
Da registrare in casa Atalanta il doppio infortunio di Giorgio Scalvini e Charles De Ketelaere.
Sia il centrale classe 2003 che l’attaccante belga sono dovuti uscire per problemi muscolari, entrambi nella regione dell’adduttore: il risentimento è costato al numero 17 nerazzurro il cambio all’intervallo, mentre la partita del difensore nerazzurro è durata appena 7 minuti, con ingresso al 75′ e uscita all’82’. Gli esami strumentali hanno riscontrato per l’attaccante belga un risentimento fasciale al muscolo ileo psoas sinistro. Con l’assenza di lesioni, le sue condizioni saranno monitorate giorno per giorno, ma non si esclude una disponibilità già con il Torino domenica. Tempi più lunghi invece per Scalvini, che ha una lesione muscolo-fasciale di primo grado all’adduttore lungo di destra che lo terrà ai box per un paio di settimane: il rientro potrebbe avvenire in Atalanta-Como del 4 ottobre.
Dele-Bashiru ha accusato un infortunio alla coscia destra nel derby, dove i sanitari biancocelesti hanno posizionato una borsa del ghiaccio legandola con una vistosa fasciatura sulla gamba. Il problema, dunque, è di natura muscolare.
Brutte notizie in casa Pisa a poche ore dalla delicata trasferta dello stadio Maradona contro il Napoli di Antonio Conte.. L'olandese Calvin Stengs ha interrotto l’allenamento per un problema che rischia di tenerlo lontano dal campo per diverse settimane. L’ex Feyenoord, arrivato solo qualche settimana fa per dare qualità e fantasia alla trequarti, ha accusato un fastidio all’adduttore ed è stato costretto a lasciare la seduta con largo anticipo. Lo staff medico nerazzurro ha immediatamente programmato gli accertamenti, ma già dalle prime valutazioni si stima un recupero stimabilie in 15-20 giorni.
Jashari continua il percorso di rieducazione dopo la frattura alla gamba subita prima di Lecce-Milan. Il centrocampista svizzero punta a tornare disponibile prima della sosta per le nazionali di novembre, ma al momento non ci sono certezze.
Il difensore del Genoa Leo Ostigard ha subito due colpi nel corso del primo tempo: prima una botta al costato che aveva già fatto temere il cambio, poi uno scontro aereo con Castro che lo ha costretto a stringere i denti fino all’intervallo, Sarà da valutare per i prossimi impegni rossoblù.
Vardy non è ancora pronto , facendo slittare così ad ottobre l’esordio davanti al pubblico di casa. L’attaccante inglese non ha smaltito il risentimento muscolare e lo staff preferisce non rischiarlo. Stessa identica situazione per l’altro neo-acquisto Sarmiento, pure lui fermo ai box.
Diao, tempi ancora lunghi?
In settimana si è espresso mister Fabregas a riguardo: “ Diao mi preoccupa sinceramente, non sta bene: è una cosa che va con quello che era successo all’infortunio dell’anno scorso. Non troppo, però se dopo 4 mesi e l’operazione succede qualcosa di piccolo mi preoccupa. Questo è quello che mi preoccupa, se vai per la strada corta o se fai una strada più lunga adesso per avere il 100% e dura di più dopo. Sei più sicuro. Non sono un dottore però, non lo so, stanno controllando gli specialisti. Non è una frattura, è un problema nella zona dove ha messo la placca”.
Il centrocampista della Cremonese Collocolo ha rimediato contro il Parma un infortunio al flessore sinistro, si è accasciato e ha subito chiesto il cambio. Nelle prossime ore gli esami, la sensazione è che non possa essere un problema di poco conto. Stesso destino per l'atalantino Zalewski che ha rimediato un infortunio al flessore della coscia destra, anche per lui decisivi i prossimi giorni.
COMMENTA