PROBABILI FORMAZIONI FANTACALCIO SERIE A
13 Giornata
Tra l’altro le probabili formazioni sono utilissime anche per chi, oltre al Fantacalcio, segue da vicino le dinamiche pre-partita in ottica scommesse. Cambi dell’ultimo minuto, ballottaggi e assenze improvvise possono incidere non solo sulle scelte fantacalcistiche, ma anche sulle promozioni proposte dai bookmaker. Per restare aggiornati sulle principali occasioni offerte dagli operatori, è possibile consultare le quote maggiorate di oggi su codicipromozionali365.it, con selezioni quotidiane basate anche sulle formazioni ufficiali e sugli aggiornamenti in tempo reale.
: Uomo Pianeta
COMO
SASSUOLO
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:11
Il Como nel match contro il Sassuolo dovrà fare a meno dello squalificato Smolcic, al suo posto Posch o Kempf, anche Vojvoda come opzione. In porta il titolare è Butez. Ancora assenti gli infortunati Goldaniga, Diao e Sergi Roberto che ha qualche flebile speranza di recupero. In difesa a completare il reparto Valle, Ramon e Diego Carlos. In mediana Perrone e Da Cunha (o Caqueret). In avanti il confermatissimo tridente Addai, Nico Paz e Rodriguez a supporto di Morata che è in vantaggio su Douvikas.
SASSUOLO
Il Sassuolo dovrebbe scendere in campo con il consueto 4-3-3, affidando la porta a Muric, pronto a guidare da dietro una squadra che fa della costruzione palla a terra uno dei suoi punti cardine. Davanti al portiere agirà una difesa a quattro con Doig e Walukiewicz sulle corsie laterali, mentre la coppia centrale sarà formata da Idzes e Muharemovic, chiamati a garantire solidità e pulizia nell’impostazione.
In mezzo al campo spazio alla fisicità e alla progressione di Koné, unite all’esperienza e alla gestione dei ritmi di Matic. A completare il reparto ci sarà Thorstvedt, capace di inserirsi con tempismo e dare profondità alla manovra grazie alla sua pericolosità negli ultimi metri.
Il tridente offensivo vedrà Berardi partire da destra come riferimento tecnico e creativo, Laurienté sulla sinistra per puntare l’uomo e creare superiorità, mentre al centro dell’attacco agirà Pinamonti, punto di riferimento per far salire la squadra e finalizzare le occasioni prodotte.
| 4-2-3-1 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
|
|||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
|
C |
A |
|
||
A |
A |
||||
A |
A |
|
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
DA CUNHA L.(55%)/ CAQUERET M.(45%)
MORATA A.(55%)/ DOUVIKAS T.(45%)
DOIG J.(80%)/ CANDE F.(20%)
GENOA
VERONA
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:21
Il Genoa torna in campo dopo la rocambolesca trasferta contro il Cagliari e si prepara ad affrontare il Verona con Leali tra i pali. In difesa il terzetto sarà formato da Marcandalli, Vasquez e Ostigard. Sulle corsie esterne spazio a Martín e Sabelli, chiamato a prendere il posto dello squalificato Norton-Cuffy. In mezzo al campo agiranno Frendrup, Malinovskyi e Thorsby, al momento favorito su Ellertsson. Davanti confermata la coppia offensiva composta da Colombo e Vitinha.
VERONA
Il Verona dovrebbe scendere in campo con il consueto 3-5-2, affidando la porta a Montipò, punto di riferimento della retroguardia gialloblù. Davanti a lui agirà una linea difensiva a tre composta da Bella-Kotchap, Nelsson e Frese, un reparto solido e fisico, costruito per reggere i duelli e mantenere compattezza.
Sulle corsie laterali spazio a Belghali sulla destra e a Bradaric sulla sinistra, due esterni capaci di garantire ampiezza alla manovra, spinta costante e attenzione nelle fasi di ripiegamento.
In mezzo al campo il Verona dovrebbe puntare sull’intensità di Bernede, sulla fisicità e l’esperienza di Gagliardini, e sulla qualità negli inserimenti di Harroui, con un reparto che unisce equilibrio, interdizione e capacità di accompagnare l’azione.
Davanti, la coppia formata da Orban e Giovane offrirà un mix di profondità e mobilità: Orban agirà da riferimento avanzato, mentre Giovane cercherà spazi tra le linee per dialogare con i centrocampisti e creare occasioni pericolose.
Se vuoi posso ora compilare tutte le probabili formazioni in un unico articolo strutturato.
| 3-5-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
|
|||
|
A |
A |
|
||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
|||||
D |
D |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
|||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
PARMA
UDINESE
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:43
Il Parma dovrebbe presentarsi con il suo abituale 3-5-2, affidando la porta a Corvi, ormai riferimento affidabile per la retroguardia gialloblù. Davanti a lui agirà una linea difensiva a tre composta da Delprato, Troilo e Valenti, un mix di fisicità, senso della posizione e capacità di impostare l’azione dal basso.
Sulle corsie esterne spazio alla spinta di Britshighi a destra e alla solidità di Valeri sulla sinistra, due elementi fondamentali per dare ampiezza e sostegno costante alle fasi di gioco. In mezzo al campo, il Parma dovrebbe puntare sulla qualità di Bernabé, sulla forza dinamica di Keita e sull’intelligenza tattica di Sorensen, chiamati a garantire equilibrio e a rifornire con continuità il reparto offensivo.
Davanti, la coppia composta da Pellegrino e Cutrone offrirà soluzioni complementari: movimenti profondi e attacchi alla porta da parte di Pellegrino, mentre Cutrone proverà a fare valere energia, pressing e fiuto del gol.
UDINESE
L’Udinese si prepara a scendere in campo con il consueto 3-5-2, affidando i pali a Okoye, che nelle ultime uscite ha garantito sicurezza e reattività. Davanti al portiere bianconero agirà una linea difensiva a tre composta da Solet, Kabasele e Kristiensen, un reparto che unisce fisicità, aggressività nell’anticipo e capacità di tenere alta l’attenzione nei duelli individuali.
Sulle corsie laterali spazio a Zanoli a destra e Kamara a sinistra: due interpreti dinamici, fondamentali sia per garantire ampiezza e spinta che per ripiegare rapidamente in fase di non possesso. Nel cuore del centrocampo, l’Udinese punterà sulla qualità di Ekkelenkamp, sulla regia e sull’ordine tattico di Karström, e sulla forza fisica di Atta, chiamato a dare equilibrio e sostanza alla manovra.
In avanti, il tecnico dovrebbe affidarsi a una coppia offensiva tutta imprevedibilità e potenza: Zaniolo, libero di muoversi tra le linee e creare superiorità con le sue giocate, e Davis, terminale offensivo capace di attaccare la profondità e rendersi pericoloso in area di rigore.
| 3-5-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
|
|||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
|
|||
C |
D |
||||
A |
C |
|
|||
|
A |
A |
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
A |
|||||
A |
|||||
CUTRONE P.(70%)/ BENEDYCZAK A.(30%)
BRITSCHGI S.(80%)/ LOVIK M.(20%)
ZANOLI A.(55%)/ EHIZIBUE K.(45%)
JUVENTUS
CAGLIARI
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:28
La Juventus dovrebbe presentarsi con il consueto 3-4-2-1, affidando i pali a Di Gregorio, ormai punto fermo tra i titolari. Davanti a lui agirà una linea difensiva a tre composta da Kalulu, Kelly e Koopmeiners, con quest’ultimo pronto a impostare l’azione fin dalle retrovie grazie alla sua visione di gioco.
Sulle fasce spazio alla spinta di Cambiaso a destra e all’intensità di Kostic a sinistra, chiamati a garantire ampiezza e continuità sia in fase offensiva che in copertura. In mezzo al campo, la regia sarà affidata a Locatelli, affiancato dalla dinamicità di Thuram, che aggiunge fisicità e inserimenti alla manovra bianconera.
Davanti, Spalletti dovrebbe puntare su un trio molto versatile: McKennie e Yildiz agiranno alle spalle di Vlahovic, pronti a muoversi tra le linee, creare superiorità e supportare il centravanti serbo nella fase conclusiva dell’azione.
CAGLIARI
Trasferta insidiosa a Torino contro la Juventus per il Cagliari, che si presenta con Caprile tra i pali e una difesa a tre formata da Zappa, Mina e Luperto. Sulle corsie esterne agiranno Palestra e uno tra Felici e Obert. In mezzo al campo spazio a Folorunsho, Prati e Deiola, al momento favorito su Gaetano. In attacco confermata la coppia composta da Borrelli e S. Esposito.
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
D |
||||
|
D |
C |
|||
|
C |
C |
|||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
|
A |
A |
|||
A |
A |
|
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
C |
|||||
D |
C |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
C |
||||
VLAHOVIC D.(50%)/ OPENDA L.(50%)
KELLY L.(55%)/ KOOPMEINERS T.(45%)
DEIOLA A.(55%)/ GAETANO G.(45%)
MILAN
LAZIO
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:36
Il Milan affronta la Lazio senza Gimenez ed Athekame ed è in forte dubbio anche Pulisic che partirà dalla panchina. In porta Maignan reduce da una grande prova nel derby, in difesa il terzetto Gabbia, Tomori e Pavlovic. Sulle fasce Saelemaekers e Bartesaghi favorito su Estupinan. Nella zona centrale del campo Modric affiancato da Fofana e Rabiot, anche se Ricci spera nella titolarità. In avanti sicura presenza per Leao che dovrebbe essere in coppia con uno tra Nkunku e Loftus-Cheek.
LAZIO
Nella Lazio gli assenti per infortunio saranno Cataldi, Rovella, Gigot e Cancellieri. Per fortuna mister Sarri può contare sul ritorno di Castellanos che però sarà in panchina. In porta ci sarà l'affidabile Provedel. La difesa con qualche ballottaggio dovrebbe essere con Marusic (o Lazzari), Gila (o Patric), Romagnoli e Pellegrini (o Tavares). A centrocampo considerate le assenze dovrebbe esserci Vecino affiancato da Basic e Guendouzi. In attacco tridente con Zaccagni, Dia ed Isaksen.
| 3-5-2 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
|
C |
C |
|||
C |
C |
||||
D |
A |
||||
A |
A |
||||
|
A |
A |
|
||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
NKUNKU C.(55%)/ LOFTUS-CHEEK R.(45%)
BARTESAGHI D.(55%)/ ESTUPINAN P.(45%)
MARUSIC A.(55%)/ LAZZARI M.(45%)
LECCE
TORINO
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:34
Il Lecce ospita il Torino con un solo dubbio nel tridente offensivo: Sottil e Banda si giocano una maglia accanto a Morente e Stulic. A centrocampo agiranno Coulibaly, Ramadani e Berisha, mentre la linea difensiva sarà composta da Gallo, Gaspar, T. Gabriel e Veiga. Tra i pali confermato Falcone.
TORINO
Il Torino dovrebbe rispondere con il classico 3-5-2, affidando la porta a Paleari, chiamato a guidare la linea difensiva. Davanti al portiere granata spazio a un terzetto composto da Tameze, Maripán e Coco, con il primo pronto a dare aggressività in uscita e gli altri due a garantire fisicità e ordine nella zona centrale.
Sugli esterni agiranno Pedersen a destra e Lazaro a sinistra: due profili capaci di alternare spinta e copertura, fondamentali nello sviluppo del gioco sulle corsie laterali. In mezzo al campo, il Torino si affiderà al dinamismo di Casadei, alla regia di Asllani e alla qualità tra le linee di Vlašic, chiamato a dare inventiva e collegamento tra i reparti.
In avanti, spazio alla coppia formata da Ngonge e Zapata: velocità, tecnica e imprevedibilità da una parte, potenza fisica e presenza in area dall’altra
| 4-3-3 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
C |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
A |
C |
||||
C |
A |
|
|||
|
A |
A |
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
A |
D |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
A |
|||||
SOTTIL R.(60%)/ BANDA L.(40%)
PEDERSEN M.(70%)/ NKOUNKOU N.(30%)
ZAPATA D.(55%)/ ADAMS C.(45%)
PISA
INTER
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:47
Il Pisa ospita l'Inter con Semper in porta, difesa con Caracciolo, Caracciolo e uno tra Albiol e Calabresi. Sulle fasce Leris e Touré mentre a centrocampo Aebischer e Vural. Sulla trequarti Moreo e Tramoni a supporto di N'Zola.
INTER
I nerazzurri dopo la rocambolesca sconfitta di Madrid cercano riscatto a Pisa. Mancheranno di sicuro Dumfries e Palacios, mentre in dubbio convocazione sono Zielinski e Darmian. Sommer, ultimamente criticato in qualche occasione, sarà tra i pali, difesa con Akanji, Bastoni ed Acerbi favorito su Bisseck e De Vrij. Sulle fasce Carlos Augusto e Dimarco e nella zona mediana Barella, Calhanoglu e ballottaggio tra Mkhitaryan e Sucic. In attacco Lautaro e Thuram, in ogni caso non si escludono eventuali sorprese.
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
C |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
|
|||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
|
A |
A |
|||
A |
A |
|
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
MKHITARYAN H.(55%)/ SUCIC P.(45%)
ACERBI F.(55%)/ BISSECK Y.(45%)
ATALANTA
FIORENTINA
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:15:01
Dopo la sconfitta sul campo del Napoli, l’Atalanta torna al Gewiss Stadium per affrontare la Fiorentina. In porta ci sarà Carnesecchi, protetto dal terzetto difensivo composto da Ahanor, Hien e Kossonou. Sulle corsie esterne agiranno Zappacosta e, a sinistra, il consueto ballottaggio tra Bellanova e Zalewski. In mezzo al campo spazio a De Roon ed Ederson. Sulla trequarti dovrebbero partire De Ketelaere e Lookman, entrambi avanti rispetto a Sulemana, a supporto di Scamacca, favorito su Krstovic per il ruolo di centravanti.
FIORENTINA
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
|
A |
D |
|||
A |
A |
||||
A |
A |
|
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
|||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
LOOKMAN A.(55%)/ SULEMANA K.(45%)
SCAMACCA G.(60%)/ KRSTOVIC N.(40%)
KEAN M.(60%)/ PICCOLI R.(40%)
FORTINI N.(60%)/ PARISI F.(40%)
ROMA
NAPOLI
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:50
NAPOLI
Negli azzurri si allunga la lista degli infortunati a cui si è aggiunto Gutierrez. Per la trasferta dell'Olimpico Milinkovic-Savic sarà tra i pali. Difesa a tre con Beukema (o Juan Jesus), Rrahmani e Buongiorno. Sulle fasce agiranno Di Lorenzo ed Olivera con Spinazzola pronto a subentrare, mediani Lobotka e McTominay. Tridente d'attacco con Neres, in gran spolvero, Hojlund ed uno tra Lang e Politano.
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 3-4-2-1 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
|
|||
C |
C |
||||
D |
D |
||||
C |
A |
||||
|
A |
A |
|
||
A |
A |
||||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
WESLEY(60%)/ TSIMIKAS K.(40%)
PELLEGRINI Lo.(55%)/ EL AYNAOUI N.(45%)
OLIVERA M.(55%)/ SPINAZZOLA L.(45%)
BEUKEMA S.(55%)/ JESUS J.(45%)
BOLOGNA
CREMONESE
Ultimo Aggiornamento probabili formazioni in tempo reale: 27/11/2025 21:14:04
Il Bologna impegnata in Europa League con il Salisburgo. Da domani via alla preparazione verso la sfida di campionato di lunedì sera al Dall'Ara contro la Cremonese.
CREMONESE
La Cremonese fa visita al Bologna con il consueto 3-5-2: in porta ci sarà Audero, mentre la difesa sarà composta da Terracciano, Bianchetti e Baschirotto. Sulle corsie esterne spazio a Pezzella e Barbieri. In mezzo al campo agiranno Vandenputte e Payero, con ballottaggio aperto tra Bondo e Grassi per l’ultimo posto. In attacco confermato Vardy insieme a Bonazzoli, al momento favorito su Vasquez.
| 4-2-3-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
|
A |
D |
|||
A |
A |
|
|||
A |
A |
||||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
A |
|||||
BONDO W.(55%)/ GRASSI A.(45%)