Nel lunch match dell'8a giornata di campionato, il Toro di mister Marco Baroni conferma il buon momento di forma. Dopo il successo contro il Napoli, arriva anche quello in rimonta sul Genoa. Al vantaggio lampo di Thorsby, i granata la ribaltano nella ripresa dopo un primo tempo di grandissima sofferenza con la sfortunata autorete di Sabelli al 63' e il destro al volo di Maripan al 90' su corner di Lazaro: 2-1. Con questo risultato, i padroni di casa agganciano la Cremonese a metà classifica con 11 punti. I rossoblù di Vieira restano tristemente ultimi a quota 3.
Sfida salvezza emozionante allo stadio 'Bentegodi tra Verona e Cagliari: Felici aggancia il pari al 92' per i rossoblù: salta Nelsson e la mette sul palo lontano per la rete del 2-2 dopo il doppio vantaggio dei veneti arrivato con Gagliardini e poi con Orban. Al 77', invece, la prima rete dei sardi con Idrissi. Per il Verona di Zanetti un punto che non basta ad allontanare con decisione la zona retrocessione
Scopri i voti del turno domenicale dell' 8^ giornata di Serie
Un gol nel primo tempo di Dybala regala alla Roma la vittoria (0-1) a Sassuolo e l'aggancio alla vetta della classifica. Partita bella e con continui capovolgimenti di fronte che vede gli emiliani rendersi pericolosi in avvio di gara, ma sono i giallorossi a sfiorare la rete del raddoppio nella ripresa in più occasioni.La Roma aggancia il Napoli al primo posto a 18 punti.
Folle pomeriggio al Franchi nel derby dell’Appennino. Il 2-2 finale recita solo in parte quello che succede sul campo, dove il Bologna passa dal dominio quasi assoluto all’inferiorità numerica e al rischio di una sconfitta-beffa. Castro nel primo tempo e Cambiaghi nel secondo illudono i rossoblù, poi due rigori per la Viola (Gudmundsson e Kean) pareggiano i conti. Nel mezzo il rosso per somma di ammonizioni al rossoblù Holm.
La Juventus subisce la terza sconfitta consecutiva tra campionato e Champions (non vince da 8 partite), perdendo all’Olimpico contro la Lazio 1-0. La squadra di Sarri gioca una gara attenta e cinica. Nel primo tempo biancocelesti in vantaggio grazie a una conclusione da fuori di Basic. Nella ripresa, Tudor inserisce anche Kostic, Yildiz e Openda ma è la Lazio a sfiorare il raddoppio con Isaksen.
COMMENTA