DRI K.
P:8 (80%) - T:0 (0%)
|
A
|
C
|
HARROUI A.
P:4 (40%) - T:1 (25%)
|
||
|
MALEH Y.
P:3 (30%) - T:0 (0%)
|
C
|
C
|
KASTANOS G.
P:3 (30%) - T:0 (0%)
|
||
|
BANDA L.
P:7 (70%) - T:3 (43%)
|
A
|
A
|
SARR A.
P:10 (100%) - T:2 (20%)
|
||
|
CAMARDA F.
P:10 (100%) - T:3 (30%)
|
A
|
A
|
LUNA A.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
| PRIMAVERA |
G
|
G
|
PRIMAVERA | ||
| PRIMAVERA |
G
|
G
|
PRIMAVERA | ||