PROBABILI FORMAZIONI LIVE: Osimhen ai saluti | turnover viola | Fagioli nella Juve

CAGLIARI-FIORENTINA

Un'assenza di rilievo per Ranieri che dovrà fare a meno dello squalificato Dossena. Al suo posto si scalda Hatzidiakos o Wieteska. Ancora assenti Jankto e Makoumbou. I viola si presentano alla sfida a meno di una settimana dalla finalissima di Conference League. Il tecnico Vincenzo Italiano ha tutti i calciatori a disposizione, ad eccezione del lungodegente Sottil, ma è molto probabile che faccia riposare alcuni calciatori nei ruoli chiave del campo: su tutti Nico Gonzalez e Bonaventura.

 

GENOA-BOLOGNA

A guidare l'attacco del Grifone ecco Gudmundsson alle spalle di Retegui. Frendrup, Badelj e Thorsby a centrocampo con Sabelli e Martin pronti ad agire sulle fasce. De Winter, Vasquez e Vogliacco in difesa. Odgaard guida l’attacco rossoblù, ma anche Castro scalpita per una maglia in assenza di Zirkzee. Fabbian favorito sulla trequarti.

 

JUVENTUS-MONZA

Montero dovrebbe optare per il 3-5-2 con Szczesny tra i pali, difesa a tre con Danilo a destra, Gatti a sinistra e Bremer centrale, centrocampo a cinque con Fagioli e Iling jr esterni e Miretti, Locatelli e Rabiot centrali, attacco a due punte con Vlahovic e Chiesa.
Palladino dovrebbe scegliere un 4-2-3-1 con Sorrentino in porta, difesa a quattro con Kyriakopoulos e Birindelli laterali, Izzo e Pablo Marì centrali, Bondo e Gagliardini sulla linea di centrocampo, Colpani , Pessina e Mota Carvalho trequartisti e Djuric unica punta.

 

MILAN-SALERNITANA

Chukwueze ko, Pulisic, Leao e Okafor a supporto di Giroud. In difesa torna Gabbia dalla squalifica, ma potrebbe partire dalla panchina a beneficio di Tomori e Thiaw. In mezzo al campo Bennacer favorito su Musah per affiancare Reijnders  Per gli ospiti Tchaouna e Vignato pronti ad agire alle spalle di Ikwuemesi, che se recupera parte in vantaggio su Weissman. Sambia e Bradaric sulle fasce.

 

ATALANTA-TORINO

Per la Dea impegno che arriva dopo la finale contro il Bayer Lerverkusen e con la qualificazione Champions già in tasca. Ballottaggio in attacco tra Scamacca e Lookman, in difesa potrebbe trovare spazio il giovane Bonfanti. In casa granata sono da valutare le condizioni di  Buongiorno, alle presente con un risentimento muscolare.

 

yesTUTTE LE PROBABILI FORMAZIONI AGGIORNATE IN TEMPO REALE

 

NAPOLI-LECCE

Politano, Osimhen (alla sua ultima in maglia azzurra) e Kvaratskhelia nel tridente d’attacco. Anguissa, Lobotka e Cajuste a centrocampo. Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera nel reparto arretrato a protezione di Meret. Per i salentini  Krstovic e Piccoli pronti a partire dal 1′. Oudin e Dorgu ai lati del 4-4-2 di Gotti. Blim e Ramadani in mezzo.

 

EMPOLI-ROMA

Tra i pali giallorossi confermatissimo Mile Svilar, la linea a 4 dovrebbe essere composta da Celik a destra, Mancini e N’Dicka coppia centrale e Angelino a sinistra, a meno che Spinazzola non riesca a recuperare. A centrocampo Bove sostituisce lo squalificato Paredes, Cristante si sposta in regia e Pellegrini arretra rispetto al Genoa. Davanti, out per squalifica Lukaku, ecco alora Dybala con El Shaarawy e uno tra Azmoun e Abraham.

Nicola opterà ancora una volta sul 3-5-2 con Caprile tra i pali; con Bereszynski, Ismajli e Luperto a fargli da scudo; a centrocampo potrebbe esserci spazio a Gyasi, Bastoni, Marin, Maleh, Pezzella. Cancellieri (ma attenzione anche a Niang) e Cerri dovrebbero trovare spazio in attacco. 

 

FROSINONE-UDINESE

Per la partita che può valere la salvezza ciociara Di Francesco schiera ancora il 3-4-2-1. Soulè e Cheddira in avanti, Zortea e Valeri sono gli esterni,  centrocampo con Brescianini e Barrenechea. Cannavaro manderà in campo il tandem Lucca-Pereyra con Thauvin ancora infortunato e Success pronto dalla panchina. Recuperato Ehizibue.

 

VERONA-INTER

Tra i padroni di casa Henry Duda sono squalificati.. La formazione iniziale dei gialloblù potrebbe subire qualche modifica. Si candidano a una maglia da titolare Centonze sulla destra e Bonazzoli in attacco, mentre in difesa Magnani è in pole su Coppola. Intoccabile la trequarti: Noslin, Suslov e Lazovic alle spalle della punta. Viste le assenze, Folorunsho scalerà a centrocampo.

Inzaghi dovrebbe optare per un ampio turnover. Dovrennero partire titolari BastoniBarella Lautaro. In difesa chance per Bisseck e de Vrij, sugli esterni Dumfries e Carlos Augusto, in mezzo Frattesi Asllani. Se gioca Buchanan: potrebbe  scalare il brasiliano in difesa. In attacco riposa Thuram, con Arnautovic dall'inizio. Spazio ad Audero: possibile uno spezzone anche per in terzo portiere Di Gennaro.. 

 

LAZIO-SASSUOLO

Si rivedrà nuovamente Provedel dal primo minuto tra i pali a due mesi dall'infortunio e dopo il ritorno domenica scorsa contro l'Inter. In difesa Patric e Romagnoli sicuri della titolarità, con Gila avanti nel ballottaggio con Hysaj e con Casale squalificato. A centrocampo sulla sinistra Tudor potrebbe esserci la presenza di Pellegrini, così come quella di Rovella in mediana. A completare il quartetto Vecino e Marusic sulla destra. Sulla trequarti la sorpresa con l’esclusione di Anderson e la presenza di Kamada al fianco di Zaccagni a supporto di Castellanos, avanti rispetto a Immobile nel ballottaggio.

Ballardini potrebbe tornare alla difesa a 4 perché i neroverdi non hanno più nulla da chiedere al campionato.  Da valutare le condizioni di Erlic 
Ruan Tressoldi usciti acciaccati dall'ultimo match. Mediana a due con il possibile ritorno tra i titolari del giovane Lipani in coppia con ObiangMatheus Henrique sarà squalificato. Sulla trequarti possibile chance dall'inizio per uno tra  Defrel (pronto al rientro) o Volpato, con Thorstvedt o Bajrami al centro e  Laurienté a sinistra. In avanti confermato Pinamonti.


News Correlate