Voti Serie A 6 giornata: Zaniolo sciupone, Kean e Soulè d'autore, rimorso Pulisic

Partita molto divertente tra Udinese e Cagliari. I rossoblù passano in vantaggio con la rete di Borrelli nel primo tempo, ma i padroni di casa riacciufano il pareggio nella seconda frazione grazie alla rete di Kabasele. La squadra di Runjaic (due pali), soprattutto nel secondo tempo, è apparsa sicuramente più in palla, sfiorando il gol a più riprese con Zaniolo e Bayo che si divorano entrambi un gol a porta sguarnita. Alla fine però il risultato è di 1-1 con un punto a testa.

 

Al Franchi Kean si sblocca con un gran gol dalla distanza, trovando la prima rete in questo campionato, ma la Roma ribalta il risultato nel giro di 8’: prima Soulé (bella conclusione dal limite), poi Cristante di testa da corner. I viola sfiorano il pari colpendo due legni (palo di Kean e traversa di Piccoli) e sono ancora alla ricerca della prima vittoria. La Roma allunga a tre la striscia di vittoria consecutive.

 

Sonoro poker per il Bologna che batte il Pisa (4-0) al Dall’Ara. Un ko senza appello al netto dei primi 35′ giocati alla pari, nei quali i nerazzurri hanno risposto colpo su colpo al Bologna. Vantaggio di Cambiaghi al 24′. Dopo l’espulsione di Tourè il Pisa ha subito il 2-0 sulla punizione del centrocampista croato Moro al suo primo centro stagionale e subito dopo il 3-0 di Orsolini. In dieci uomini il Pisa nella ripresa ha contenuto come ha potuto il Bologna, che ha calato il poker con Odgaard.

 

yesScopri i voti del turno domenicale della 6^ giornata di Serie

 

 

Vince a fatica il Napoli (2-1), ma vince e riconquista la vetta. Il sorpasso azzurro è firmato Anguissa-Hojlund, fondamentali gli ingressi nella ripresa di De Bruyne e Spinazzola che hanno cambiato volto alla squadra. Nulla da fare per il Genoa, che resta ancora a secco. Molto buona la prima frazione giocata dai rossoblù chiusa in vantaggio col gol di tacco di Ekhator., che poi alla distanza si sono arresi dinanzi al tasso tecnico logicamente superiore degli avversari. Solo 2 i punti raccolti finora dalla banda Vieira, che deve rinviare ancora l'appuntamento col primo successo stagionale.

 

Partita bloccata, avara di gol ed emozioni all'Allianz Stadium, dove Juventus e Milan non vanno oltre il pareggio (0-0). Nel primo tempo sono i bianconeri ad avere più in mano il gioco, ma la squadra di Allegri si rende pericolosa in due occasioni con Gimenez, che prima calcia addosso a Di Gregorio e poi gira di testa sul fondo un cross di Pavlovic. La ripresa si apre con una super parata di Maignan, che respinge la conclusione in acrobazia da due passi di Gatti. La possibile svolta del match arriva al 53', quando Kelly stende Gimenez in area, ma Pulisic alza troppo il suo calcio di rigore, che finisce alto. Allegri inserisce Leao che ha una grande occasione al 73', quando mette sul fondo di sinistro da ottima posizione. Il portoghese ci riprova a qualche istante dal recupero sfruttando una verticalizzazione visionaria di Modric, ma calcia di nuovo male e consente a Di Gregorio di parare.


News Correlate