
1 Yann Sommer (ROMA vs INTER)
L’Inter non è più granitica come lo scorso anno, ma resta squadra che sa difendersi bene quando serve: Sommer non è un rebus da fantacalcio, la sua porta è abbastanza affidabile e può regalare ancora soddisfazioni.
2 Alex Meret (TORINO vs NAPOLI)
Qualche sbavatura c’è stata, ma il Napoli sa tenere il campo e raramente va in barca dietro. Meret è il classico portiere che spesso non esalta, ma lascia dormire sonni tranquilli in ottica fantacalcistica.
3 Ivan Provedel (ATALANTA vs LAZIO)
La Lazio balla un po’ troppo in difesa, ma Provedel resta uno che i clean sheet sa portarli a casa se la squadra davanti non si addormenta. Da schierare con fiducia moderata.
4 Lukasz Skorupski (CAGLIARI vs BOLOGNA)
Il Bologna concede sempre qualcosina, e Skorupski non è nuovo a prendere il classico gol sporco, contro il Pisa però è da schierare anche se i nerazzurri hanno disputato ottime gare finora nel complesso
5 Marco Carnesecchi (ATALANTA vs LAZIO)
Con l’Atalanta il copione è noto: tanto spettacolo davanti, qualche rischio dietro. Carnesecchi può essere una buona scelta per questo turno, ma non aspettarsi partite tranquille.è d'obbligo
6 Michele Di Gregorio (COMO vs JUVENTUS)
La Juve bada al sodo e Di Gregorio ne raccoglie i frutti: voti non eccellenti, ma il malus non è all’ordine del giorno. Una buona scelta per questo turno anche in una gara complicata contro il Milan
7 David de Gea (MILAN vs FIORENTINA)
Fiorentina altalenante, difesa non sempre blindata: De Gea salva quanto può, ma il bonus è spesso una scommessa, il voto però arriva sempre
8 Mile Svilar (ROMA vs INTER)
La Roma è la difesa che al momento dà più garanzie, e Svilar ne gode a pieno. Porta inviolata che diventa quasi abitudine: da inserire senza pensarci troppo, anche con un possibile malus in gare come quella contro la Fiorentina
9 Razvan Sava (CREMONESE vs UDINESE)
Udinese che prende qualche rischio dietro: Sava può salvare la sufficienza, ma il bonus resta difficile da vedere, ottimo rendimento finora quindi alternativa ai big da considerare per questo turno
10 Mike Maignan (MILAN vs FIORENTINA)
Milan non impermeabile, ma Maignan ha esperienza: portiere da mettere quasi sempre, sperando che la difesa regga, contro la Juventus previsto almeno uno o due malus viste le ultime gare
11 Elia Caprile (CAGLIARI vs BOLOGNA)
Cagliari fragile dietro, Caprile paga le sbavature: sufficienza possibile come ha ampiamente dimostrato quest'anno, bonus raro
12 Lorenzo Montipò (PISA vs VERONA)
Verona spesso sotto pressione e qualche volta in affanno in difesa: Montipò può salvare il voto, ma il clean sheet è quasi impossibile per questo turno, anche se rimane un'alterantiva valida
13 (PISA vs VERONA)
14 Jean Butez (COMO vs JUVENTUS)
Il Como sorprende per solidità, ma stavolta arriva l'Atalanta: Butez potrebbe sorprendere, ma è meglio evitare perchè con la Dea sono possibili anche goleade
15 Adrian Semper (PISA vs VERONA)
Pisa in forma nelle ultime gare, ma la difesa rimane altalenante e spesso traballante, meglio non rischiare contro un Bologna reduce da ottimi risultati
16 Wladimiro Falcone (LECCE vs SASSUOLO)
Da evitare anche il portiere del Lecce, nonostante la gara contro il Parma sia sulla carta abbordabile. I salentini offrono poche garanzie in difesa e il loro campionato è iniziato tutt'altro che bene
turno favorevole per Sommer
Penso che Sommer possa tenere la porta inviolata questa giornata