Nella Serie A 2025/26 si è aperta con una lotta scudetto incerta e combattuta, ma una certezza sembra già esserci: i centrocampisti sono tornati protagonisti assoluti. Tra tutti, due nomi spiccano per impatto e continuità: Hakan Calhanoglu dell’Inter e André-Frank Zambo Anguissa del Napoli. Due profili diversi, ma entrambi veri leader tecnici e fantacalcistici delle rispettive squadre.
L’Inter riparte ancora dal suo regista turco, diventato ormai il faro assoluto della manovra. Calhanoglu ha raggiunto una maturità tattica e mentale totale, e anche in questa stagione sta confermando di essere uno dei centrocampisti più completi d’Europa.Fantamedia altissima, costantemente sopra il 6,5 grazie a una precisione nei passaggi e nella gestione del pallone che lo rende quasi infallibile. Resta il primo tiratore, garanzia di bonus regolari (3 rigori già trasformati in avvio di stagione). Raramente insufficiente, sempre tra i migliori in campo per equilibrio e qualità.
In chiave fantacalcio: Calhanoglu è da considerare un “centrocampista top”, praticamente al livello dei big offensivi. Chi lo ha in rosa ha un vantaggio strutturale: porta bonus, regala costanza e alza la media dell’intera squadra.
Dopo anni altalenanti, Anguissa è tornato in grande stile. Con Antonio Conte in panchina, il camerunense ha ritrovato aggressività, inserimenti e continuità: è il motore del Napoli, quello che accende la manovra e spegne le azioni avversarie.Conte lo spinge spesso in area, dove ha già collezionato 2 goal e 1 assist nelle prime giornate. E’ quasi sotto il 6, sempre utile alla squadra e prezioso anche per chi gioca con i modificatori.
Comanda i ritmi del centrocampo, dà equilibrio e fisicità, rendendosi indispensabile.
In chiave fantacalcio: Anguissa è tornato a essere un terzo slot di lusso, ideale per chi cerca affidabilità con margini di bonus. Pochi malus, tante presenze e una solidità che lo rende una pedina da titolare fisso.
Questo campionato corre verso un duello tattico e fisico tra Inter e Napoli, e proprio dal centrocampo passano le chiavi dello scudetto.
Calhanoglu detta legge con classe e precisione, Anguissa risponde con potenza e ritmo. Due leader a sorpresa, due uomini fondamentali anche per chi sogna di alzare un altro trofeo: quello del fantacalcio.
COPPA DAFRICA- In casa Napoli prende corpo un’ipotesi clamorosa: Anguissa potrebbe saltare la prossima Coppa d’Africa. Non per problemi fisici, ma per una scelta condivisa tra il club e Antonio Conte. Il centrocampista camerunese è considerato un elemento imprescindibile nello scacchiere tattico azzurro, e la sua assenza a gennaio rappresenterebbe un rischio troppo grande in un periodo cruciale della stagione.
La possibile esclusione del giocatore dalla competizione non passerebbe inosservata in patria. Anguissa è uno dei leader della nazionale e la sua eventuale assenza potrebbe creare discussioni tra tifosi e dirigenti camerunesi. Tuttavia, la volontà del Napoli appare chiara: preservare il giocatore per gli obiettivi stagionali. Nei prossimi giorni si capirà se prevarrà la linea del club o quella della federazione
COMMENTA