
Nel Toro squalificato Lazaro, verso il forfait nuovamente Ricci ma torna titolare Vlasic, nel Venezia confermatissimo Yeboah con Gytkjaer che dovrebbe prendere il posto del deludente Fila,
Nel Parma Leoni e Ondjeka corrono verso un'altra maglia dal 1', Man verso la panchina, nel Como già salvo scalpita Fadera dopo le recenti panchine.
Nicola ritrova Piccoli in attacco, ancora fuori causa Mina, nell'Udinese riecco Bijol con Rui Modesto al posto dell'acciaccato Ekkelenkamp.
Nel Lecce Krstovic ritorna dalla squalifica, al pari di Berisha, Karlsson potrebeb spuntarla ancora su Tete Morente, Conte perde Buongiorno fino a fine stagione, si passa al 4-4-2 con Olivera centrale e Raspadori spalla di Lukaku?
Turnover mirato per Inzaghi che ha perso capitan Lautaro per infortunio in Champions e Calhanoglu, squalificato un turno insieme al tecnico dopo il patteggiamento per la questione Curve: spazio de Vrij, Darmian e Frattesi con Arnautovic e Correa probabili titolari in attacco, nel Verona Bernede torna titolare, in difesa verrà adattato Frese con Coppola e Ghilardi appoiedati per un turno.
Empoli con Colombo centravanti, Fazzini sempre da rifinitore. Luca Pellegrini si è meritato la corsia destra dopo l'ottima prova col Parma, Nuno Tavares non ce la fa.
Monza che ormao attende solo la condanna matematica per la retrocessione, spazio a Palacios in difesa. Nell'Atalanta Cuadrado cerca una maglia, De Ketelaere può partire ancora in panchina.
Mister Ranieri rimette Saelemaekers tra i titolari, con Shomurodov e Dovbyk che lottano per un posto, se non recupera Dodò fiducia a Folorunsho, in difesa Comuzzo rimpiazza lo squalificato Ranieri.
Nel Bologna Calabria a destra con Cambiaghi sulla trequarti, Dallinga sempre davanti a Castro, non al top della condizione, ottimismo per Casale . Tudor perde Yildiz, squalificato due turni dopo la gomitata a Bianco, chance per Conceicao, si ferma anche Kelly in difesa.
Nel Genoa spazio al giovane Masini e Messias, confermato Norton Cuffy dietro. Nel 3-4-3 del Milan gli esterni saranno ancora Jimenez e Theo Hernandez, Santiago Gimenez prova a scalare posizioni su Abraham in attacco.
COMMENTA