Fantacalcio, 5 giocatori che hanno sorpreso di più all'esordio

Dopo appena due giornate di campionato, il Fantacalcio ha già regalato le prime sorprese. Tra exploit inattesi, prestazioni sopra le aspettative e voti che hanno fatto la differenza nelle classifiche, alcuni giocatori si sono presi la scena lasciando di stucco fantallenatori e avversari. Non si tratta dei soliti top, ma di volti che, almeno finora, hanno ribaltato le gerarchie e acceso le fantasie di chi li ha scelti. Ecco i cinque protagonisti che hanno sorpreso di più in questo avvio.


1-ARTHUR ATTA (UDINESE)
L’anno scorso si era già affacciato in Serie A, ma con pochissimo spazio e qualche apparizione nel finale di campionato. At­ta, centrocampista dell’Udinese, sembrava ancora troppo acerbo per prendersi un ruolo da protagonista. Dodici mesi dopo, però, la sensazione è che qualcosa sia cambiato. Già durante il precampionato aveva attirato l’attenzione per la sua crescita tecnica e mentale, mostrando grande intraprendenza e soprattutto quella caratteristica che lo distingue: la capacità di inserirsi con i tempi giusti negli spazi lasciati dalle difese avversarie. La conferma è arrivata ieri, in un palcoscenico d’eccezione come San Siro, dove ha siglato un gol pesantissimo contro l’Inter. Una rete che fotografa bene le sue doti: dinamismo, coraggio e istinto offensivo. Non è ancora il momento di parlare di consacrazione, ma il segnale è chiaro: l’Udinese ha un giovane pronto a fare il salto di qualità. Per i fantallenatori, il suo nome diventa subito interessante. Non parliamo ancora di un top, ma di un centrocampista che potrebbe garantire bonus a sorpresa e rivelarsi un affare per chi ci ha creduto al Fantacalcio.


2- KENAN YILDIZ (JUVENTUS)
Il talento non è mai stato in discussione. Chiunque abbia visto giocare Kenan Yildiz sa che parliamo di un profilo sopraffino: tecnica elegante, grande visione di gioco, tocco di palla da predestinato. Eppure, almeno fino alla scorsa stagione, il classe 2005 della Juventus sembrava destinato più a collezionare applausi che bonus. Dribbling, giocate di qualità e personalità sì, ma poca incisività in zona gol e assist, un limite pesante al Fantacalcio. Con l’arrivo di Igor Tudor, però, qualcosa è cambiato. Il tecnico croato sembra avergli trovato una collocazione più funzionale, responsabilizzandolo e spingendolo ad avvicinarsi di più alla porta. Il risultato? Yildiz appare più concreto, meno “ornamento” e più “arma”, tanto che in questo avvio ha già messo a referto due assist decisivi. È presto per parlare di esplosione definitiva, ma i segnali sono incoraggianti: maggiore presenza negli ultimi metri, continuità nelle prestazioni e una maturità tattica in crescita. In chiave Fantacalcio, questo significa che da semplice talento da ammirare può trasformarsi in un giocatore utile anche a livello di punteggio. Chi lo aveva preso come scommessa, oggi può sorridere. Chi lo incontra da avversario, invece, deve iniziare a considerarlo un pericolo vero, capace di portare quei bonus che finora erano mancati.

 

enlightenedTop&flop 2.a giornata: Castellanos scatenato, Lautaro nervoso


3- EVAN FERGUSON (ROMA)
L’arrivo di Evan Ferguson in giallorosso aveva acceso la curiosità di molti: un centravanti giovane, fisico importante, già esperienze e gol in Premier League. La domanda era se sarebbe riuscito ad adattarsi in fretta al calcio di Serie A e agli schemi di Gian Piero Gasperini, un tecnico che pretende tantissimo dalle sue punte. Le prime giornate hanno dato indicazioni interessanti. Nella gara d’esordio, pur senza andare a segno, Ferguson ha mostrato subito qualità: movimenti intelligenti, protezione della palla, capacità di legare il gioco e aprire spazi per gli inserimenti dei compagni. Nell’ultima partita è arrivato anche il primo contributo concreto, con un assist decisivo, segnale di un giocatore che sa incidere anche oltre al gol. La sensazione è che si sia preso il posto da titolare, sorpassando Dovbyk nelle gerarchie. Gasperini lo sta responsabilizzando e Ferguson sta rispondendo presente, dimostrando di avere caratteristiche utilissime per il sistema offensivo della Roma. In ottica Fantacalcio, c’è da aspettare ancora il primo +3, ma l’impressione è che possa arrivare presto: il ruolo da titolare, i minuti garantiti e la sua presenza costante nell’area avversaria lo rendono già adesso una pedina preziosa. Chi lo ha scelto può guardare con fiducia alle prossime giornate.


4- JARI VANDEPUTTE ( CREMONESE)
Tra le note più liete di questo avvio di stagione della Cremonese c’è sicuramente Vandeputte. Arrivato in estate dopo essere stato protagonista in Serie B, l’esterno belga non ha perso tempo per farsi notare anche al piano superiore. Contro il Sassuolo ha messo subito a referto un assist preciso, confermando la sua capacità di incidere negli ultimi metri. Ma al di là del bonus, ciò che ha colpito è stata la personalità con cui ha interpretato la partita: sempre nel vivo del gioco, pronto a puntare l’uomo e a cercare la giocata verticale, senza timori di fronte a un avversario di categoria. Per la Cremonese rappresenta un’arma importante in fase offensiva, grazie alla qualità nei cross e alla continuità di rendimento. Per il Fantacalcio, invece, è già un nome intrigante: la sensazione è che i bonus possano arrivare con regolarità, visto che batte palloni da fermo e ha licenza di spingere. Non sarà un top, ma per rapporto qualità-prezzo potrebbe rivelarsi uno dei colpi più furbi dell’asta.


5- MARCO PALESTRA ( CAGLIARI)
Alla prima uscita in rossoblù, Marco Palestra ha subito lasciato un segno positivo. L’esterno classe 2005, cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, ha mostrato personalità e freschezza, meritandosi un 6,5 in pagella e convincendo per il suo modo di stare in campo. Palestra ha caratteristiche chiare: corsa, coraggio e soprattutto qualità nei cross. La sua propensione offensiva può diventare un’arma preziosa per il Cagliari, che ha bisogno di ampiezza e di palloni ben serviti in area. In chiave Fantacalcio è ancora una scommessa low cost, ma con prospettive interessanti: se troverà spazio con continuità, la possibilità di portare diversi assist durante la stagione è concreta. Un giovane che unisce intraprendenza e solidità: il Cagliari ha pescato un esterno da seguire con attenzione, e i fantallenatori più attenti lo hanno già segnato in lista.


News Correlate