Voti Serie A 12 giornata: Pellegrino famelico, delizia Wesley, space Mike

La terza doppietta in Serie A di Matia Pellegrino, vale la seconda vittoria in campionato per il Parma al Bentegodi che sale a quota 11 e respira in classifica dopo il 2-1 rifilato al Verona in rimonta. Il centravanti argentino segna prima con un prima tap-in a seguito della traversa di Sorensen e nel finale innescato dall'errore di Giovane, il quale aveva momentaneamente pareggiato. Veneti ancora senza vittorie.

 

La Roma vince per 3-1 allo Zini contro la Cremonese.. Nel momenti migliori dei grigiorossi infatti la Roma trova la rete di Soulé al 17esimo e di Ferguson (alla prima gioia in maglia romanista) al 64esimo, prima della rete di Wesley che mette la parola fine all'incontro. Nel mezzo tante occasioni (Pellegrini,e Baldanzi) e anche miracoli da parte di Svilar strepitoso sullo 0-0 su Bonazzol e che cade solo nel recupero per la zuccata del giovane Folino. La Roma vince e supera di nuovo il Napoli in classifica, prossimo avversario dei giallorossi domenica prossima all'Olimpico dove mancherà Gasperini espulso

 

yesScopri i voti del turno domenicale della 12 ^giornata di Serie

 

All'Oliimpico finiesce 2-0 a favore della Lazio contro il Lecce. Nel primo tempo, dopo una rete revocata a Sottil al minuto 5', alle porte del trentesimo di gioco la gara viene sbloccata da Guendouzi che porta i suoi sull'1-0 all'intervallo. Nella ripresa prosegue il possesso continuo della Lazio, che deve però fronteggiare la reazione del Lecce che non sembra decisamente mollare, al minuto 95' però Noslin mette la parola chiude la sfida appoggiando in rete con la testa una precedente respinta di Falcone, che ha tenuto a galla i suoi fino agli ultimi istanti del match con diversi miracoli.

 

Il Milan torna a vincere nel derby scavalca l'Inter e sale al secondo posto in classifica al pari del Napoli, a due punti di distanza dalla Roma, capolista solitaria. Pulisic e Maignan: sono loro gli uomini decisivi per il Milan. Decisivi il gol al 54' dello statunitense, bravo a spingere in porta un tiro di Saelemaekers respinto corto da Sommer, e il calcio di rigore parato dal francese al Calhanoglu venti minuti più tardi. Nel primo tempo a rendersi più pericolosa è l'Inter, che prima va vicina al vantaggio con un colpo di testa di Thuram parato da Maignan e poi colpisce due pali, con la girata aerea di Acerbi e il tiro al volo di Lautaro, deviato ancora da Maignan prima di colpire il legno. Nella ripresa, dopo il vantaggio di Pulisic, la squadra di Chivu ci prova con un tiro alto di Bastoni e, nel finale, con una conclusione sbagliata del subentrato Bonny. In mezzo, il rigore sbagliato da Calhanoglu e parato da Maignan, bravo a intuire la conclusione a incrociare del turco.


News Correlate