PROBABILI FORMAZIONI LIVE SERIE A
13 Giornata
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 27/11/2025 23:09:40
Il Como nel match contro il Sassuolo dovrà fare a meno dello squalificato Smolcic, al suo posto Posch o Kempf, anche Vojvoda come opzione. In porta il titolare è Butez. Ancora assenti gli infortunati Goldaniga, Diao e Sergi Roberto che ha qualche flebile speranza di recupero. In difesa a completare il reparto Valle, Ramon e Diego Carlos. In mediana Perrone e Da Cunha (o Caqueret). In avanti il confermatissimo tridente Addai, Nico Paz e Rodriguez a supporto di Morata che è in vantaggio su Douvikas.
SASSUOLO
Il Sassuolo dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-3-3, affidando la porta a Muric, pronto a guidare da dietro una squadra che fa della costruzione palla a terra uno dei suoi punti cardine. Davanti al portiere agirà una difesa a quattro con Doig e Walukiewicz sulle corsie laterali, mentre la coppia centrale sarà formata da Idzes e Muharemovic, chiamati a garantire solidità e pulizia nell’impostazione.
In mezzo al campo spazio alla fisicità e alla progressione di Koné, unite all’esperienza e alla gestione dei ritmi di Matic. A completare il reparto ci sarà Thorstvedt, capace di inserirsi con tempismo e dare profondità alla manovra grazie alla sua pericolosità negli ultimi metri.
Il tridente offensivo vedrà Berardi partire da destra come riferimento tecnico e creativo, Laurienté sulla sinistra per puntare l’uomo e creare superiorità, mentre al centro dell’attacco agirà Pinamonti, punto di riferimento per far salire la squadra e finalizzare le occasioni prodotte.
P: Numero Presenze (percentuale presenze rispetto alle 12 giornate disputate)
T: Numero Partite Titolari (percentuale partite da titolare)
: Giocatore in Ballottaggio |
: Uomo Pianeta
Altre info
G: Giocate | V: Vinte |P: Pareggiate | S: Sconfitte | GF: Goal Fatti | GS: Goal Subiti
| 4-2-3-1 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
|---|---|---|---|---|---|
|
BUTEZ J.
P:12 100% - T:12 100%
|
P |
P |
MURIC A.
P:11 92% - T:11 100%
|
||
|
POSCH S.
P:7 58% - T:2 29%
|
D |
D |
DOIG J.
P:11 92% - T:9 82%
|
||
|
CARLOS D.
P:9 75% - T:8 89%
|
D |
D |
IDZES J.
P:11 92% - T:11 100%
|
||
|
RAMON J.
P:10 83% - T:9 90%
|
D |
D |
MUHAREMOVIC T.
P:9 75% - T:9 100%
|
|
|
|
VALLE A.
P:11 92% - T:9 82%
|
D |
D |
WALUKIEWICZ S.
P:11 92% - T:11 100%
|
||
|
PERRONE M.
P:11 92% - T:10 91%
|
C |
C |
THORSTVEDT K.
P:10 83% - T:6 60%
|
||
|
DA CUNHA L.
P:10 83% - T:8 80%
|
C |
C |
MATIC N.
P:11 92% - T:11 100%
|
||
|
ADDAI J.
P:7 58% - T:4 57%
|
A |
C |
KONE I.
P:10 83% - T:10 100%
|
||
|
PAZ N.
P:12 100% - T:12 100%
|
C |
A |
BERARDI D.
P:10 83% - T:10 100%
|
|
|
RODRIGUEZ J.
P:9 75% - T:5 56%
|
A |
A |
LAURIENTE A.
P:12 100% - T:9 75%
|
||
|
MORATA A.
P:12 100% - T:7 58%
|
A |
A |
PINAMONTI A.
P:12 100% - T:12 100%
|
|
|
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
|
VIGORITO M.
P: (0%) - T: (0%)
|
P
|
P
|
TURATI S.
P:1 (8%) - T:1 (100%)
|
||
|
CAVLINA N.
P: (0%) - T: (0%)
|
P
|
D
|
CANDE F.
P:7 (58%) - T:4 (57%)
|
||
|
DOSSENA A.
P: (0%) - T: (0%)
|
D
|
D
|
PIERAGNOLO E.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
|
MORENO A.
P:2 (17%) - T:2 (100%)
|
D
|
C
|
BOLOCA D.
P:2 (17%) - T:2 (100%)
|
||
|
VOJVODA M.
P:10 (83%) - T:7 (70%)
|
D
|
C
|
FADERA A.
P:11 (92%) - T:3 (27%)
|
||
|
KEMPF M.
P:11 (92%) - T:7 (64%)
|
D
|
C
|
IANNONI E.
P:6 (50%) - T:0 (0%)
|
||
|
VAN DER BREMPT I.
P:3 (25%) - T:2 (67%)
|
D
|
C
|
LIPANI L.
P:3 (25%) - T:1 (33%)
|
||
|
BATURINA M.
P:6 (50%) - T:1 (17%)
|
C
|
A
|
CHEDDIRA W.
P:9 (75%) - T:0 (0%)
|
||
|
CAQUERET M.
P:9 (75%) - T:6 (67%)
|
C
|
A
|
SKJELLERUP L.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
|
CERRI A.
P: (0%) - T: (0%)
|
A
|
A
|
PIERINI N.
P:5 (42%) - T:0 (0%)
|
||
|
KUHN N.
P:8 (67%) - T:4 (50%)
|
A
|
A
|
SKJELLERUP L.
P: (0%) - T: (0%)
|
||
|
DOUVIKAS T.
P:12 (100%) - T:5 (42%)
|
A
|
A
|
MORO L.
P:3 (25%) - T:0 (0%)
|
||
DA CUNHA L.(55%)/ CAQUERET M.(45%)
MORATA A.(55%)/ DOUVIKAS T.(45%)
DOIG J.(80%)/ CANDE F.(20%)