
1 Alex Meret (BOLOGNA vs NAPOLI)
Ancora una vittoria e un clean sheet per il Napoli alla scorsa, la marcia azzurra continua senza sosta. Contro l'Udinese, a prescindere comunque dal tipo di avversario, schierare Meret è una scelta decisamente azzeccata
2 Ivan Provedel (LAZIO vs MONZA)
È tornato a non subire gol il portiere della Lazio, protagonista contro il Monza. La gara contro la Juventus è uno scontro diretto da non sbagliare, i bianconeri hanno segnato poco nelle ultime partite, si può dare fiducia all'ex spezia
3 Anton Ciprian Tatarusanu (MILAN vs VERONA)
Spesso incerto su conclusioni dalla distanza, avrà il suo lavoro contro una Viola in ripresa, deve farsi perdonare qualche prestazione in cui i piazzamenti non sono stati il suo forte.
4 Rui Pedro dos Santos Patrício (TORINO vs ROMA)
Gara deludente quella della Roma contro il Sassuolo alla scorsa, conclusasi poi in pari e polemiche. Contro il Torino deve necessariamente arrivare i riscatto, i granata non sono certamente irresistibili.
5 Guglielmo Vicario (EMPOLI vs INTER)
Grande prestazione di Vicario a Napoli nonostante le reti subite. Il portiere dell'Empoli cresce gara dopo gara, ottimo rendimento in casa per l'ex Cagliari. Da confermare contro la Cremonese, ottima alternativa ai big sopracitati
6 Wojciech Tomasz Szczesny (SASSUOLO vs JUVENTUS)
Quinta gara senza subire gol per la Juventus, che sembra aver intrapreso la marcia giusta per tornare protagonista. La Lazio è un banco di prova, comunque può andar bene la scelta di Szczesny contro i biancocelesti, il gol da incassare sarà al massimo uno
7 Andrea Consigli (SASSUOLO vs JUVENTUS)
Il Sassuolo non trova la porta inviolata ormai da più di un mese, nonostante ciò i voti di consigli sono quasi sempre positivi. I neroverdi però faticano a trovare la quadra, contro il Bologna è importante vincere. Per noi arriverà non più di un gol subito
8 Wladimiro Falcone (LECCE vs GENOA)
Lecce che sta migliorando in fase difensiva, grande gara contro l'Atalanta per falcone e compagni. Contro una Sampdoria ancora in crisi, il portiere dei salentini è una buona scelta in mancanza di alternative big
9 Luigi Sepe (SALERNITANA vs FROSINONE)
Discorso molto simile a quello fatto per Falcone. La Salerno è decisamente migliorata in fase difensiva e complessivamente di gara in gara, così come il rendimento di Sepe. I granata saranno ospiti del Monza, gara di difficile previsione, anche qui il gol è nell'aria
10 Michele Di Gregorio (LAZIO vs MONZA)
Ottimo percorso in campionato per Di Gregorio e il Monza, finora ben cinque clean sheet collezionati. Scelta non azzardata per questo turno
11 Marco Carnesecchi (ATALANTA vs CAGLIARI)
Prestazione superativa per il baby portiere a Cremonese, protagonista del pari e clean sheet contro il Milan. Ovviamente i grigiorossi non hanno dimostrato continuità in fase difensiva, anche nella gara contro l'Empoli potrebbero esserci sorprese. Occhio.
12 Pietro Terracciano (UDINESE vs FIORENTINA)
13 Bartlomiej Dragowski (UDINESE vs FIORENTINA)
Scelta che può risultare utile come dannosa. Lo Spezia dà poca sicurezza nonostante l'avversario di giornata sia il Verona. Dragowski può essere schierato, ma si tratta di una gara che potrebbe nascondere insidie e sorprese
14 Juan Agustin Musso (ATALANTA vs CAGLIARI)
Da evitare se avete alternative migliori anche di livello sulla carta più basso, l'Inter ha rifilato sei reti al Bologna alla scorsa e sappiamo come l'Atalanta alterni momenti di black out difensivi come visto contro il Lecce
15 Andre Onana (EMPOLI vs INTER)
Anche qui, l'Atalanta avversaria dell'Inter è una squadra imprevedibile e che potrebbe segnare anche due o tre gol ai meneghini. Da evitare Onana
16 Lukasz Skorupski (BOLOGNA vs NAPOLI)
Meglio tenere fuori anche il portiere del Bologna, la squadra di Thiago Motta traballa eccessivamente e anche un avversario come il Sassuolo può metterla in seria difficoltà
17 Vanja Milinkovic-Savic (TORINO vs ROMA)
18 (TORINO vs ROMA)
Un solo gol subito contro la Juventus ma altra sconfitta per il Verona, che rimane sempre più ultimo. La sfida con lo Spezia deve essere l'occasione di tornare a vincere ma ormai fidarsi di Montipò e della difesa gialloblù e'cosa assai difficile
19 Emil Audero Mulyadi (EMPOLI vs INTER)
Meglio non rischiare neanche audero nonostante la gara apparentemente facile contro il Lecce, la Sampdoria ispira pochissima fiducia
20 Marco Silvestri (UDINESE vs FIORENTINA)
Da evitare ovviamente Silvestri contro la corazzata Napoli, miglior attacco del campionato.
COMMENTA