1 Vanja Milinkovic-Savic (NAPOLI vs ATALANTA)
Due clean sheet di fila, due rigori parati e uno score da primo della classe: Milinkovic-Savic si è preso il Napoli, conferma assoluta per lui anche contro l'ostico Bologna
2 Michele Di Gregorio (FIORENTINA vs JUVENTUS)
Periodo altalenante per la Juventus e per lo stesso Di Gregorio, che alterna prestazioni positive a qualche gol subito di troppo. Nel derby contro il Torino però non dovrebbero esserci particolari difficoltà a tenere la porta chiusa
3 Mile Svilar (CREMONESE vs ROMA)
Miglior difesa del campionato e sicuramente la più grande sorpresa visto l'andazzo dello scorso anno. Svilar è tra i più continui per media voto, contro l'Udinese potrebbe arrivare l'ennesimo clean sheet stagionale
4 Marco Carnesecchi (NAPOLI vs ATALANTA)
Male l'Atalanta a livello di risultati, vittoria che manca da cinque gare ma lo score di gol subiti è secondo solo alla Roma. Il Sassuolo non è un cliente scomodo, si può tornare a vincere: fiducia in Carnesecchi
5 Mike Maignan (INTER vs MILAN)
Ottimo momento per il Milan a livello di risultati, in piena zona Champions e senza sconfitte da più di un mese. Bene Maignan, anche se i clean sheet sono cosa rara, ora arriva il Parma che finora ha segnato poco: via libera al francese senza problemi
6 Jean Butez (TORINO vs COMO)
Gran sorpresa di stagione il portiere del Como e l'intera squadra lariana, reduce dal pareggio contro il Napoli e seconda migliore difesa del torneo. Da schierare Butez corneo un Cagliari poco incisivo davanti
7 David de Gea (FIORENTINA vs JUVENTUS)
Fiorentina in crisi nera, è arrivato l'esonero di Pioli. La ripresa deve partire subito, già nel match contro il Genoa, più abbordabile così è difficile. Non perdere fiducia in De Gea, finora al top per voti escluso malus, è d'obbligo
8 Yann Sommer (INTER vs MILAN)
Stavolta più in basso vista la gara complicata, oltre che per la prestazione opaca della scorsa volta. Confido la Lazio non è facile, il malus non dovrebbe essere comunque superiore a un punto
9 Emil Audero Mulyadi (CREMONESE vs ROMA)
Può essere una delle sorprese di giornata, la Cremonese non ha demeritato nelle ultime gare e contro il Pisa può uscirne con un ottimo voto e al massimo un solo malus
10 Nicola Leali (CAGLIARI vs GENOA)
Unico forse del Genoa a salvare la faccia e il voto durante le gare dei rossoblù. Esonerato Vieira, adesso la musica forse cambia: contro la Fiorentina è scontro per l'ultima pizza, si può schierare senza troppi patemi Leali come alternativa ai big
11 Ivan Provedel (LAZIO vs LECCE)
Più sotto del suo collega e avversario perché il rischio è maggiore, la Lazio non brilla per difesa e l'Inter segna spesso più di due gol a partita, occhio
12 Wladimiro Falcone (LAZIO vs LECCE)
13 Lorenzo Montipò (VERONA vs PARMA)
Contro il Lecce è quasi già uno scontro salvezza, visti gli ultimi risultati per entrambe le compagini. Montipò poco peggio del collega salentino per via della maggiore altalenanza della difesa gialloblu, ma la differenza è davvero poca
14 Lukasz Skorupski (UDINESE vs BOLOGNA)
Score ottimo per la porta del Bologna, occhio al ballottaggio Skorupski/Ravaglia: questo turno però il rischio è più alto perché al Dall'Ara arriva il Napoli, reduce da un pari scottante e imprevedibile. Si può schierare con cautela e i malus del caso previsti
15 Elia Caprile (CAGLIARI vs GENOA)
Il Como avversario è abbastanza rischioso ma anche qui si può procedere con cautela in emergenza, Caprile ha dato prova di essere tra i migliori del Cagliari e comunque merita fiducia
16 Adrian Semper (SASSUOLO vs PISA)
Da escludere invece il portiere del Pisa Nonostante la super prestazione della scorsa gara: la Cremonese è si un ostacolo non troppo alto per i toscani ma la difesa di Gilardino non offre abbastanza garanzie
17 (SASSUOLO vs PISA)
Da evitare il portiere del Sassuolo per questo turno, il rischio di almeno due malus o un voto negativo è abbastanza alto
18 Franco Israel (TORINO vs COMO)
Torino con nuovamente Israel in porta, il derby è difficile e non sorride mai ai granata. Meglio lasciare il portiere granata in panchina
Di Gregorio sta tornando sul proprio livello
Svilar si conferma un top assoluto