Il fantacalcio riabbraccia, dopo 8 lunghissimi anni, il "Nino Maravilla" Alexis Sanchez, funambolico attaccante sbocciato da noi in Italia nell'Udinese per poi calcare i più prestigiosi campi di Barcellona, Arsenal e Manchester United.
Proprio ormai ad una settimana dal gong di mercato, si è concretizzata questa trattativa lampo, su richiesta di Mister Conte, conclusa con un prestito secco, con l'ingaggio pagato comunemente dalla società lombarda e il Manchester United, squadra in cui risultava in esubero.
Solo bellissimi ricordi per i fantallenatori con il ritorno di Sanchez, che con Di Natale componeva un attacco atomico a Udine, dove in quel periodo respirava aria di Champions League. Per lui nel nostro campionato 95 presenze e 20 gol, numerosissimi assist ai compagni e prestazioni monstre: una vera e propria manna per i fanta-possessori.
A 31 anni si rimette in gioco nell'Inter di Conte, dopo anni un po' burrascosi e avari di soddisfazioni personali: nell'ultima avventura a Manchester durata un anno e mezzo solo 32 presenze e 3 reti in campionato, avulso dagli schemi di Mourinho e insofferente verso l'ambiente.
COLLOCAZIONE TATTICA E VALUTAZIONE FANTACALCIO
Sanchez è un attaccante tutto tondo che fa di corsa, tecnica, dribbling e fiuto del gol le sue principali caratteristiche. Sgusciante, ama rientrare sul piede forte e regalare assist per i compagni, può spaccare le partite con la sua rapidità. Giocherà seconda punta con Lukaku nel modulo di Conte, il 3-5-2, oppure a gara in corso può aggiungersi agli attaccanti giocando come esterno in un ipotetico 3-4-3 per recuperare in caso di svantaggio.
L'attacco interista ora è completo, considerando che Icardi è fuori rosa: Lukaku probabilmente è intoccabile per caratteristiche, mentre la sensazione è che Martinez L. e Sanchez si giocheranno un continuo ballottaggio per giocare a fianco del belga, con Politano ed il giovanissimo Esposito un passo indietro. Come gestirlo all'asta? Nelle aste tra amici è fanta-appetibile, ma senza troppi rialzi in quanto non ha titolarità garantita e i bonus ultimamente latitano, mentre nel fantacalcio a listone meglio attendere le prime uscite per vedere lo stato di forma e la considerazione di Conte, visto che il costo non sarà bassissimo.
Fisico da centravanti e agilità, chi è...
Scritto da Maurizio Caracciolo
9/3/2022
08:30
|
|
La nuova scommessa di Sabatini è Mikael, ch...
Scritto da Massimo Di Bonito
3/3/2022
12:00
|
|
Praszelik, da vice Caprari a jolly di centrocamp...
Scritto da Leonardo Lazzerini
18/2/2022
08:00
|
|
Dalla Nuova Zelanda con furore, Cacace sbarca in...
Scritto da Leonardo Lazzerini
16/2/2022
12:00
|
|
Nsamè e Mousset, colpi per la salvezza: chi...
Scritto da Leonardo Lazzerini
11/2/2022
13:21
|
|
Nasce la nuova Samp di Giampaolo, ecco Supryaga,...
Scritto da Leonardo Lazzerini
9/2/2022
12:00
|
|
Gudmundsson è la scommessa sulla trequarti ...
Scritto da Massimo Di Bonito
8/2/2022
08:00
|
|
Un pò Pogba un pò Vieira, tutto quello...
Scritto da Giacomo Leardini
7/2/2022
12:40
|
|
Emil Ceide, l'erede di Boga arriva dalla Norvegi...
Scritto da Giacomo Leardini
3/2/2022
07:30
|