
1 Yann Sommer (INTER vs TORINO)
Non è in un momento in cui la difesa lo aiuta, alternando parate belle ed efficaci a diverse incertezze non da lui.
2 Mile Svilar (ROMA vs BOLOGNA)
Nel derby ha fatto bella figura , un pò meno a Bologna dove ha trovato spesso gli attaccanti felsinei in area, in generale la sua stagione è positiva gin qui.
3 Marco Carnesecchi (ATALANTA vs PISA)
Marco Carnesecchi continua a essere uno dei portieri più chiacchierati del panorama calcistico italiano, con prestazioni che lo hanno reso un pilastro dell’Atalanta e, al tempo stesso, un nome appetibile per le big di Serie A. Tra queste, spicca l’interesse dell’Inter, che starebbe valutando l’estremo difensore per la prossima sessione estiva di mercato.
4 Michele Di Gregorio (JUVENTUS vs PARMA)
Non c’è solo la topica in Supercoppa contro il Milan a mettere sotto la lente di ingrandimento la stagione del portiere cresciuto nelle giovanili dell’Inter, dopo l'infortunio di Bremer sembra aver perso il riferimento più importante.
5 Alex Meret (SASSUOLO vs NAPOLI)
E’ senza ombra di dubbio la stagione migliore in senso assoluto da quando è a Napoli, al pari di quella dello Scudetto, per Alex Meret, che vorrebbe restare in azzurro. Rinnovo mo o no, in campo è sempre decisivo.
6 Mike Maignan (MILAN vs CREMONESE)
Non un gran momento per l'estremo difensore rossonero dopo i gol evitabili presi con Cagliari e Como, la cui testa sembra popolata da brutti pensieri..
7 Ivan Provedel (COMO vs LAZIO)
Il portiere biancoceleste pare vivere una leggera flessione dopo due stagioni ad altissimo livello. Qualche errore di troppo costa alla Lazio 28 gol subiti e la settima peggior difesa del campionato, sebbene le colpe maggiori siano da individuarsi nell'attitudine di gioco biancoceleste e in errori difensivi grossolani
8 David de Gea (CAGLIARI vs FIORENTINA)
Nel momento più difficile per la Fiorentina si riparte da David De Gea. Lo spagnolo è una certezza tra i pali. A Firenze è diventato subito un idolo per via dei suoi miracoli.
9 Lukasz Skorupski (ROMA vs BOLOGNA)
Portiere sempre affidabile con qualche sbavatura qua e là in stagione, sui rigori può sempre farvi esultare.
10 Wladimiro Falcone (GENOA vs LECCE)
Taglierà il traguardo delle 100 presenze con il Lecce domenica prossima a Cagliari. Reattiività notevole e rapidità nel rialzarsi i suoi miglior pregi.
11 Vanja Milinkovic-Savic (INTER vs TORINO)
Il portiere serbo si sta affermando come uno dei leader carismatici di questo Toro, con personalità ed atteggiamenti giusti di autocritica quando è arrivato qualche errore su un gol preso.
12 Elia Caprile (CAGLIARI vs FIORENTINA)
Al San Siro contro il Mian, al suo esordio tra i sardi, le prende tutte, ma proprio tutte, dopo il gol di Morata su cui ha probabilmente qualche responsabilità sulla volée di Pulisic stampatasi sul palo. Dopodiché è un autentico muro, sia tra i pali che nelle uscite.
13 Zion Suzuki (JUVENTUS vs PARMA)
Sta imparando dagli errori, bravo nelle uscite, un pò acerbo ancora nelle letture e sui cambi di campo.
14 Jean Butez (COMO vs LAZIO)
Esordio in chiaroscuro nel recupero contro il MIlan: sfacciato nel senso buono con i piedi, ipnotizza Reijnders restando in piedi fino all’ultimo istante ma sulla parabola di Theo Hernandez si fa cogliere impreparato.
15 Filip Stankovic (COMO vs LAZIO)
Le prestazioni di Filip Stankovic con la maglia del Venezia rischiano di farlo diventare uno dei grandi rimpianti dell'Inter del presente. Entrato di prepotenza tra i migliori giocatori per media voto dell'intera Serie A.
16 Razvan Sava (UDINESE vs VERONA)
Razvan Sava ha risposto ancora presente davanti al possibile duello con Selvik e non accenna a voler calare le buone prestazioni. La pressione avvertita dal nuovo acquisto è stata trasformata in carica positiva per affrontare la Dea. Non è un caso che nei minuti di recupero Sava abbia effettuato una parata decisiva per mantenere il pareggio contro la Dea sull'ex Lazar Samardzic. Il ragazzo è determinato e sembra non voler cedere il posto a nessuno
17 Nicola Leali (GENOA vs LECCE)
Professionista serio che ha sempre lavorato al massimo. Da quando è arrivato a Genova è stato apprezzato e considerato da tutti vincendo il duello iniziale con Gollini.
18 Stefano Turati (GENOA vs LECCE)
Nonostante un classifica brutta per il Monza, le sue prestazioni sono state sempre buone con quella qualità in impostaizone che non guasta.
19 Lorenzo Montipò (UDINESE vs VERONA)
Tra i più sottovalutati nel palcoscenico dei portieri italiani, le sue mani in gran parte dei punti fatti dall'Hellas in stagione.
20 Devis Vasquez (UDINESE vs VERONA)
Sull'esclusione contro il Lecce ha probabilmente inciso l'errore commesso da Vasquez nella gara precedente con cui aveva propiziato il goal degli avversari rinviando maldestramente il pallone addosso a Pohjanpalo, un turno di riposo che potrebbe avergli fatto bene, a San Siro contro i campioni d'Italia ci sarà lui.
COMMENTA